Creato da gruppodilettura il 28/04/2008

Gruppo di Lettura

Iscriviti e RICEVI GRATUITAMENTE A CASA TUA I NOSTRI LIBRI secondo i tuoi generi preferiti

TAG

 

TELEVIDEOLIBRI

TeleVideoLibri
IN DIRETTA CON
GLI AUTORI

 

TELEVIDEOLIBRI

Caricamento...
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Ultimi Commenti

gruppodilettura
gruppodilettura il 10/05/09 alle 15:10 via WEB
RECENSIONE DI PAOLA DE PIZZOL: Nel 1.300 circa, tre Signori partono per combattere contro il terribile Jamal, una forza del male che intende dominare la terra, utilizzando un terrificante esercito di \"non morti\". La caratteristica e la forza dei tre Signori è rappresentata dalla loro immortalità, donata loro da una misteriosa Dama anni prima, in prossimità della morte. I tre dovranno affrontare pericoli ed avventure mozzafiato, fino al travolgente finale. Un fantasy ottimo, condito da bellissime descrizioni degli ambienti, caratterizzato da personaggi forti e ben delineati, scritto dall\'autore con mano sicura e con passione. Ottima la sintassi e la capacità di Agostini di non annoiare mai il lettore, anzi, di sollecitare la lettura del libro fino all\'inevitabile fine... Oppure ci sarà un proseguo, come auspico? Complimenti all\'autore. Un libro consigliatissimo a tutti gli amanti del genere, che rappresenta a testa ben alta il fantasy nazionale!
 
gruppodilettura
gruppodilettura il 10/05/09 alle 15:08 via WEB
RECENSIONE DI ETTORE LEANDRI: Libro certamente particolare sia per il genere che per le trame originali dei racconti. Lo stile molto chiaro e puntuale risce a coinvolgere il lettore e alimenta la sua immaginazione.
 
gruppodilettura
gruppodilettura il 10/05/09 alle 15:04 via WEB
RECENSIONE DI SILVA GANZITTI: Un bel testo di fantasy, privo della serie infinita di personaggi e creature fantastiche che di solito popolano questo genere e che rendono spesso faticoso tenerne il conto. La scrittura è fluida, i personaggi credibili, la struttura calibrata e coerente. Pur non cimentandosi in un tema originale, l\'autrice si muove con una certa disinvoltura presentando un fantasy \'rosa\', se mi si passa il termine, adatto più ad un pubblico adolescente che a quello adulto. E\' sicuramente un buon punto di partenza per una saga.
 
gruppodilettura
gruppodilettura il 26/04/09 alle 20:44 via WEB
RECENSIONE DI MARCO COCCO: La narrazione è piuttosto densa, e la struttura - così come la vicenda - non appare sempre lineare. Tuttavia, può essere consigliato a coloro che apprezzano intrecci spesso complicati.
 
gruppodilettura
gruppodilettura il 26/04/09 alle 20:42 via WEB
RECENSIONE DI MARCO COCCO: Tra racconto e romanzo, questo testo propone una storia di ricerca, narrata con linguaggio molto diretto. Carino.
 
gruppodilettura
gruppodilettura il 26/04/09 alle 20:32 via WEB
RECENSIONE DI PAOLO FEDERICI: prendiamo un personaggio davvero esistito (Cieli d\'Alcamo), ma del quale non si hanno notizie, se non il testo di una poesia provenzale intitotala \"Rosa fresca aulentissima\". Lanciamolo, come una palla da bowling, nel mezzo di un mondo di birilli reali (nel senso di \"nobili\", come re e imperatori, papi e regine). Costruiamoci sopra una storia che coinvolge personaggi forse mai esistiti, come Robin Hodd ed Ivanhoe. Aggiungiamo un pizzico di poesia dantesca, declamata da un esilarante avo di Dante (messer Alighiero). Mescoliamo in maniera tale che Cieli d\'Alcamo abbia rapporti con tutti (o meglio, con \"tutte\" le donne che attraversano la sua strada, con un occhio di riguardo per le regine). La fantasia, in effetti, è un ottimo additivo per chi, come l\'autore, si diverte a ricreare la storia. E se di Federico II (il grande imperatore, conosciuto come \"STUPOR MUNDI\") si sa che nacqua a Iesi e che sua madre partorì nella pubblica piazza per fugare i dubbi sulla sua maternità (visto che aveva già raggiungo i 40 anni di età!), perché non inventarsi un padre diverso dall\'imperatore? Magari è proprio Cieli d\'Alcamo (che racconta tutta la storia in prima persona) a vantarsi dell\'aver concupito la regina, salvo scoprire che altri due (oltre all\'imperatore) avevano seminato nello stesso campo. Uno dei quali altri non è che Robin Hood. Vabbè, ma se vado avanti così vi racconto tutta la storia e invece vale la pena che ve la leggiate per gustarvi le invenzioni storico-comiche che si inventa l\'autore. Una cosa è certa: gli avvenimenti accaduti tra la fine del dodicesimo e l\'inizio del tredicesimo secolo li imparerete (se ancora non li conoscete o se li avete dimenticati) in modo ineccepibile. Forse, raccontare così la storia nelle scuole, aiuterebbe i ragazzi ad impararla molto più facilmente. Un po\' come quando si fa parodiare la Guerra di Troia a Paperino (avete mai letto la PAPERILIADE?) o la Divina Commedia a Topolino (e dell\'INFERNO DI TOPOLINO, cosa sapete?). Complimenti dunque a Francesco Dessolis, l\'autore, per la capacità creativa ed il modo narrativo (quasi un diario) utilizzato.
 
gruppodilettura
gruppodilettura il 26/04/09 alle 20:04 via WEB
RECENSIONE DI VALENTINA SIGNORE: Nicholas, nei suoi ultimi istanti di vita, apre il suo cuore ad un figlio che crede ormai perso da tempo. Una storia al confine tra realtà ed inverosimile, di due padri e due figli dapprima peduti ma poi ritrovati, capace di suscitare forti emozioni. Un racconto da leggere tutto d\'un fiato che apre la mente alla riflessione e trasferisce una vastità di insegnamenti utili nella vita quotidiana.
 
gruppodilettura
gruppodilettura il 26/04/09 alle 20:00 via WEB
RECENSIONE DI MARIALUISA ARENA: Un libro molto bello, capace di dare supporto a quelle famiglie che devono affrontare il problema se così vogliamo dire, di avere un figlio down. Tutto ciò che serve per non far pesare il problema è racchiuso in questo libro, dalla storia molto reale. Un aiuto psicologico per convivere serenamente... complimenti, bel libro!
 
gruppodilettura
gruppodilettura il 26/04/09 alle 19:54 via WEB
RECENSIONE DI ETTORE LEANDRI: Libro certamente fantasioso e ben strutturato che appassiona il lettore e lo spinge a seguire le avventure dei protagonisti. Stile di scrittura molto buono e sintassi impeccabile. Spero che le altre parti del romanzo rispecchino questo che è il primo libro dell\'opera completa......
 
gruppodilettura
gruppodilettura il 26/04/09 alle 19:50 via WEB
RECENSIONE DI GLORIA SCIMITERNA:ù Devo fare i miei complimenti all\'autrice di questo libro che ha dimostrato una indiscutibile abilità narrativa e, a mio giudizio, la capacità non comune di dare vita ad una storia attuale ma non per questo scontata nella quale sono mixati sapientemente giallo, humor, un pizzico di erotismo, sentimento e glamour in un riuscito romanzo di avventura adatto ad un pubblico variegato. Il romanzo è bene ambientato in una Milano dei giorni nostri dove si muovono giovani avvocati rampanti, segretarie fedeli e veline disposte a tutto. La vicenda poi si snoda tra la Costa Azzurra, Parigi, Porto Rico, Miami, contornata da panorami mozzafiato e spiagge esotiche che si presterebbero ad un ottimo soggetto cinematografico. Il tutto è raccontato con stile vivace in un alternarsi delle voci narranti dei vari personaggi e con l\'intervento dell\'autrice che propone un finale sicuramente intrigante.
 

RADIO NARRALIBRI SPECIALE FIERA DEL LIBRO TO

Caricamento...
 

TAG

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: gruppodilettura
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: MI
 

CHI SIAMO?

 

 

IL CLUB DEI LETTORI DIVENTA UN VERO CLUB!


 

SPONSOR

 

NUOVE LETTURE ONLINE

Caricamento...
 

AGENDA LETTERARIA

Caricamento...
 

ULTIME VISITE AL BLOG

piastella_1982cla53crrafpaoliniing.stancoManuel_Camposarconecarpinellisilvio1sarah961sara.venezianitiziana.ippoliticaterina.tinerviagroucho1992KARINDOLCgiuliabianchi89nan80rofello
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963