VOGLIO DIPINGERE - ANCORA DI ROSA O DI AZZURRO IL MIO MONDO!
« Precedenti Successivi »
 

VIAGGIO DI SPERANZA

Carissimi……,siamo *****,una coppia di ***** che per i divieti disposti dalla legge sulla fecondazione assistita non possiamo accedere all’eterologa e quindi siamo costretti ad andare all’estero. Non possiamo neppure più aspettare i tempi Parlamentari per una modifica della Legge 40/04, poiché per noi, come per milioni di altre coppie sterili attendere significa vedere allontanarsi la realizzazione…
 

Il Pap Test

Si tratta di un esame citologico (che indaga, cioè, le alterazioni delle cellule), messo a punto dal ginecologo di origine greca George Papanicolau che, poi, gli diede il nome (Pap Test, appunto), atto a prevenire nella popolazione femminile con un'età compresa tra i 25 e i 65 anni il rischio di sviluppare un cancro al collo dell'utero…
 

LE PRIME 5 DOMANDE SULL'OVULATION

CHE COSA E' L'OVULAZIONELa preparazione dell'ovaio inizia il primo giorno delle mestruazioni. Il giorno dell'ovulazione corrisponde al momento in cui viene espulso l'ovulo. L'ovulo prodotto entra nella tuba. Lì potrà essere fecondato dagli spermatozoi. QUANDO PUOI RIMANERE INCITA Dipende da diversi fattori :- dalla durata di vita degli spermatozoi- da quella dell'ovulo- dal periodo di ovulazioneGli spermatozoi…
 

BUON FINE STTIMANA...

 

Se non puoi prenderti cura del tuo bambino, qualcuno può farlo per te.

In Italia, la legge n° 396 del 2000 dà a tutte le donne, italiane e straniere, il diritto al non riconoscimento.       Questo significa che puoi partorire in un ospedale pubblico e affidare il neonato, nel segreto della privacy, all'amore di una coppia in attesa di adozione. Non lasciare che il dolore si porti via…
 

BUONA DOMENICA

 

Patologie virali, sieropositivi e PMA (2° PARTE)

Chi sono le coppie siero discordantiSono coppie in cui uno dei due dei partner è affetto da HIV, il ricorso a metodiche di fecondazione assistita può ridurre considerevolmente il rischio di trasmissione del virus sia al partner non affetto che al nascituro. Nell’ipotesi in cui sia la donna portatrice del virus, il ricorso a tecniche…
 

Patologie virali, sieropositivi e PMA

 La legge 40 del 2004, non penalizza solo le coppie sterili, ma anche i portatori di patologie virali, i sieropositivi che non sono sterili. Per una migliore comprensione della reale portata della legge 40, riportiamo qui di seguito, in neretto, i punti essenziali che vietano l’accesso alle tecniche di fecondazione assistita alle categorie di malati…
 

Post N° 22

 

nascita di una stella.... rosa

 

« Precedenti Successivi »