Informati Ed Informa - libera informazione

Il Signoraggio, la grande Truffa.

PRIMA DESCRIZIONE DEL FENOMENO E MALE DI TUTTI I MALI.Il signoraggio è una cattiva azione perpetuata da una minoranza a discapito delle popolazioni mondiali che, nell’ignoranza, vengono private della loro ricchezza sociale e personale nonché della possibilità naturale di una sana realizzazione spirituale intesa nel senso più ampio.Questa azione dannosa per tutto il genere umano…
 

La Favola:Ignoranza il paese degli ignoranti.

C’era una volta sulla montagna del sapone un paese chiamato Ignoranza dove abitavano 10 paesani. Gli ignoranti erano gente semplice dedita all’agricoltura e all’artigianato. Questi paesani però avevano un grande problema da risolvere nel loro paese. Non riuscivano mai a soddisfare a pieno i loro scambi di beni e servizi. Il baratto era l’unico sistema…
 

Meccanismo Perverso

DECRIZIONE DI UN MECCANISMO PERVERSO MA IN ESTINZIONEImmagina che lo Stato abbia bisogno di soldi, TANTI SOLDI.Domanda: Quanto pensi che costi alla Banca Centrale Europea S.p.A. stampare una banconota da € 50 ?Risposta: 3 centesimi di Euro tra carta, stampa, inchiostro, mano d’opera e spese accessorie. Domanda: Quanto pensi che paga lo Stato alla Banca…
 

Le Banche Moltiplicano La Moneta.

DESCRIZIONE DEL SIGNORAGGIO DI SECONDA MANO.Nella nostra società moderna oltre ad esistere personaggi come il Sig. Bancotico della favola ne esisto altri a lui assoggettati: Le banche dove custodiamo i nostri risparmi. Queste banche ricevono il denaro dei risparmiatori per prestarlo ai debitori. Con quest'attività di intermediazione del credito, le banche creano nuova moneta. Ad…
 

Un pò di Storia dell'umanità moderna

1694 - Viene costituita a Londra la Banca d'Inghilterra, che diviene proprietaria di circa tre quarti del pianeta Terra. La prima a stampare banconote sostituendo le monete metalliche di oro o argento. La Banca d’Inghilterra cominciò col prestare il suo denaro (fresco di stampa) al governo all’otto per cento. Contemporaneamente era autorizzata dal parlamento a…
 

Riassunto della Grande Truffa

1)La Costituzione Italiana sansisce che lo Stato debba essere indipendente invece con il Trattato di Maastricht è soggetto alla volontà della BCE (questa è indipendente e non eletta).La Costituzione dice inoltre che il popolo è sovrano ma visto che non gestisce la propria moneta non è sovrano.2)Le banconote non sono altro che pezzi di carta non…
 

Domande Frequenti

1. Cos’è la moneta?La moneta è una convenzione esistente tra persone che l’accettano di comune accordo.2. A cosa serve la moneta?La moneta serve come sostituta del baratto, per effettuare lo scambio diretto o indiretto di merci o servizi.3. Cos’è il valore nominale di una moneta?Il valore nominale di una moneta è il valore numerico impresso…
 

Chi era Giacinto Auriti?

Giacinto Auriti (Guardiagrele, CH, 1926 – Roma, 11 agosto 2006) era un professore universitario in discipline giuridiche che, una volta in pensione, ha elaborato un’interesante teoria riguardante la moneta.Laureatosi a Roma  è stato tra i docenti fondatori della facoltà di giurisprudenza dell' Università di Teramo, della quale è stato anche preside. Ha insegnato "Diritto della…