Un blog creato da aiutiamo_i_bambini il 17/03/2008

Aiutiamo

Per aiutare la ricerca di bimbi scomparsi, per aiutare bimbi malati, disagiati e che hanno subito violenze. Diffondiamo informazione.

 
 
 
 
 
 




 
 
 
 
 
 
 

COS'è LA SINDROME DI WEST?

La sindrome di West (in inglese West Syndrome) è una forma di epilessia infantile che colpisce un bambino su 150.000 ed è chiamata anche spasmo infantile.

SINTOMI

La sindrome è caratterizzata da spasmi con una grave perturbazione dell'elettroencefalogramma (ipsaritmia) e ritardo mentale. Gli spasmi più caratteristici sono costituiti dal cosiddetto tic di Salaam cioè da una flessione brusca che riproduce il classico saluto mussulmano, spesso della durata di pochi secondi; si presentano qualche volta isolati, altre volte in sequenza di dieci e più e possono ripetersi anche centinaia di volte in una giornata. Se trattate in modo adeguato e precoce molte forme di S. di West possono avere una prognosi favorevole.

CAUSE

La sindrome di West può essere conseguente a malformazioni cerebrali o a malattie metaboliche; in questo caso la sindrome è detta “secondaria” e le sue cause dipendono direttamente o indirettamente dalla malformazione o dalla malattia metabolica. La sindrome può presentarsi anche come unico disturbo in bambini altrimenti normali. In questo caso di parla di sindrome di West “primaria” o “criptogenica”. Le cause della sindrome di West primaria sono ancora in gran parte sconosciute; alcune forme sono probabilmente multifattoriali, dipendono cioè da un insieme di fattori genetici e non genetici. In alcune famiglie si è osservata una trasmissione ereditaria della sindrome legata al cromosoma X. In queste famiglie è stata identificata una regione del cromosoma X che forse contiene uno o più geni coinvolti nella patologia. Si tratta comunque di una malattia nella quale molti aspetti genetici restano ancora da chiarire. Per informazioni sui centri di riferimento e associazioni: Vai alla scheda di Informagene sulle epilessie

 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 

TAG

 
 
 
 
 
 
 

ADOZIONE

COS'E' L'ADOZIONE?

L'adozione è un istituto giuridico atto a garantire, ad un minore in grave stato di abbandono o di maltrattamento, il diritto a vivere serenamente all'interno di una famiglia diversa da quella biologica.

QUALI SONO LE LEGGI SULL'ADOZIONE?

ESISTONO DELLE ASSOCIAZIONI DELLE FAMIGLIE ADDOTTIVE O PER IL SUPPORTO DI CHI ADOTTA?  

Si. Questi sono i link

A CHI DEVO RIVOLGERMI PER ADOTTARE?

QUALI SONO I REQUISITI PER ADOTTARE UN BAMBINO?

La legge stabilisce che l'adozione è consentita a coniugi uniti in matrimonio da almeno tre anni, o per un numero inferiore di anni se i coniugi abbiano convissuto in modo stabile e continuativo prima del matrimonio per un periodo di tre anni, e ciò sia accertato dal Tribunale per i minorenni.

Tra i coniugi non deve sussistere e non deve avere avuto luogo negli ultimi tre anni separazione personale neppure di fatto.

L'età degli adottanti deve superare di almeno diciotto e di non più di quarantacinque anni l'età dell'adottando, con la possibilità di deroga in caso di danno grave per il minore.

Non è preclusa l'adozione quando il limite massimo di età degli adottanti sia superato da uno solo di essi in misura non superiore a dieci anni.

 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 11
 
 
 
 
 
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: aiutiamo_i_bambini
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 35
Prov: GO
 
 
 
 
 
 
 

NO ALLA LEGGE PRODI-LEVI

In un paese democratico come l'Italia bisogna avere il diritto di parlare, di esprimere le nostre opinioni. Questo dovranno farlo anche i nostri figli.

STOP ALLA CENSURA

 
 
 
 
 
 
 

 

 

Anja e Nadia

Post n°40 pubblicato il 30 Luglio 2008 da aiutiamo_i_bambini
 

Ciao a tutti,

oggi ho ricevuto un messaggio da una ragazza croata che sta cercando di aiutare due bambine che come molti altri hanno bisogno d'aiuto.

Si chiamano Nadia e Anja (come da titolo) e devono intraprendere anche loro il viaggio in America per sostenere le cure necessarie. Saranno le prime bambine croate a farlo.

http://blog.libero.it/piccolaanja/view.php?ssonc=781381016

http://blog.libero.it/piccolanadia/view.php?id=piccolanadia&pag=2&gg=0&mm=0

Quì ci sono i blog inerenti le vicende delle due piccole.

Spero sempre nell'aiuto di chi nè ha la possibilità.


A presto

 
 
 

Sophia e Gloria

Post n°39 pubblicato il 27 Luglio 2008 da aiutiamo_i_bambini
 

Sophia e Gloria sono due gemelline di sei anni che soffrono di tetraplegia sin dalla nascita, Sophia inoltre da cecità per atrofia dei nervi ottici.

Per poter garantire le cure migliori le due bambine verranno portate negli Stati Uniti dove c'è un centro specializzato nella cura di tali patologie.

Purtroppo il costo è elevatissimo. I genitori hanno lanciato una raccolta fondi per permettere tutto ciò.

http://www.laviadelsole.org/ilprogetto.htm

Visita il sito e diffondi la voce.

 
 
 

PEDOFILIA - PROPOSTA DI LEGGE

Post n°38 pubblicato il 12 Luglio 2008 da aiutiamo_i_bambini

 

COPIA QUESTO POST E DIVULGALO ANCHE TU, GRAZIE

 

Per la prima volta, il termine “pedofilia” entrerà in un testo legislativo a “configurare una nuova fattispecie di reato”. La proposta di legge (Pdl) per le “Misure per la prevenzione e la sensibilizzazione alla lotta contro la pedofilia e per il contrasto dei reati di pedofilia culturale connessi agli abusi sessuali sui minori”, presentata IL 26 giugno scorso , nella Sala Stampa della Camera dei deputati, promossa dall’on. Alessandro Pagano e controfirmata da circa 100 deputati di ogni schieramento, prevede, all’art.1, che sia aggiunto “e pedofilia” ad “atti sessuali con minorenni” alla rubrica dell’art. 609-quater del codice penale, ai fini di “promuovere – ha spiegato il deputato, primo firmatario – un’azione preventiva, oltre che repressiva, nei confronti di chi insidia i bambini, contrastando un pericoloso fenomeno emergente, di un tentativo di normalizzare comportamenti di attenzione sessuale e abuso nei confronti dei minori che sono, invece, abominevoli”. Alla conferenza stampa di presentazione è intervenuto, tra gli altri, don Fortunato Di Noto, presidente di “Meter” onlus, che ha elaborato il testo della pdl.

Con l’art. 2 della proposta di legge, per le “Misure per la prevenzione e la sensibilizzazione alla lotta contro la pedofilia e per il contrasto dei reati di pedofilia culturale connessi agli abusi sessuali sui minori”,  si introduce il reato di “pedofilia culturale” quale fattispecie del reato di apologia previsto nell’art. 414-bis del Codice penale. C’è – ha affermato l’on. Alessandro Pagano – “l’emergenza culturale di un pericoloso tentativo di giustificare la pedofilia sul piano filosofico e ideologico, che tende a diffondersi in modo subdolo attraverso Internet e va represso con forza”. Le pene previste sarebbero da tre a cinque anni. Il deputato, che ha promosso la proposta di legge, ha parlato di una “lobby” di “gruppi di pedofili collegati che cercano di far diventare costume ciò che invece è una patologia e un abominio”. Da uno studio dell’associazione Meter, risultano: 552 associazioni di “rivendicazione dei diritti dei pedofili”, di cui 12 italiane; 3 movimenti religiosi per la “teologia del pedofilo”, oltre 500 agenzie di consulenza, anche giuridica, ai pedofili; 5 portali telematici di diffusione; 3 database ondine di studi per l’accettazione della pedofilia; 5 siti di cartoons pedofili; 4 riviste internazionali, 3 radio; 5 libri scaricabili ondine; 2 siti commerciali e perfino un’agenzia stampa.

“In rete, non c’è solo diffusione di materiale pedo-pornografico, ma anche di idee e di una cultura malata, che cerca di far passare per normale il sesso degli adulti con bambini”, ha detto anche l’on. Carolina Lussana, intervenuta alla presentazione della proposta di legge per le “Misure per la prevenzione e la sensibilizzazione alla lotta contro la pedofilia e per il contrasto dei reati di pedofilia culturale connessi agli abusi sessuali sui minori”, anche lei promotrice di un disegno di legge per introdurre la “pedofilia” e la “pedofilia culturale” come fattispecie di reato. “Con questa proposta di legge si rompe un tabù per sradicare i semi di un male, la pedofilia, che in alcuni Paesi, come Olanda, Belgio e Paesi Bassi, è presente in modo massiccio e si diffonde a macchia d’olio attraverso Internet”, ha affermato l’on. Alessandra Mussolini, presidente della Commissione bicamerale per l’Infanzia, che ha annunciato di voler chiedere il patrocinio gratuito per le vittime dei pedofili, che “spesso non hanno neppure la possibilità di pagare un avvocato”. Per l’on. Luca Volonté, “la pedofilia non si estirpa con la legge, ma la legge serve ad impedire che si affermi una cultura malata e deviata, che cerca far considerare come una manifestazione di affetto ciò che è una terribile violazione dei corpi e delle anime dei bambini”.

Per l’on. Paola Binetti, neuropsichiatra infantile, “mette insieme quattro punti chiave”: “previene il rischio che si sedimenti una cultura che giudica positivamente comportamenti distorti e ne promuove la diffusione”; “blocca alla radice la diffusione di una patologia, di adulti incapaci di vivere la propria sessualità, che potrebbe inquinare la vita sociale”; “interviene per prevenire gli effetti inquinanti degli abusi su minori, in quanto i bambini vivono con difficoltà. la propria sessualità da adulti, spesso in modo passivo, ma il più delle volte sviluppando aggressività”; e dunque, la pdl “si colloca nel quadro di una emergenza educativa, per contrastare un cyberbullismo con una radice pedofila grave, che produce pericolose trasformazioni del comune sentire”.

Don di Noto in conferenza stampa ha dichiarato:

Già nell’89, quando cominciammo ad occuparci di bambini vittime di abusi sessuali, si parlava di una ‘lobby’ di ‘pedofilia culturale’, estremamente pericolosa, che usa soprattutto la rete". “Contrariamente a quanto si crede, Internet non è un mondo virtuale, ma reale. Le idee diventano azioni. Gli ideologi della pedofilia sono pedofili, persone malate che rivolgono le loro attenzioni sessuali ai bambini”, ha aggiunto il sacerdote. “L’introduzione del termine ‘pedofilia’ nel codice penale estirpa alla radice tante teorie malate, che cercano di giustificare questa patologia, spesso in modo subdolo, attraverso, per esempio, false ricostruzioni storiche, sostenendo che fosse praticata normalmente dai romani o dai greci”. La pedofilia è un crimine e “lo è sempre stato”, ha detto don Di Noto. “Nell’antica Roma e in Grecia – ha concluso - chi abusava di un bambino era condannato a morte”.

 

È ora di dire basta. Di portare la vergogna dei pedofili e delle loro infami scelte davanti all’opinione pubblica di tutto il mondo: è per questo che Meter propone una moratoria internazionale della pedofilia e della sua ideologia. Un no secco e netto a chi compie, propaganda, favorisce o è semplicemente contiguo alla vergogna della violenza sessuale sui bambini. Con la caccia online ai siti di chi propaganda il boyloving, la riscoperta della dignità e dell’amore vero dell’infanzia, la promozione di forme di tutela come adozione e affido per chi non può avere una mamma e un papà. Perché nessun bambino resti solo.

Sostieni anche tu la richiesta aderendo con una email   petizione@associazionemeter.org Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo    alla petizione online su www.associazionemeter.org

       Meter e i bambini di tutto il mondo ti ringraziano già da ora. 

 
 
 

Oscuriamo l'associazione pedofili

Post n°37 pubblicato il 02 Luglio 2008 da aiutiamo_i_bambini

"Aquilone Blu Onlus,è un’associazione che da anni si occupa di lotta alla pedofilia e che da anni cerca in ogni modo di contrastare questo orrendo fenomeno che si espande a macchia d’olio , soprattutto con l’incremento dell’utilizzo di internet .

Il direttivo e i volontari di Aquilone Blu, ogni giorno lavorano per divulgare informazioni, istruire e combattere la pedofilia , e ci sentiamo affranti e presi in giro quando scopriamo che in rete, i nostri figli e il popolo italiano tutto , puo’ avere libero accesso ad un sito come quello DELL’ASSOCIAZIONE PEDOFILI DANESI .

In Danimarca , L’apologia di reato (L'apologia di reato consiste nell'apologizzare, ovvero nell'esaltare o difendere pubblicamente un'azione riconosciuta reato dalla legge della nazione in cui si vive) non è punibile, in Italia si!
Chiediamo pertanto l’aiuto di tutti voi per far si che questo sito venga oscurato nel nostro paese "


http://firmiamo.it/oscuriamoilsitodellassociazionepedofili

FIRMA ANCHE TU!

 
 
 

Novità: Emanuela Orlandi

Post n°36 pubblicato il 01 Luglio 2008 da aiutiamo_i_bambini

Come già saprete da alcuni giorni una super testimone, colei che fu compagna di Renatino al momento della sparizione della ragazza: Sabrina Minardi.

La donna ha raccontato che la ragazza sarebbe stata gettata in una betoniera di un cantiere di un palazzo in costruzione sette mesi dopo la scomparsa.

Il motivo della sparizione viene collegato ad alcuni soggetti ai vertici del Vaticano che avrebbero permesso la "lussuosa" sepoltura del boss della Magliana: la cripta della chiesa di Sant'Apollinare, a Roma.

Intanto il cardinale Bertone si rende sempre più ridicolo e non si rende conto che le persone non sono cretine cercando di difendere la Santa Sede (che a quanto pare non è poi così Santa) commentando le novità come "Uno scandalo creato ad arte per catturare l'attenzione degli ascoltatori in vacanza."

Bhe... infatti chi mai metterebbe in dubbio le ragione benevole della sepoltura di un mafioso assassino in una chiesa???

Suvvia... può capitare...

Cardinale... basta con le frottole... si parla di una ragazza di 15 anni ammazzata dalla mafia per ragioni sconosciute... anche ad Emanuela probabilmente.
E se vogliamo mettere i puntini sulle "i" allora mettiamoci in mezzo pure Mirella Gregori.

Che c'è? Le due ragazze sono scappate in medio oriente da sole? Renatino è finito lì per sbaglio? Il crack del Banco Ambrosiano, la morte di Calvi e il carissimo dell'arcivescovo Paul Casimir Marcinkus non centrano NIENTE??

Nessun favorino scappato???

Sono passati 25 anni, due ragazze scomparse, un padre morto senza sapere dov'è la figlia, i famigliari che aspettano una verità e un mafioso sepolto in UNA CHIESA...

Sarebbe il caso di cominciare ad ascoltare davvero Dio e le parole di Gesù Cristo ed essere sinceri e corretti con i cittadini Vaticani prima di tutto e con quelli italiani....

VOGLIAMO LA VERITA' PER EMANUELA E MIRELLA!

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 

AIUTA RICCARDO PIO

 
 
 
 
 
 
 

counter

 
 
 
 
 
 
 

Il telefono azzurro

___________________________________________________________________

La pagina del sito www.chilavisto.rai.it con la segnalazione di tutti i link sui siti della scomparsa dei minori del mondo

http://www.chilhavisto.rai.it/Clv/LINKS.HTM

 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

avv.clariziogabriellagenisidanielagarofanibilli49mariannar1971pesepeppinac_cuccovillonevermore5rossella307lucadiferdinandogiuseppefavilla1fede.bertoncelliketty_6od1sVeroccolina
 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

Magnetic powder core Powder core Soft Magnetic Powder...
Inviato da: bamboo furniture
il 31/07/2013 alle 03:50
 
Crystal Candle Labra Crystal Candle Holder Crystal Flower...
Inviato da: bamboo furniture
il 29/05/2013 alle 04:52
 
Plastic Tube Cosmetic Tube Cosmetic Packaging Cosmetic...
Inviato da: bamboo furniture
il 13/03/2013 alle 01:33
 
Pvc panel Pvc corner Pvc ceiling Pvc ceiling panel Pvc...
Inviato da: bamboo furniture
il 10/10/2012 alle 04:09
 
bathroom vanities bathroom vanity bathroom...
Inviato da: bamboo furniture
il 11/07/2012 alle 05:04
 
 
 
 
 
 
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
 
 
 
 
 

L'AFFIDAMENTO

CHE COS'E' L'AFFIDAMENTO?

L'affidamento familiare consiste nell'accoglienza di un minore per un periodo di tempo determinato presso una famiglia, un single o una comunità di tipo familiare, qualora la sua famiglia d'origine stia attraversando un momento di difficoltà e per vari motivi (difficoltà educative e/o genitoriali, malattia, carcerazione, ecc.) non riesca a prendersi temporaneamente cura dei figli e può essere diurno o part-time (quando è limitato ad alcune ore durante la giornata), oppure residenziale (quando il minore va a vivere, per un periodo di tempo, presso la famiglia affidataria, pur mantenendo, di norma, rapporti e incontri con la propria famiglia naturale).

QUAL'E' LA LEGGE CHE LO REGOLA?

In Italia l'affidamento familiare è regolamentato dalla Legge 184/1983, che è stata successivamente modificata dalla Legge 149/2001.

QUALI SONO I REQUISITI PER DIVENTARE AFFIDATARI?

Possono offrire la disponibilità all'affidamento coppie (coniugate e non coniugate) con figli e senza figli e anche persone singole.

Non sono fissati particolari vincoli di età degli affidatari rispetto al minore affidato.

A CHI DEVO RIVOLGERMI?

Ci si può rivolgere ai servizi sociali del Comune di residenza per dare la disponibilità a diventare affidatario oppure alle associazioni private che si occupano del settore.

 
 
 
 
 
 
 

DA DOVE ARRIVATE

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963