Creato da jo20 il 27/04/2006
L'arancio è il colore dell'amore per la vita ( tutti insieme appassionatamente )

la vida

Cuanta pasiòn en la vida cuanta pasiòn
es una historia infinita
cuanta pasiòn
una illusiòn temeraria
un indiscreto final
ay, que vision pasionaria
trascendental!

 

Area personale

 

immagine

Davvero ci sono momenti in cui l'onnipresente e logica rete

 delle sequenze casuali si arrende,

colta di sorpresa dalla vita, e scende in platea,

mescolandosi tra il pubblico,


per lasciare che sul palco,

sotto le luci della libertà vertiginosa e improvvisa,


una mano invisibile peschi nell'infinito grembo del possibile

 e tra milioni di cose,

una sola ne lasci accadere

( oceano mare  alessandro baricco )

 
immagine
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

immagine

Non dar retta ai tuoi occhi,

e non credere a quello che vedi.


Gli occhi vedono solo ciò’ che è limitato.


Guarda col tuo intelletto, e scopri quello che conosci già’,


allora imparerai come si vola.

(richard bach  gabbiano jonatan livingston)

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 immagine
 

no alla pedofilia

 immagine

 
immagine
 

FACEBOOK

 
 

 immagine

Tu che possiedi il giorno
fallo bello.
Prendi i colori del tuo arcobaleno
e sarà bello.

 Nootkan

 

immagine

i colori, come i lineamenti,

seguono i cambiamenti delle emozioni

picasso

 
Citazioni nei Blog Amici: 14
 

Ultime visite al Blog

bluannajo20paolachinagliag.negri1958gipa810marilena65motipshjaquelinebrancifortetaxie1966michela.stopilsanguedigiudacaio_bonusanvibecheg59
 

Ultimi commenti

Ho letto "le vie dei...
Inviato da: claudia.sogno
il 02/06/2011 alle 14:27
 
chissà... solo un saluto, un ricordo ed un sorriso ^__^
Inviato da: JON.L
il 03/11/2009 alle 14:39
 
ciao bella :o)
Inviato da: whosthere
il 02/05/2009 alle 18:39
 
un po' triste però...
Inviato da: JON.L
il 20/04/2009 alle 10:39
 
inesorabile nel suo passaggio: ruba i sogni, crea...
Inviato da: JON.L
il 29/03/2009 alle 11:00
 
 

immagine

Dammi il tempo che tempo non sia


Dammi un sogno che sonno non dia…
 


( paolo conte )

 

immagine

c'era tra noi, un gioco d'azzardo...

(  paolo conte )

 
 
immagine
 

It’s wonderfoul, it’s wonderfoul, it’s wonderfoul

good luck my babe, it’s wonderfoul,

it’s wonderfoul, it’s wonderfoul, I dream of you…

chips, chips, du-du-du-du-du

( paolo conte )

immagine


 

 

« Messaggio #568Messaggio #570 »

Post N° 569

Post n°569 pubblicato il 06 Novembre 2007 da jo20

Giovanna e Meredith

Altri due fiori calpestati e lasciati nel fango, strappati da quella mano che per natura dovrebbe accarezzare, proteggere, aiutare.

Che uomo è quello che con la sua forza approfitta di una donna più debole? la violenta, la stupra, la uccide spegnendo per sempre quel sorriso , quello sguardo fiducioso e aperto alla vita.

Chi sei per poterti arrogare questo diritto?

Perché sempre questa cieca violenza su donne indifese ?

Resto sgomenta e senza parole, non c’è rispetto, non c’è morale.

l’efferatezza, la mancanza di pietas pare siano all’ordine del giorno ormai ;

laddove dovrebbe esserci civiltà c’è invece la violenza più brutale

e per la prima volta ho provato anche io un brivido di paura.

--------------------------

voglio riportare qui la risposta di gianor, trovo che sia davvero da leggere 

Ma non solo la violenza contro le donne è sessuata. Anche le esplosioni di violenza che segnano la cronaca quotidiana delle nostre città parlano di uomini che uccidono per un banale diverbio, che sterminano la famiglia dopo un licenziamento o per un conflitto economico. Anche in questo caso si tratta di una violenza fatta da uomini strettamente legata al loro essere uomini. Un uomo che subisca un’offesa, perde l’onore su cui si fonda la sua virilità. Non può sopportarlo, come non può sopportare una donna che gli dica di no o che lo lasci. Ogni storia ha una svolta quando quella donna smette di essere e di percepirsi vittima, la donna picchiata che chiede il divorzio, la ragazza rumena che denuncia il suo “protettore”. Eppure la legge, l’immagine televisiva, il senso comune continuano a vederle vittime: donne e bambini bisognosi di tutela più che portatrici di diritti. Le donne vittime e gli autori di violenza ridotti a marginalità, devianza, patologia. Resta invisibile il sottile filo che lega tutti alla comune appartenenza a un universo maschile, comune nella sua variabilità. Che immagine del maschile emerge da queste storie? Uomini incapaci di stare in una relazione con una donna riconoscendone l’autonomia e la libertà e portati a esprimere la propria frustrazione in una violenza che paradossalmente diviene misura della propria passione o del proprio dolore. Non basta denunciare la violenza, non basta stigmatizzarla, ridurre in una prospettiva di “civilizzazione dei costumi” quella che è invece, per me, una domanda di senso sulle relazioni tra le persone e degli uomini con se stessi. Non possiamo combattere la violenza con il richiamo a una virilità che ne è stretta complice ridefinendo un ordine che interdica il “naturale istinto predatorio maschile” o ne regoli l'espressione, ma esplorare, reinventare e rivivere questo desiderio, senza rinunciarvi. Costringere una donna ad un rapporto sessuale, comprare sesso lungo un viale di periferia, vivere la sessualità come il portato di un bisogno fisiologico “basso” e per sua natura predatoria: cosa mi dicono queste cose, oltre alla dimensione di violenza che le segna e all’inscindibile legame col potere, se non una desolante miseria? Dobbiamo riuscire a leggere questa miseria e proporre a noi e agli altri uomini un’altra vita, un’altra qualità delle relazioni e della sessualità. Per uscire dalla violenza, ma anche per noi.E la politica è un nesso necessario.Dolce giorno.Gian

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963