Giornalista per caso

Articoli e pensieri sparsi di una mente libera...magari poco efficiente...ma libera...ho aperto questo blog per creare un contatto con chi mi legge su Il Messaggero e Tuttosport...qui trovate i miei articoli...scrivo di calcio...e sport in generale...non prendiamoci quindi troppo sul serio... P.S. Mi trovate anche su Twitter: https://twitter.com/stecar74

Creato da stefano.carina il 01/05/2009

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

 
 

Ultimi commenti

Ieri comunicato del Gruppo di Fioranelli Post n°3126...
Inviato da: Mauro Brandani
il 21/03/2018 alle 20:32
 
Egregio Sig. Carina, Le scrivo al fine di informarla che...
Inviato da: Mauro Brandani
il 19/03/2018 alle 12:55
 
In contrast with the other speakers on Tuesday night Coach...
Inviato da: chongchong
il 05/09/2012 alle 04:51
 
E poi mi pare proprio che si stia abusando con questi...
Inviato da: massimo
il 05/08/2012 alle 10:02
 
Ma trattare un patteggiamento per omessa denuncia ( 3 mesi...
Inviato da: massimo
il 05/08/2012 alle 09:52
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« CONTRATTO DE ROSSI, INCO...OSVALDO FA CRACK: LA ROM... »

OSVALDO SI FERMA: RISCHIA OLTRE 40 GIORNI DI STOP

Post n°871 pubblicato il 05 Gennaio 2012 da stefano.carina
 
Foto di stefano.carina

ROMA – E pensare che non doveva nemmeno allenarsi per un forte raffreddore. Partitella di fine allenamento ieri a Trigoria: Osvaldo lanciato a rete supera Lobont in uscita. Poi essendosi defilato un po’ troppo, per centrare la porta il centravanti prova il tacco ad effetto. Una volta colpito il pallone, l’urlo. Il calciatore si accascia al suolo toccandosi la coscia destra. Lo staff medico entra in campo, avendo subito la percezione di qualcosa di grave. Una volta raggiunto l’attaccante, gli viene applicato un bendaggio molto stretto, al quale segue la classica borsa del ghiaccio. Qualche minuto d’attesa e Osvaldo, impossibilitato a camminare, lascia il campo sconsolato a bordo della macchinetta elettrica. Ancora non è possibile stilare i tempi di recupero: quello che è certo, però, come si evince dal comunicato diramato dalla società - «Osvaldo ha abbandonato anticipatamente la seduta a seguito di una sospetta lesione ai flessori della coscia destra la cui entità verrà valutata nelle prossime 48 ore» - è che si tratta di una lesione muscolare. L’entità sarà valutata domani da esami più approfonditi, anche se già oggi dovrebbe essere effettuata un’ecografia per capire a grandi linee quanto l’italo-argentino – che ha effettuato il tragitto che lo separava dagli spogliatoi all'automobile che lo ha poi accompagnato a casa appoggiandosi alle stampelle - dovrà rimanere fermo. Stop che dovrebbe essere almeno di 30-40 giorni.
Un infortunio che ha immediatamente acceso la polemica in città. Come accade in questi casi, l’umore dei tifosi è stato possibile intuirlo soprattutto dalle radio locali. In molti hanno puntato l’indice sulla cessione di Borriello, ufficializzata dalla società, per uno strano scherzo del destino, il giorno prima. E ai sostenitori giallorossi non è passata inosservata nemmeno quella che a Trigoria è stata oramai ribattezzata la ‘maledizione del flessore’. In effetti in soli 4 mesi sono ben 10 i calciatori che si sono dovuti fermare per un problema muscolare di quel tipo: Cicinho (addirittura per due volte: sia alla coscia destra che a quella sinistra), Juan, Pizarro, Borriello, Borini, Lobont, Pjanic, Totti e Kjaer. Se a questi si sommano Greco (lesione retto femorale) e ancora una volta il difensore danese (stop anche per una lesione del bicipite femorale) il totale degli infortuni muscolari sale a dodici. Un po’ troppi per una squadra che gioca una volta alla settimana, essendo stata eliminata già nel mese d’agosto dall’Europa League e che non ha ancora debuttato in coppa Italia (lo farà fra una settimana contro la Fiorentina). Da quanto trapela dallo staff medico , però, stavolta l’infortunio (sia nella dinamica che nell’entità) è d’attribuire alla semplice casualità, dettata dal movimento effettuato dall’attaccante nel voler colpire il pallone con il tacco (molto simile a quanto accadde a Totti in Roma-Atalanta, ndc). Altro capo d’accusa è che Osvaldo si è infortunato perché dopo 11 giorni di vacanza, Luis Enrique ha immediatamente forzato il carico di lavoro nelle sedute. Tesi che, sempre per lo staff medico, non regge: il calciatore, infatti, non si è fatto male né sotto sforzo tantomeno sottoponendosi ad un allungo sulla corsa.
Vista l’assenza dell'italo-argentino, già nella gara contro il Chievo, sono in preallarme sia Caprari (in procinto di trasferirsi a Pescara) che Borini anche se bisognerà capire se Luis Enrique affretterà il recupero dell’attaccante, che necessiterebbe di un’altra settimana d’allenamento. Buone notizie da Lamela: il colpo subito martedì non ha lasciato strascichi e ieri l’argentino ha partecipato regolarmente alla seduta. Differenziato invece per De Rossi. STE CAR

ARTICOLO PUBBLICATO SUL MESSAGGERO IL 05-01-12

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963