Creato da: gloria.leni il 27/08/2011
"Libertà è partecipazione" Giorgio Gaber

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

bano71V_I_N_C_E_N_Tgiulia_pecolstrong_passionvictorio56fioreselvatico3vip.vinciBigBoss_Projectfrfenghetreblosc_h_emastella19740304nonnagemma8carezzadellanima
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Protestiamo sì,ma siamo ...Chi l'ha detto che si v... »

Un po' di Costituzione

Post n°17 pubblicato il 13 Settembre 2011 da gloria.leni

Art. 1: "L'Italia è una Repubblica democratica,fondata sul lavoro.La sovranità appartiene al popolo,che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione".

Però facciamo in modo che queste non siano solo cose campate in aria,bensì una realtà.

                          ------------------------------------

A Libero e simili:

Dall'art. 21: "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola,lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure".

Capito? Quindi BASTA CENSURARE!!

                        --------------------------------------

Dall'art. 95: "Il Presidente del Consiglio dei ministri dirige la politica generale del Governo e ne è responsabile.Mantiene l'unità di indirizzo politico ed amministrativo,promovendo e coordinando l'attività dei ministri".

E' in grado di dirigere e tutto il resto il nano? No.Quindi se ne vada!

Ma...

Art. 96: "Il Presidente del Consiglio dei ministri ed i ministri,anche se cessati dalla carica,sono sottoposti,per i reati commessi nell'esercizio delle loro funzioni,alla giurisdizione ordinaria,previa autorizzazione del Senato della Repubblica o della Camera dei deputati,secondo le norme stabilite con legge costituzionale".

E non si dimentichi che...

Art. 101: "La giustizia è amministrata in nome del popolo.I giudici sono soggetti soltanto alla legge".

Dall'art. 104: "La magistratura costituisce un ordine autonomo e indipendente da ogni altro potere".

Quindi nessuna intromissione,nessuna interferenza,ma lasciare che la magistratura faccia il suo corso.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/kios/trackback.php?msg=10610614

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
BigBoss_Project
BigBoss_Project il 13/09/11 alle 12:32 via WEB
Buongiorno... concordo ciò che hai scritto nel tuo post.. intendo precisare che non appartengo a nessun schieramento politico... visitando il mio blog dovresti aver capito come la penso... ti auguro un splendida giornata... continua così... un saluto... BigBoss
(Rispondi)
 
 
gloria.leni
gloria.leni il 14/09/11 alle 12:17 via WEB
Buongiorno a te BigBoss.Mi fa piacere trovarti d'accordo sulle cose che ho scritto in questo post.Buona giornata e auguri per tutto,Gloria
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963