Creato da hesse8 il 04/02/2007
Federazione della sinistra di Lentini
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: hesse8
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 63
Prov: SR
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Federaz.giovani comunisti italiani

 

Ultime visite al Blog

urlodifarfallaalterogalasso_raffaelezoppeangeloideaculturaleTomassiniPieroabagnalevincenzo1983alessandro.de.angeliunafatastregamax_6_66elomanlubopomesdiaiellovivianagreta.rossogeraniosilviomassari
 

Archivio messaggi

 
 << Agosto 2008 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Peacereporter

 
 

Un quadro

                                                                                                                                   

Stefano Lattanzio

Tel.095.7835328(Lentini)


Investimenti nell'arte

 

Non-violenza

L'immagine “http://nonviolenti.org/images/bandiera.jpg” non può essere visualizzata poiché contiene degli errori.
 

San Precario

San Precario



 
 

Tag

 

La piazzarossa-video




 
 
blog di spazioblog

Blog di libero
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Web tv interessante

Welcome to Arcoiris Web TV
 

rosso vivo

immagine
 

settimanale del pdci


 

Ultimi commenti

Contro la pena di morte nel mondo

Fdca federazione dei comunisti anarchici

 

Messaggi del 18/08/2008

Il muro italiano

Post n°727 pubblicato il 18 Agosto 2008 da hesse8






Italia, cresce il divario tra Nord e Sud













Dalle dichiarazioni dei redditi emerge un'Italia spaccata in due

Image Un abisso fra il gruppo delle Regioni del Nord e il Mezzogiorno che sprofonda in un progressivo impoverimento



A cui si aggiunge la scarsa crescita del reddito del contribuente
medio italiano salito in nove anni solo del 2 per cento. Questi i dati
delle dichiarazioni dei redditi 2006, raggruppati per territorio e
attualizzati al 2007 con gli indici Istat dal Centro Studi Sintesi.
Netti i confini:povero il Sud, ricco il Nord. Milano consolida il
proprio primato (23.183 euro a contribuente) con una crescita del
10,6%. Seguono Bologna, con 20.890 euro a dichiarazione (+6,8% rispetto
al 1999) e Roma (20.193, +4,6%). Le uniche realtà del Centro-Nord con
un segno meno sono Prato (-0,3%) e Macerata (-0,4%).


E
proprio in tema di federalismo fiscale importanti e preoccupanti sono i
dati del Mezzogiorno, 13.650 euro registrati dal contribuente medio
napoletano, con una perdita del 6,6% in otto anni, 13.472 euro dei
palermitani (-5,2%). Fino ai 9.356 (-18,7%) dei crotonesi.

Ho scelto questa canzone di barbarossa contro i tanti muri clicca

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963