Creato da hesse8 il 04/02/2007
Federazione della sinistra di Lentini
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: hesse8
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 63
Prov: SR
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Federaz.giovani comunisti italiani

 

Ultime visite al Blog

urlodifarfallaalterogalasso_raffaelezoppeangeloideaculturaleTomassiniPieroabagnalevincenzo1983alessandro.de.angeliunafatastregamax_6_66elomanlubopomesdiaiellovivianagreta.rossogeraniosilviomassari
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Peacereporter

 
 

Un quadro

                                                                                                                                   

Stefano Lattanzio

Tel.095.7835328(Lentini)


Investimenti nell'arte

 

Non-violenza

L'immagine “http://nonviolenti.org/images/bandiera.jpg” non può essere visualizzata poiché contiene degli errori.
 

San Precario

San Precario



 
 

Tag

 

La piazzarossa-video




 
 
blog di spazioblog

Blog di libero
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Web tv interessante

Welcome to Arcoiris Web TV
 

rosso vivo

immagine
 

settimanale del pdci


 

Ultimi commenti

Contro la pena di morte nel mondo

Fdca federazione dei comunisti anarchici

 

 

« Libri consigliatiLa nostra storia »

Berluska:Il PIL a -2% non è così grave(fregateVene tanto io i soldi c'è l' ho)

Post n°829 pubblicato il 20 Gennaio 2009 da hesse8

«Il Pil a -2%? Non è grave», per Berlusconi la crisi non esiste

La crisi? Bazzecole. Il nostro premier parla dal luogo meno indicato, il Pio Albergo Trivulzio di Milano, là dove cominciò Tangentopoli. E cerca, come al solito, di fare l’ottimista. «Il governatore della Banca d'Italia e anche l'Europa ci dicono che quest'anno il pil registrerà il 2% in meno. Ciò significa che torneremo indietro di due anni e non mi sembra che due anni fa si stesse così male».

Era lì per l'inaugurazione della ristrutturazione di un reparto dedicato alla madre, che in suo onore si chiamerà “Mamma Rosa”, come se Rosa Berlusconi sia esistita solo come figlia di Silvio.

Ma il premier ha continuato: «Forse - ha spiegato Berlusconi - è necessario un momento di riflessione in un'epoca di consumismo». «La profondità della crisi - ha aggiunto - sta nelle nostre mani. Bisogna aver paura di avere troppa paura».

Secondo Berlusconi, è necessario quell'ottimismo che incentivi i consumi non solo tra gli italiani ma anche tra i francesi e i tedeschi «che sono i maggiori consumatori dei nostri prodotti». «Bisogna dare - ha concluso - il nostro piccolo contributo perchè questa crisi non sia troppo tremenda».

Berlusconi ha poi parlato anche del tema pensioni. «Non cambieremo il sistema pensionistico, ma l'Europa ha ritenuto che ci sia una discriminazione nel far andare le donne in pensione a 60 anni, ovvero cinque anni prima degli uomini». Il Presidente del Consiglio ha, quindi, spiegato l'intenzione di non cambiare il sistema pensionistico, perchè «non è che ogni Governo può cambiarlo», sottolineando tuttavia che probabilmente «l'Europa ci obbligherà a rivederlo ritenendo discriminatorio che le donne vadano in pensione cinque anni prima degli uomini».

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lapiazzarossa/trackback.php?msg=6345472

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963