Creato da maksi il 17/08/2006
Disinformazione e controinformazione nell'era del villaggio gloable

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

 

Ultime visite al Blog

taraverdemaksiSilviaAndMarymilionidieurom.a.r.y.s.eHserendipityfrancesco_roma0ventididestraAcQuaPerLePaPere
 

Ultimi commenti

Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 17:07
 
bhè, ti saluto anche da qui. Stefano attualmente serio...
Inviato da: Anonimo
il 06/02/2008 alle 15:02
 
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog...
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 23:05
 
E successo qualcosa, in Francia a queste elezioni si sono...
Inviato da: Anonimo
il 04/05/2007 alle 00:01
 
Guardate un poco che razza di losco individuo ha in mano le...
Inviato da: Anonimo
il 26/02/2007 alle 00:05
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Il potere corrompe,... l...Discussioni prima del 20... »

La manipolazione della "pubblica opinione"

Post n°3 pubblicato il 18 Agosto 2006 da maksi
 

Da quando non ci si fida più della televisione ?

In realtà già il nonno negli anni 50-60 non si fidava di quel grosso cubo dentro al quale si vedevano persone vere, che pero non c'erano.

Ma da quando l'opinione pubblica, o la maggior parte dei nostri concittadini, non si fida più dell'informazione della televisione.

Certo i più svegli, sono già da anni al corrente, e non si sono mai fidati della televisione, ne della radio, e neanche dei giornali. Dall'epoca di Aldo Moro e delle Brigate Rosse poi, abbiamo in Italia una forte fobia, una sfiducia quasi cronica nel credere a "quel che si dice" o a quello "che ho visto in tivù".

Ma forse sbaglio ?

Già la nonna, lei, credeva a quel che le diceva la tivù, e così continuano a fare tutti i bambini al di sotto dei dieci anni (più o meno).

Quanta gente -adulta- crede in quasi tutto quel che viene mostrato in televisione ? Quanta di più di quella che legge volontariamente (ancora per quanto tempo?) i quotidiani e l'informazione scritta ?

Insomma, quante volte abbiamo sentito dire: "è vero!, l'ho sentito in tivù!" ?

E quante volte, da Moro a Ustica abbiamo imparato però a diffidare ?

Non impareremo mai ?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963