LEZIONI DI .....

Informatica per tutti...e non solo ...Prof. Gianluca Ludovici

 

AREA PERSONALE

 

IO E LODE ... IL WEB DEL FUTURO

 

Se volete visualizzare solo le lezioni selezionate il tag INFORMATICA

Per gli articoli sulla tecnologia selezionate il tag TECNOLOGIA  

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

 

« LEZIONI DI INFORMATICA P...LEZIONI DI INFORMATICA P... »

LEZIONI DI INFORMATICA PER TUTTI - LEZIONE 7

Post n°9 pubblicato il 18 Febbraio 2014 da prof_ludo
 
Foto di prof_ludo

LE MEMORIE

 

Andiamo a vedere meglio cosa c'è dentro quel blocco chiamato memorie.

Ci sono 3 tipi di memorie principali:

  • La memoria RAM (Random Access Memory). E' una memoria importantissima, è volatile (cioè i dati in essa contenuti vengono persi quando si spegne il computer).... è una sorta di brogliaccio in cui la CPU legge velocemente le istruzioni e ci scrive sopra i dati temporanei che servono all'esecuzione del programma. Sulla RAM vengono copiati i programmi che devono essere eseguiti... cioè i programmi non vengono eseguiti direttamente dall'hard disk (l'esecuzione sarebbe troppo lenta) ma prima vengono caricati sulla RAM che comunica molto più velocemente con la CPU. Quindi per poter eseguire molti programmi contemporaneamente (multitasking) e velocemente, c'è bisogno di molta RAM... più ce n'è meglio è!!!

  • La memoria ROM (Read Only Memory - Memoria di sola lettura) è una memoria permanente (o non volatile - i dati restano memorizzati anche quando si spegne il PC o si toglie corrente), non ci si piò scrivere niente dentro... allora a che serve? Serve a molto ... infatti contiene un programma chiamato BIOS (Basi Input Output System) grazie al quale la CPU riconosce le periferiche di base per l'input e l'output...cioè impara a comunicare con l'esterno. E' il primo programma che viene eseguito.

  • Le MEMORIE DI MASSA ... sono: prima di tutto l'HARD DISK sul quale installiamo i file dei programmi che vogliamo far lavorare sul nostro PC (Personal Computer), poi ci sono i CD, DVD, le memorie flash (carte SD, pen drive).... insomma tutti quei dispositivi di memorizzazione fissi e portatili.

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: prof_ludo
Data di creazione: 28/09/2009
 

ALLUMINIO ... FALLO DA PLINIO

  

 

DIFFUSIONE CICLISMO

 

I L S I TO A M I C O

 

      

 

W I N D O W S

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

I N F O R M A T I C A ...P E R...T U T T I

 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: prof_ludo
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 53
Prov: FR
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963