Creato da hesse8 il 04/02/2007
Federazione della sinistra di Lentini
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: hesse8
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 63
Prov: SR
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Federaz.giovani comunisti italiani

 

Ultime visite al Blog

urlodifarfallaalterogalasso_raffaelezoppeangeloideaculturaleTomassiniPieroabagnalevincenzo1983alessandro.de.angeliunafatastregamax_6_66elomanlubopomesdiaiellovivianagreta.rossogeraniosilviomassari
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Peacereporter

 
 

Un quadro

                                                                                                                                   

Stefano Lattanzio

Tel.095.7835328(Lentini)


Investimenti nell'arte

 

Non-violenza

L'immagine “http://nonviolenti.org/images/bandiera.jpg” non può essere visualizzata poiché contiene degli errori.
 

San Precario

San Precario



 
 

Tag

 

La piazzarossa-video




 
 
blog di spazioblog

Blog di libero
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Web tv interessante

Welcome to Arcoiris Web TV
 

rosso vivo

immagine
 

settimanale del pdci


 

Ultimi commenti

Contro la pena di morte nel mondo

Fdca federazione dei comunisti anarchici

 

 

« Escalation delle morti b...I lavoratori sono molto seccati »

Boicattare il 4 novembre? mmmhhhhhhhh non male come iniziativa

Post n°773 pubblicato il 26 Ottobre 2008 da hesse8















Piero Sansonetti

La Lega di Bossi ha proposto di cambiare l'Inno nazionale. Niente più
Fratelli d'Italia , canzone troppo romana, e al suo posto il Piave . Il
ministro La Russa, che pure era sempre stato molto attaccato all'inno
di Mameli, si è detto entusiasta.
Perché?
Diciamo che le due
canzoni sono tutte e due molto brutte, ispirate ai valori nazionalisti,
retoriche, un po' fascistelle. Tutte e due molto guerresche, con
qualche connotazione sanguinaria. E allora perché scambiarle? Per un
motivo molto semplice: il verso più importante dell'inno di Mameli, è
anodino e patriottico e senza riferimenti all'attualità: «Italia
chiamò». Il verso più importante del Piave ha invece riferimenti
fortissimi all'oggi: «Non passa lo straniero». E assume, nella
attualità politica, un fortissimo significato xenofobo. Se Il Piave
diventasse l'Inno ufficiale, l'Italia assumerebbe in forma solenne una
posizione xenofoba e razzista, di rifiuto e di condanna
dell'immigrazione. Questo piace alla Lega. E piace anche a La Russa,
che inoltre apprezza l'aspetto del Piave più legato all'idea di guerra,
di guerra come grande valore, come obiettivo di una comunità e di un
popolo, come vera realizzazione dello Stato.
Del resto il ministro
La Russa e il governo stanno preparando un gran numero di cerimonie per
celebrare con tripudio il 90° anniversario di quella che il papa
Benedetto XV definì «l'inutile strage». Cioè la prima guerra mondiale,
quella che viene chiamata la grande guerra, e che è stata un
avvenimento orribile, feroce, sanguinosissimo. Del quale è giusto
parlare, per spiegare ai giovani che le classi dirigenti europee
impazzirono e si macchiarono di ignominiose colpe, di scelte
dissennate, che poi aprirono le porte al fascismo e al nazismo.
Tratto da "Liberazione"


26/10/2008

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lapiazzarossa/trackback.php?msg=5741477

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963