Blog
Un blog creato da gliamicidimax il 03/12/2006

gliamicidimax

storie dal mondo

 
 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

ULTIME VISITE AL BLOG

medicar2008ChessMaster81zeamays2MarioRagagnintescaro.tizianomarioragagnin0puntoeacapodgl
 

ULTIMI COMMENTI

Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 15:23
 
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog...
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 21:27
 
Vi ringrazio di avere incluso tra i Vostri Blog Amici il...
Inviato da: Anonimo
il 13/12/2007 alle 19:19
 
Hey .. passavo di qui .. volevo lasciarti un saluto!!...
Inviato da: Anonimo
il 25/11/2007 alle 04:26
 
CERCHIAMO VIDEO & CORTOMETRAGGI x progetti...
Inviato da: ac_fatamorgana
il 12/11/2007 alle 12:34
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

 

« ARTICOLO 11 COSTITUZIONE...infanzia folle e maltrattata  »

Armi: Sipri, continua a crescere la spesa militare nel mondo

Post n°43 pubblicato il 11 Marzo 2007 da gliamicidimax
 

Alcune agenzie sulla notizia
Fonte: Varie agenzie - 13 giugno 2006
dal sito  www.disarmo.org

Roma, 13 GIU (Velino) - Continua a crescere la spesa militare nel mondo, attestatasi nel 2005 su una cifra complessiva di 950 miliardi di euro, pari al 2,5 per cento del Pil mondiale. Valore che, seppur inferiore ai picchi registrati verso la fine della Guerra Fredda (1987-1988), fa registrare un aumento delle spese nell'ordine del 3,4 per cento rispetto al 2004 e del 34 per cento dal 1996 ad oggi. I dati provengono dal rapporto annuale del Sipri, Stockholm International Peace Research Institute, presentato ieri mattina nella sala stampa del ministero degli Esteri svedese.
Al primo posto della classifica per le spese militari stilata dal prestigioso istituto figurano gli Stati Uniti d'America, responsabili - secondo quanto si legge nel rapporto - del "48 per cento della spesa mondiale". Seguono a grande distanza Gran Bretagna, Francia, Giappone, e Cina, con quote del 4,5
per cento l'una. Sul Pentagono ricade inoltre l'80 per cento circa dei 30 milioni di euro in piu' spesi nel settore rispetto all'anno precedente. "Il processo di concentrazione delle spese militari e' continuato nel 2005 con un numero decrescente dei Paesi responsabili dell'incremento: i 15 Paesi con i maggiori budget per la difesa coprono attualmente l'84 per cento del totale - prosegue il rapporto -. La rapida
crescita delle spese militari degli Usa e' largamente attribuibile ai costi per le campagne militari in Afghanistan e Iraq. Nel 2005 un ruolo importante e' stato giocato anche dagli effetti prodotti dagli uragani Katrina e Rita". Opposta tendenza si registra invece nel Vecchio Continente, dove la spesa militare e' scesa nel 2005 dell'1,7 per cento, con riduzioni piu' sensibili in Italia e in Gran Bretagna. Tra i quindici Paesi che piu' spendono nel settore, l'Italia occupa comunque la sesta posizione dopo Usa, Gran Bretagna, Francia, Giappone e Cina. Se l'egemonia statunitense nella classifica delle Military expenditure non desta sorprese, qualche novita' la si registra invece nei dati sulle esportazioni. Stando al rapporto del Sipri, infatti, nel 2005 Mosca avrebbe scalzato, seppur di stretta misura, un primato che era di Washington: nel periodo fra il 2000 e il 2004 avrebbe esportato armamenti per un valore pari a 26,9 miliardi di dollari, seguita dagli Stati Uniti con un miliardo di meno e poi, a distanza, da Francia, Germania e Gran Bretagna. In termini di export, Russia e Stati Uniti si confermano comunque sostanzialmente alla pari, coprendo rispettivamente un 30 per cento del mercato e lasciando alle tre nazioni europee un 20 per cento ciascuno del rimanente. (pap)

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963