Creato da hesse8 il 04/02/2007
Federazione della sinistra di Lentini
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: hesse8
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 63
Prov: SR
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Federaz.giovani comunisti italiani

 

Ultime visite al Blog

urlodifarfallaalterogalasso_raffaelezoppeangeloideaculturaleTomassiniPieroabagnalevincenzo1983alessandro.de.angeliunafatastregamax_6_66elomanlubopomesdiaiellovivianagreta.rossogeraniosilviomassari
 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2009 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Peacereporter

 
 

Un quadro

                                                                                                                                   

Stefano Lattanzio

Tel.095.7835328(Lentini)


Investimenti nell'arte

 

Non-violenza

L'immagine “http://nonviolenti.org/images/bandiera.jpg” non può essere visualizzata poiché contiene degli errori.
 

San Precario

San Precario



 
 

Tag

 

La piazzarossa-video




 
 
blog di spazioblog

Blog di libero
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Web tv interessante

Welcome to Arcoiris Web TV
 

rosso vivo

immagine
 

settimanale del pdci


 

Ultimi commenti

Contro la pena di morte nel mondo

Fdca federazione dei comunisti anarchici

 

Messaggi del 14/01/2009

L'amianto e la nostra salute e quella dei lavoratori/ci

Post n°825 pubblicato il 14 Gennaio 2009 da hesse8


Amianto, procedura Corte Ue contro il governo italiano








Il porto di Trieste



Dopo
la denuncia presentata lo scorso novembre la Corte europea per i
diritti dell'Uomo ha avviato la procedura contro l'Italia. Per
l'avvocato delle persone ammalate per il contatto con la fibra killer
«lo Stato ha esposto i lavoratori al rischio deliberatamente»

Notizia Chiuso il fallimento Eternit



 





La
Corte europea per i diritti dell'Uomo ha avviato la procedura contro il
governo italiano sulla base di una denuncia presentata dagli "esposti"
all'amianto. Lo ha reso noto oggi, a Trieste, l'avvocato Ezio Bonanni,
intervenuto all'assemblea dell'Associazione esposti amianto del Friuli
Venezia Giulia (Aea), che aveva presentato lo scorso novembre la
denuncia, assieme all'Aea nazionale e al Comitato degli operai della
Breda Fucine e di altri stabilimenti di Sesto San Giovanni (Milano).


"Le vittime dell'amianto - ha detto Bonanni - sono oggetto di
discriminazione e di un'evidente responsabilità collettiva dello Stato
italiano, che ha deliberatamente violato gli articoli 32 e 41 della
Costituzione lasciando esposti i lavoratori per decine di anni
all'amianto, di cui conosceva - ha aggiunto - il carattere
cancerogeno". Secondo Bonanni, inoltre, la questione è stata affrontata
"solo sotto il profilo assicurativo. Quindi, ha esposto i lavoratori al
rischio deliberatamente e per questo noi siamo ricorsi a Strasburgo. Il
cancelliere - ha concluso - mi ha scritto informandomi dell'avvio della
procedura".

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963