Creato da maksi il 17/08/2006
Disinformazione e controinformazione nell'era del villaggio gloable

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

 

Ultime visite al Blog

taraverdemaksiSilviaAndMarymilionidieurom.a.r.y.s.eHserendipityfrancesco_roma0ventididestraAcQuaPerLePaPere
 

Ultimi commenti

Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 17:07
 
bhè, ti saluto anche da qui. Stefano attualmente serio...
Inviato da: Anonimo
il 06/02/2008 alle 15:02
 
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog...
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 23:05
 
E successo qualcosa, in Francia a queste elezioni si sono...
Inviato da: Anonimo
il 04/05/2007 alle 00:01
 
Guardate un poco che razza di losco individuo ha in mano le...
Inviato da: Anonimo
il 26/02/2007 alle 00:05
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Le mie riflessioni sull...La manipolazione della "... »

Il potere corrompe,... l'informazione è già corrotta.

Post n°2 pubblicato il 18 Agosto 2006 da maksi

Redigere un articolo oggi giorno non è una cosa facile.
O meglio, è facilissimo scrivere un pezzo qualsiasi senza interesse con uno stile rozzo e grossolano, e trovare comunque un lettore attento.

Quel che è difficile è scrivere un articolo con dei contenuti, con una informazione seria, attendibile, con fonti dichiarate, trasparenti, e con un messaggio, un opinione oppure una critica costruttiva.

Il peggio di tutto ciò sono proprio i blog come questo.

Come fare per operare una scelta o "pescare il pesciolino giusto in questo mare elettronico" di informazioni e disinformazioni ?

Non è sempre informazione infatti, e il 90% di quel che sembra informazione non è altro che una trascrizione di quel che quelcun'altro ha detto o scritto. La maggior parte delle informazioni non vengono più dalle agenzie stampa (AFP, ANSA, REUTERS, AP, ...)  ma anche quelle che vengono da li, non hanno sempre una fonte seria, o non sono poi confermate.

Non siete daccordo ?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963