GR.EWP - Blog Area

Experimental Work Packages - Uno spazio per la cultura, la tecnologia e l'amicizia

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: grewp
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 58
Prov: VE
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

ULTIME VISITE AL BLOG

salvatutti37ambrosiadossi88raffaella.papagnaeziozgeno_2000mgalliniLiberoSinglesanto93campostaAlessandroBarbieroinlibrohalofalfaromeomattaadryano2giovanni_verbena
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Buone ferie...Messaggio #39 »

Rieccoci... a parlare anche di "mele" :-)

Post n°38 pubblicato il 27 Agosto 2007 da grewp

Siamo ritornati... spero bene per tutti voi... Insomma un altro ciclo, più o meno, sta per ricominciare...

Novità poche, per quanto mi riguarda ho solo staccato dal lavoro, in che non è poco:-) Ho aggiornato un po' della confusione che avevo in rete... cancellando e spostando file ed ora ho limitato a tre elementi la mia presenza in rete... troverete tutto al nuovo indirizzo http://web.mac.com/macgeorg/ .

A proposito ho visitato un vero Apple Store negli USA (ma di questo dirò in futuri post). Che dire, non mi ha impressionato più di tanto:-) Ma ho potuto provare tutte le novità, iPhone compreso. Superbi i nuovi iMac... ma comprateli solo quando arriveranno con Leopard installato. Sicuramente verrà fatta qualche ritoccatina all'Hardware per il Mac OS 10.5, un upgrade superlativo, ma bramoso di potenza, scordatevi di installarlo su un G4, funziona certamente, io lo ho provato, ma vi trovereste con un Mac al 50%. Per lavorarci al 100% sui nuovi Mac non sognatevi di installare meno di 2Gb di RAM. Vi sembro critico? No, solo che di computer, soprattutto Mac, ne uso parecchi a lavoro e per conto mio, pertanto mi sento un po' qualificato per esprimere un giudizio. La regola aurea per qualunque computer, men che mai per i nuovi multi-core, è lapalissiana, ma da tenere sempre a mente: risparmiate sul processore, ma mai sulla RAM, soprattutto se il sistema operativo è basato su UNIX, che la sa usare come si deve.

Beh, per "par condicio", non vi ho detto quanto pena fa Windows Vista su un PC intel core 2 Duo con 2Gb... sembra di usare un cartone animato colorato, che peraltro non avremmo neppure bisogno di vedere, che arranca... non parliamo se cominciamo a spremerlo... Non volendoci credere, sullo stesso PC ho installato una distro (LIVE!!!!!) di Sabayon Linux (http://www.sabayonlinux.org/), con desktop 3D in openGL... insomma il desktopo tridimensionale volava con fluidità, a livello quasi psichedelico, persino con un gioco 3D eseguito in una finestra!!! Allora, mi sono detto, questo PC sarebbe anche potente come hardware;-) Ma perché sparare a zero sul povero Windows, ci pensa lui a farlo per conto suo;-) La peggiore pubblicità per Windows è il suo utilizzo;-) Per fortuna che il "Pinguino" vi da una mano a salvare il vostro investimento "economico" per un PC...

Parlando invece iPhone, è un bel "giocattolino", ma inutilizzabile al 100% nelle nostre reti, per ora. E', in pratica, più che un telefonino, un computer palmare con webcam, iSight però, che gira con una versione speciale di Mac OS X. Straordinariamente intuitiva l'interfaccia utente su touchscreen, solo Apple poteva pensare ad una soluzione così banale, ma efficace, per eliminare i tasti. Ho qualche dubbio, però, per un utilizzo, diciamo invernale, su strada di un simile sistema... A parte che neppure i telefonini con mille tasti, dimensione Puffo, sono maneggevoli con i guanti. Concludendo... Personalmente non gradisco i dispositivi multifunzione, sfido qualunque possessore di "megatelefonino" a dimostrarmi che ne usa correntemente tutte le funzioni;-) Insomma, se e quando arriverà iPhone in Italia fateci un pensierino solo se non avete già un iPod video, altrimenti è una spesa dettata più dalla moda che dalla necessità:-) Parola di Apple-user ^__^

Statemi bene!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/grewp/trackback.php?msg=3165745

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/08/07 alle 23:03 via WEB
I nuovi IMac sono veramente bellissimi, solo non capisco come mai si ostinano ancora a montare 1GB di ram. Non dico sul modello base da 20 pollici ma almeno sul 24. Come se poi Apple la facesse pagare poco la RAM. Un 'altra cosa che mi ha lasciato un po' perplesso è il fatto che ora con il pannello di vetro tutti i monitor siano "glossy". Facendo così tagliano fuori chi fa grafica professionale, ma forse in quel caso sperano di vendere dei Mac Pro. Per il resto niente da dire, per me son molto più belli dei vecchi in plastica bianca.
 
 
grewp
grewp il 30/08/07 alle 11:15 via WEB
Caro Anonimo, la politica della RAM è sempre stata quella di dotare le macchine con la quantità minima per garantire l'utilizzo ragionevole del computer. Ma se, come sempre accade, gli si fa fare qualche cosa di più, tipo installare Final Cut, allora sono piccoli problemi. Monitor glossy... certo, ma come dici tu un professionista acquista quasi sempre un monitor dedicato e quindi come macchina un PowerMac. Per una elaborazione semiprofessionale anche con un glossy si può lavorare, regolando illuminazione ed altro. Il look delle nuove macchine, in pratica, rispecchia il futuro tema Argento-Nero di Leopard (Mac OS 10.5) Saluti!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: grewp
Data di creazione: 27/08/2006
 

PENSIERO DEL GIORNO


1 Quand'anche parlassi le lingue degli uomini e degli angeli, ma non ho amore, divento un bronzo risonante o uno squillante cembalo. 2 E se anche avessi il dono di profezia, intendessi tutti i misteri e tutta la scienza e avessi tutta la fede da trasportare i monti, ma non ho amore, non sono nulla. 3 E se spendessi tutte le mie facoltà per nutrire i poveri e dessi il mio corpo per essere arso, ma non ho amore, tutto questo niente mi giova.

4 L'amore è paziente, è benigno; l'amore non invidia, non si mette in mostra, non si gonfia, 5 non si comporta in modo indecoroso, non cerca le cose proprie, non si irrita, non sospetta il male; 6 non si rallegra dell'ingiustizia, ma gioisce con la verità, 7 tollera ogni cosa, crede ogni cosa, spera ogni cosa, sopporta ogni cosa. 8 L'amore non viene mai meno, ma le profezie saranno abolite, le lingue cesseranno e la conoscenza sarà abolita, 9 perché conosciamo in parte e profetizziamo in parte. 10 Ma quando sarà venuta la perfezione, allora quello che è solo parziale sarà abolito. 11 Quand'ero bambino, parlavo come un bambino, avevo il senno di un bambino, ragionavo come un bambino; quando sono diventato uomo, ho smesso le cose da bambino.

12 Ora infatti vediamo come per mezzo di uno specchio, in modo oscuro, ma allora vedremo a faccia a faccia; ora conosco in parte, ma allora conoscerò proprio come sono stato conosciuto. 13 Ora dunque queste tre cose rimangono: fede, speranza e amore; ma la più grande di esse è l'amore.


1Corinzi 13



 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIMI COMMENTI

splendido questo articolo. Tornerò a trovarti Ciao da...
Inviato da: ambrosiadossi88
il 25/08/2016 alle 11:19
 
Grazzie!
Inviato da: Peluches
il 08/08/2013 alle 09:05
 
Ah, mi è venuta una vaneggiata...così, del momento!...il...
Inviato da: Anonimo
il 15/07/2008 alle 15:36
 
Purtroppo quello che dici è vero... Ma Win ormai è ovunque...
Inviato da: Anonimo
il 02/07/2008 alle 08:27
 
Grazie per la preferenza, se posso disturbarti... vorrei...
Inviato da: goccedivaniglia
il 31/05/2008 alle 13:30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963