Giardini - Tutto su giardini e giardinieri
« Precedenti Successivi »
 

Quali sono i prodotti del giardino?

Quando si pensa ai prodotti per il proprio giardino, normalmente alla mente vengono i soli prodotti chimici (o naturali) per la manutenzione dello spazio verde, ma negli ultimi anni tale categoria si è notevolmente allargata: presso i migliori punti vendita, infatti, è sempre più raro che non sia adibita una zona riservata ai complementi d'arredo…
 

Caratteristiche del giardino alla francese.

Gli spazi verdi non possono essere denominati a livello generico, in quanto ogniuno viene progettato secondo precise tecniche e linee che fanno capo ad una tipologia. Nel corso degli anni il numero delle categorie dei giardini è andato aumentando, ma è comunque possibile rintracciare tre tipologie fondamentali, ovvero la italiana, la inglese e la francese.…
 

imprese di giardinaggio

Se sei a Bologna una delle mete che devi assolutamente visitare è sicuramente il giardino botanico: curato e realizzato nel corso degli anni dalle migliori imprese di giardinaggio di Bologna che ne curano ogni giorno la manutenzione, il giardino conta più di 5mila campioni di piante suddivise in 1200 specie diverse; lo spazio fu progettato…
 

La storia dei primi attrezzi per il giardino.

Nonostante i passi da gigante che il settore del giardinaggio ha compiuto soprattutto sul piano delle nuove tecniche e tecnologie, non c'è giardino, compreso quello più sofisticato, dove non sono presenti quelli che sono gli attrezzi base per prendersi cura dello spazio verde: il rastrello e la carriola; non a caso sono stati i primi…
 

Quali sono le piante ornamentali?

Nel caso in cui non siate dei pollici verdi esperti anche l'acquisto di una piccola pianta per il vostro balcone può diventare un problema se non si ha la minima conoscenza delle tipologie adatte all'allestimento privato, ragion per cui oggi parleremo delle principali piante che vengono collocate in casa o sulla terrazza per darvi qualche…
 

L’orto botanico di Bari.

La Puglia, oltre che essere una meta ambita per il patrimonio marittimo e costiero lo è anche per le sue bellezze naturali "interne". Al riguardo è da poco stato pubblicato uno studio ( parte della collana Città e architettura) che attua una sorta di censimento dei giardini presenti sul territorio pugliese, una realtà trascurata in…
 

Come preparare il tuo giardino per l’inverno.

L'inverno si avvicina e le temperature scendono: se sei il proprietario di un giardino, di piccole o grandi dimensioni, è bene sapere che la tua area verde durante la stagione invernale necessita di una fase preparatoria per affrontare le basse temperature e l'annessa pioggia (o neve): sarà opportuno, pertanto, attuare piccoli eesenziali accorgimenti per preparare…
 

Cura il tuo giardino con il telefonino.

La rete non finisce mai di stupire quanto ad applicazione bizzarre: dopo il successo di applicazioni online come Farmville, l'ultima moda nel campo ha rigurdato ancor più da vicino gli amanti della natura ed i pollici verdi, proponendo applicazioni scaricabili direttamente sul proprio cellulare che ricreano un vero e proprio giardino privato attraverso cui l'utente…
 

Classificazione delle siepi artificiali per giardini.

Le siepi rappresentano la soluzione ottimale per dare un tocco di eleganza a giardini di piccole dimensioni, ragion per cui sono molto richieste presso i proprietari di un'area verde. Un motivo è sicuramente il fatto che l'ornamento conferito da una siepe può essere collocato nello spazio attraverso differenti modalità che soddisfano le esigenze di tutti…
 

Come tenere lontane le zanzare dal giardino.

L'estate ormai si è conclusa, ma anche quest'anno non hai preso le precauzioni giuste per tenere lontane le zanzare dal tuo giardino perchè non hai acquistato i prodotti chimici giusti. Se non vuoi ripetere lo stesso errore il prossimo anno, sappi che esistono una serie di prodotti chimici e piccoli accorgimenti che ti faranno godere…
 

« Precedenti Successivi »