Creato da jo20 il 27/04/2006
L'arancio è il colore dell'amore per la vita ( tutti insieme appassionatamente )

la vida

Cuanta pasiòn en la vida cuanta pasiòn
es una historia infinita
cuanta pasiòn
una illusiòn temeraria
un indiscreto final
ay, que vision pasionaria
trascendental!

 

Area personale

 

immagine

Davvero ci sono momenti in cui l'onnipresente e logica rete

 delle sequenze casuali si arrende,

colta di sorpresa dalla vita, e scende in platea,

mescolandosi tra il pubblico,


per lasciare che sul palco,

sotto le luci della libertà vertiginosa e improvvisa,


una mano invisibile peschi nell'infinito grembo del possibile

 e tra milioni di cose,

una sola ne lasci accadere

( oceano mare  alessandro baricco )

 
immagine
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

immagine

Non dar retta ai tuoi occhi,

e non credere a quello che vedi.


Gli occhi vedono solo ciò’ che è limitato.


Guarda col tuo intelletto, e scopri quello che conosci già’,


allora imparerai come si vola.

(richard bach  gabbiano jonatan livingston)

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 immagine
 

no alla pedofilia

 immagine

 
immagine
 

FACEBOOK

 
 

 immagine

Tu che possiedi il giorno
fallo bello.
Prendi i colori del tuo arcobaleno
e sarà bello.

 Nootkan

 

immagine

i colori, come i lineamenti,

seguono i cambiamenti delle emozioni

picasso

 
Citazioni nei Blog Amici: 14
 

Ultime visite al Blog

bluannajo20paolachinagliag.negri1958gipa810marilena65motipshjaquelinebrancifortetaxie1966michela.stopilsanguedigiudacaio_bonusanvibecheg59
 

Ultimi commenti

Ho letto "le vie dei...
Inviato da: claudia.sogno
il 02/06/2011 alle 14:27
 
chissà... solo un saluto, un ricordo ed un sorriso ^__^
Inviato da: JON.L
il 03/11/2009 alle 14:39
 
ciao bella :o)
Inviato da: whosthere
il 02/05/2009 alle 18:39
 
un po' triste però...
Inviato da: JON.L
il 20/04/2009 alle 10:39
 
inesorabile nel suo passaggio: ruba i sogni, crea...
Inviato da: JON.L
il 29/03/2009 alle 11:00
 
 

immagine

Dammi il tempo che tempo non sia


Dammi un sogno che sonno non dia…
 


( paolo conte )

 

immagine

c'era tra noi, un gioco d'azzardo...

(  paolo conte )

 
 
immagine
 

It’s wonderfoul, it’s wonderfoul, it’s wonderfoul

good luck my babe, it’s wonderfoul,

it’s wonderfoul, it’s wonderfoul, I dream of you…

chips, chips, du-du-du-du-du

( paolo conte )

immagine


 

 

Post N° 571

Post n°571 pubblicato il 09 Novembre 2007 da jo20

Il senato ha votato contro il dimezzamento dell’indennità parlamentare preferendo congelare il loro stipendio per 5 anni.

contemporaneamente

ci fanno sapere di non avere soldi per la polizia stradale che, lei sì, verrà dimezzata andando così ad inficiare l’efficacia delle norme di sicurezza previste dal nuovo pacchetto

Misteri della politica italiana.

ma veniamo a noi :o)

 

Domenica sarà san Martino. L’11 novembre nella vita contadina ha sempre rappresentato una data di transito, di passaggio. In questa giornata infatti scadevano i contratti di mezzadria e i contadini si spostavano con le loro cose ( poche a dire il vero ) presso una nuova cascina ed un nuovo padrone.

Qui si usa ancora dire “ fare san martino    intendendo dire traslocare.

Se qualcuno avesse un trasloco da fare e volendo essere in sintonia con i ritmi della natura può scegliere queste giornate in cui tutto sembra ormai riposare in attesa di nuovi eventi.

 E per trasloco intendo staccare, lasciarsi il vecchio alle spalle , allontanarsi, portarsi in luoghi nuovi e lo intendo soprattutto in senso  figurato. È il momento di cambiare :o)

------------------------

Un bacio a chi mi legge e buon fine settimana

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 570

Post n°570 pubblicato il 07 Novembre 2007 da jo20

ancora su meredith

l'ho trovato su Libero e voglio riportarlo qui perchè sono convinta che chiunque, chiusa alle spalle la porta di casa sua, sia libero di comportarsi come meglio crede, nel rispetto di se se stesso e degli altri e che a nessuno spetti il diritto di giudicare le scelte altrui.

---------------------

 Letterine di Franco Bomprezzi

 

Cara Meredith, avevi il diritto di fidarti

Lunedí 05.11.2007 18:14

Cara Meredith,
da dove ti trovi adesso per favore non leggere i giornali, non ascoltare i telegiornali. La tua vita, le tue ultime ore, il tuo corpo, sono sottoposti a un massacro per certi versi peggiore di quello che ti ha inferto il tuo carnefice.
Un lettore mi ha scritto parlando di "condanna a morte" che a te è stata sentenziata senza che tu potessi opporti, mentre sicuramente l'assassino, se sarà individuato, non verrà ripagato con la stessa pena. Io non so come tu la pensassi, ma credo che le parole di questi giorni, in molti animi, siano davvero formulate senza pensare alle conseguenze.


I delitti, specialmente quelli che hanno uno sfondo sessuale, sono sempre caricati di una attenzione speciale, morbosa, attirano l'opinione pubblica che da un lato si indigna, dall'altro scava nei dettagli.


Condannare a morte il tuo assassino non è certo la risposta di un paese civile. E non ti riporterebbe in vita. Sulla pena di morte, a costo di ripeterlo in continuazione, non potrò mai cambiare idea, perché sarebbe la sconfitta della civiltà giuridica che questo Paese ha esportato nel mondo.


Altra cosa è la pietà e il silenzio, che forse ci vorrebbero attorno a casi come il tuo, lasciando agli investigatori il compito non facile di trovare i colpevoli. Secondo me ci riusciranno, e forse scopriremo che sono nostri simili, tuoi conoscenti, persone delle quali ci si poteva "fidare", certamente non brutti, sporchi e cattivi.


Non c'è nessuna morale da trarre, cara Meredith. Neppure sul tuo tipo di vita. Perché a 22 anni, in Italia per studiare e per vivere, avevi tutto il diritto di fidarti e di cercare esperienze anche personali.
Che nessuno ti giudichi, che molti ti ricordino per il tuo sorriso.

franco.bomprezzi@affaritaliani.it

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 569

Post n°569 pubblicato il 06 Novembre 2007 da jo20

Giovanna e Meredith

Altri due fiori calpestati e lasciati nel fango, strappati da quella mano che per natura dovrebbe accarezzare, proteggere, aiutare.

Che uomo è quello che con la sua forza approfitta di una donna più debole? la violenta, la stupra, la uccide spegnendo per sempre quel sorriso , quello sguardo fiducioso e aperto alla vita.

Chi sei per poterti arrogare questo diritto?

Perché sempre questa cieca violenza su donne indifese ?

Resto sgomenta e senza parole, non c’è rispetto, non c’è morale.

l’efferatezza, la mancanza di pietas pare siano all’ordine del giorno ormai ;

laddove dovrebbe esserci civiltà c’è invece la violenza più brutale

e per la prima volta ho provato anche io un brivido di paura.

--------------------------

voglio riportare qui la risposta di gianor, trovo che sia davvero da leggere 

Ma non solo la violenza contro le donne è sessuata. Anche le esplosioni di violenza che segnano la cronaca quotidiana delle nostre città parlano di uomini che uccidono per un banale diverbio, che sterminano la famiglia dopo un licenziamento o per un conflitto economico. Anche in questo caso si tratta di una violenza fatta da uomini strettamente legata al loro essere uomini. Un uomo che subisca un’offesa, perde l’onore su cui si fonda la sua virilità. Non può sopportarlo, come non può sopportare una donna che gli dica di no o che lo lasci. Ogni storia ha una svolta quando quella donna smette di essere e di percepirsi vittima, la donna picchiata che chiede il divorzio, la ragazza rumena che denuncia il suo “protettore”. Eppure la legge, l’immagine televisiva, il senso comune continuano a vederle vittime: donne e bambini bisognosi di tutela più che portatrici di diritti. Le donne vittime e gli autori di violenza ridotti a marginalità, devianza, patologia. Resta invisibile il sottile filo che lega tutti alla comune appartenenza a un universo maschile, comune nella sua variabilità. Che immagine del maschile emerge da queste storie? Uomini incapaci di stare in una relazione con una donna riconoscendone l’autonomia e la libertà e portati a esprimere la propria frustrazione in una violenza che paradossalmente diviene misura della propria passione o del proprio dolore. Non basta denunciare la violenza, non basta stigmatizzarla, ridurre in una prospettiva di “civilizzazione dei costumi” quella che è invece, per me, una domanda di senso sulle relazioni tra le persone e degli uomini con se stessi. Non possiamo combattere la violenza con il richiamo a una virilità che ne è stretta complice ridefinendo un ordine che interdica il “naturale istinto predatorio maschile” o ne regoli l'espressione, ma esplorare, reinventare e rivivere questo desiderio, senza rinunciarvi. Costringere una donna ad un rapporto sessuale, comprare sesso lungo un viale di periferia, vivere la sessualità come il portato di un bisogno fisiologico “basso” e per sua natura predatoria: cosa mi dicono queste cose, oltre alla dimensione di violenza che le segna e all’inscindibile legame col potere, se non una desolante miseria? Dobbiamo riuscire a leggere questa miseria e proporre a noi e agli altri uomini un’altra vita, un’altra qualità delle relazioni e della sessualità. Per uscire dalla violenza, ma anche per noi.E la politica è un nesso necessario.Dolce giorno.Gian

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 568

Post n°568 pubblicato il 31 Ottobre 2007 da jo20

amo

chi non ha paura

di dimostrare

la propria tenerezza

----------------

me lo diceva sempre mio papà , nei  tempi in cui facevo della durezza la mia bandiera.

queste giornate sono dedicate a lui

farò il ponte, auguro a tutti voi di trascorrere giornate tranquille e serene

ci vediamo lunedì :o)

un bacio a chi mi legge

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 567

Post n°567 pubblicato il 26 Ottobre 2007 da jo20

toda joia, toda beleza

lei è viola, in questo momento corre felice nel prato dietro a casa mia, ( spero non nel giardino come fa appena riesce ad infilarvicisi ).

tramite lei voglio augurarvi un sereno fine settimana, sereno come il suo sguardo, curioso come quel guizzo  malizioso che si intravede in fondo ai suoi occhi ;o)

un bacio a chi mi legge.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 566

Post n°566 pubblicato il 24 Ottobre 2007 da jo20

l'operazione è riuscita ( ma il paziente è morto )

bene, siamo ancora una volta riusciti a risanare lo stato del nostro traballante governo.

poco importa se è slittato il pacchetto sicurezza, in fondo si trattava solo di inasprire le pene per stupri, violenze, guida in stato di ubriachezza...

e che sarà mai? prima dobbiamo mettere pace tra ministri, prima dobbiamo di nuovo " farci amico "; innanzi tutto vengono le loro scaramucce, poi, forse, tutto il resto.

baci a chi mi legge :o)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 565

Post n°565 pubblicato il 23 Ottobre 2007 da jo20

succede in itala

la confesercenti presenta il suo rapporto sulla criminalità Sos Impresa e ciò che emerge è terribilmente drammatico. al primo posto nella classifica dei fatturati aziendali, con una cifra pari a 90 miliardi ( e non milioni ) di euro si piazza l'azienda MAFIA il  cui giro d'affari, che non conosce crisi, ruota intorno a sfruttamento della prostituzione, traffico di droga e armi, estorsione, rapine e usura .

Il racket delle estorsioni coinvolge 160 mila commercianti italiani, con una quote di oltre il 20 per cento dei negozi e punte dell'80 per cento negli esercizi di Catania e di Palermo. I commercianti e gli imprenditori subiscono 1.300 reati al giorno, praticamente 50 l'ora.

 "Uno degli elementi che colpisce maggiormente - sottolinea il documento - è l'espansione della cosiddetta "collusione partecipata", un fenomeno che investe il gotha della grande impresa italiana, soprattutto quella impegnata nei grandi lavori pubblici. Gli imprenditori preferiscono venire a patti con la mafia piuttosto che denunciare i ricatti".

sarà forse perchè, aggiungo io, questo stato non difende i suoi cittadini, non li protegge ed è rappresentato da personaggi che sono, loro per primi , alquanto ambigui ed introdotti in questioni che di democratico e  di legale hanno ben poco ?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 564

Post n°564 pubblicato il 22 Ottobre 2007 da jo20

 

sono stata 3 giorni ad arezzo e, a parte un freddo polare ed un vento della malora, mi è piaciuta moltissimo.

c'ero stata altre volte ma solo in volata e devo dire che davvero vale la pena di passarci qualche giorno. c'erano mostre di pittura del 900, fiere di enogastronomia locale, la fiera dei 100 mondi e tante altre curiosità da visitare oltre alle sue bellezze architettoniche.

insomma un fine settimana che consiglio a tutti coloro che , abbandonando un pò la pigrizia, hanno voglia di passare un pò di tempo a coccolare tutti quanti i sensi e a riprendersi il gusto del ciondolare a naso in su, senza fretta e senza ansia, in una città e in una provincia a misura d'uomo.

un bacio a chi passa da qui e buona settimana :o)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

musica musica...

Post n°563 pubblicato il 18 Ottobre 2007 da jo20

Rido perché conosco il segreto della vita.

E il segreto della vita è che ho convalidato la mia esistenza.

Oggi so che io valgo più della mia casa, del mio conto in banca

O di qualsiasi altra cosa materiale.

 

Carlos santana

..................

Le note di samba pa ti scivolano giù dalle casse dello stereo , si diffondono nell’aria lente come spirali di fumo, rimbalzano contro le pareti si attorcigliano  tra i miei capelli, si aggrovigliano ai miei pensieri portandoseli via e profumando tutto quanto di tequila e guacamole 

 La musica … come farei senza musica?

La chitarra di santana pare animata , quasi geme,  i miei nervi cominciano finalmente a rilassarsi , i miei muscoli si distendono  .

La giornata è stata lunga e difficile ma la musica ancora una volta mi porge il suo grande dono, balsamo per le mie orecchie, cibo per la mia anima.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 562

Post n°562 pubblicato il 16 Ottobre 2007 da jo20

quello che voglio

Credo di essere cambiata più negli ultimi due anni che in tutta la mia vita precedente.

Non so se sono maturata, di certo ho capito cosa voglio e soprattutto cosa non voglio  da me stessa e dagli altri .

 Non voglio dispensatori di verità, amo chi ha paure,  dubbi ed incertezze ma ha il coraggio di ammetterli e la grinta per  superarli.

Amo chi ha la voce che si incrina per l’emozione, chi piange e lo fa con me e mi abbraccia quando le lacrime sono le mie, senza che qualcuno si senta superiore o inferiore ma piuttosto complici e compagni di viaggio.

 Mi piacciono le persone che non si risparmiano, che non si induriscono quando la vita le colpisce , che sanno accogliere e sorridere, adoro  le persone gentili .

Amo chi ha rispetto della propria vita , non la spreca malamente ma la vive con un pizzico di follia .

 Detesto gli uomini che parlano sempre di donne come se fossero terreni di conquista e raccontano di questa o di quella ignorando cosa siano il buon gusto e l’armonia .

Voglio per me  chi manifesta quel che sente e non se ne vergogna e capisce quanto è importante condividere i sentimenti perché è così bello rassicurare anziché destabilizzare ,  chi non si barrica dietro all’egoismo e all’aridità, chi parla chiaramente senza paludare , chi mi ascolta e ascolta davvero , chi capisce quando sono giù di morale e non mi compatisce e non mi lascia sola e fa di tutto per farmi ridere.

Voglio che il sole mi scaldi anche nei momenti freddi , voglio una vita a modo mio.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963