Creato da gianfy2000 il 06/05/2007

gianfy2000

Un altro mondo è possibile..

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

 

« LIBERTA' E DEMOCRAZIA IN IRAN !LODO ALFANO »

STRAGE IN SICILIA

Post n°44 pubblicato il 08 Ottobre 2009 da gianfy2000

Strage in Sicilia: un mare di acqua e fango si sono riversati sul paese di Giampilieri e altri della provincia di Messina. Case abusive o condonate ma non solo abusive: ne traspare la mancanza totale dello stato e delle amministrazioni pubbliche nelle concessioni edilizie.

Una strage annunciata: già nel 2007 la pioggia battente aveva creato danni ingenti ma senza morti. Nei primi di ottobre 2009 sono scesi giù 120 mm di pioggia in pochi giorni: praticamente la pioggia caduta in un'intera stagione. La natura si è ribellata alla cementificazione selvaggia. Morale della favola 28 morti, una trentina di feriti, una parte del paese è scivolato giù verso il mare provocando una voragine nel terreno.

Tutti sapevano ma le amministrazioni non hanno fatto nulla: l'Italia è un paese ad elevato rischio idrogeologico, ma da noi i geologi fanno gli spazzini (quelli più fortunati); la maggior parte sono disoccupati. Ce ne sarebbero di analisi, di lavori, anche di sussidio alle amministrazioni locali da fare per loro, ma noi pensiamo in grande: al ponte sullo stretto e non alla messa in sicurezza di un paese ormai ridotto in macerie.

Il capo della Protezione Civile Guido Bertolaso lo aveva già denunciato anni prima, ma si sa che Cassandra non venne creduta dai Troiani.

Chi sono i colpevoli? A parte coloro che hanno costruito abusivamente, anche coloro che hanno concesso facili licenze edilizie senza analisi idrogeologiche serie. Avranno un nome questi tecnici? Ci sarà qualcuno che ha firmato quelle carte?

Sicuramente lo stato è colpevole perché non ha controllato e non ha vigilato tutelando i propri cittadini.

Povera Italia ci sarebbe da piangere così come a L'Aquila le case sono state costruite con la sabbia di mare come la Casa dello Studente e altri palazzi che ospitavano decine di povere famiglie.

A quante stragi dovremo assistere? Come può una scossa del 4° grado fare 30 morti quando in Giappone una scossa simile sarebbe quasi la normalità. E se avesse fatto un terremoto tipo quello delle isole Samoa con Tsunami incorporato o come quello che ha colpito l'Indonesia con migliaia di morti? Da noi ce ne sarebbero stati molti di più per una scossa dell'8° grado. Meditate gente meditate

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

eternauta70e.polillibutikazamponigiancarlorobertatittasorricchio.renatalorenzo_bindiantoweb_1974dom91048andreapdxsimonadivittorio07ken810flaviafenaroliMarynadgl2gianfy2000
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963