Creato da hesse8 il 04/02/2007
Federazione della sinistra di Lentini
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: hesse8
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 63
Prov: SR
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Federaz.giovani comunisti italiani

 

Ultime visite al Blog

urlodifarfallaalterogalasso_raffaelezoppeangeloideaculturaleTomassiniPieroabagnalevincenzo1983alessandro.de.angeliunafatastregamax_6_66elomanlubopomesdiaiellovivianagreta.rossogeraniosilviomassari
 

Archivio messaggi

 
 << Agosto 2008 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Peacereporter

 
 

Un quadro

                                                                                                                                   

Stefano Lattanzio

Tel.095.7835328(Lentini)


Investimenti nell'arte

 

Non-violenza

L'immagine “http://nonviolenti.org/images/bandiera.jpg” non può essere visualizzata poiché contiene degli errori.
 

San Precario

San Precario



 
 

Tag

 

La piazzarossa-video




 
 
blog di spazioblog

Blog di libero
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Web tv interessante

Welcome to Arcoiris Web TV
 

rosso vivo

immagine
 

settimanale del pdci


 

Ultimi commenti

Contro la pena di morte nel mondo

Fdca federazione dei comunisti anarchici

 

Messaggi del 20/08/2008

Cavolo!!!!! Ma sentite questaaaa

Post n°728 pubblicato il 20 Agosto 2008 da hesse8

Parla il sedicenne che i giudici hanno affidato al padre anche con motivazioni politiche
"Ho fatto il drug test, ma per lui era falso e ha continuato a dire che mi drogo"

Tolto alla madre perché comunista
"Papà vuol fare guerra a mamma"


Bertinotti: "Ho inviato un telegramma di solidarietà e vicinanza alla madre del ragazzo"
Diliberto: "Ci vogliono fuorilegge?". L'avvocato della donna: "Montato un caso sul nulla"




Tolto alla madre perché comunista









CATANIA
- "Mio padre ha preso spunto dalla mia tessera di giovane comunista per
sostenere che mia madre non è in grado di badare a me, perché i
comunisti sono persone che portano i figli su una brutta strada". Rompe
il silenzio e difende la madre, il sedicenne che i giudici di Catania
hanno affidato al padre con un provvedimento che nelle motivazioni cita
l'iscrizione del minore al circolo Tienanmen dei Giovani comunisti. E
sulla vicenda fanno sentire la loro voce anche l'ex presidente della Camera Fausto Bertinotti e il segretario del Pdci Oliviero Diliberto.






Il ragazzo, che stamattina ha tagliato i lunghi capelli, ha rivelato
alcuni particolari della sua storia. "Dovrei stare con mio padre, ma
dopo un'aggressione che ho subito, ho deciso di andare da mia madre",
afferma, e del genitore dice: "Lui non fa altro che associare i
comunisti, detto in tono dispregiativo, sempre con droga, spinelli,
alcol, insomma una vita sbandata, sregolata, da non seguire, mentre
invece io mi trovo bene con il mio gruppo. Le nostre idee da quando io
sono cresciuto sono cambiate: io frequento un liceo che ha idee di
sinistra invece lui detesta i comunisti".





Alla domanda se avesse fatto mai uso di droga, il sedicenne rivela: "A
seguito di queste continue insinuazioni mia madre mi ha portato in un
centro medico dove sono stato sottoposto al drug test. Ho fatto il test
per dimostrare che non facevo uso di droghe. Con il risultato davanti,
mio padre ha continuato a dire che io mi drogo e che il test era stato
falsificato. Questo purtroppo è un punto fermo sul quale lui crede di
potersi appoggiare per vincere a modo suo questa guerra".





Il sedicenne per ora è molto impegnato: "Adesso sto studiando - dice -
perché devo recuperare i debiti formativi. Sino ad ora sono stato al
mare mi sono abbastanza divertito negli spiragli di tempo che ho
trascorso al di fuori da questa brutta storia".









La notizia, come è ovvio, ha destato sgomento e preoccupazione tra gli
esponenti della sinistra comunista. "Ho deciso di inviare un telegramma
di solidarietà e vicinanza alla madre del ragazzo", ha detto l'ex
presidente della Camera Fausto Bertinotti.





"I comunisti sono un'organizzazione estremista solo perché fuori dal
Parlamento? Ci vogliono fuori legge?", si chiede il segretario del
Pdci, Oliviero Diliberto. "Appartenere a un partito comunista -
aggiunge - è motivo così disdicevole per un ragazzo tanto da accusare
la madre e non fargli avere l'affidamento del figlio?". Diliberto
chiede al ministro delle Politiche giovanili Giorgia Meloni e a quello
delle politiche sociali Maurizio Sacconi "se credano possa essere
consentito a un servizio sociale dello Stato sindacare sulle idee
politiche di un giovane e farne oggetto di valutazione".





Cerca invece di smorzare i toni della polemica l'avvocato Mario
Giarrusso, legale della madre: "Non capiamo i motivi che hanno spinto
il tribunale a prendere questa decisione - dice l'avvocato - Il ragazzo
non si droga, non ha commesso reati. La cosa che ci ha colpiti è che
viene citato come appartenente a un gruppo estremista". "Secondo noi -
conclude - è stato montato un caso sul nulla".

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963