LEZIONI DI .....

Informatica per tutti...e non solo ...Prof. Gianluca Ludovici

 

AREA PERSONALE

 

IO E LODE ... IL WEB DEL FUTURO

 

Se volete visualizzare solo le lezioni selezionate il tag INFORMATICA

Per gli articoli sulla tecnologia selezionate il tag TECNOLOGIA  

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

 

« LEZIONI DI INFORMATICA P...LEZIONI DI INFORMATICA P... »

LEZIONI DI INFORMATICA PER TUTTI - LEZIONE 8

Post n°10 pubblicato il 19 Febbraio 2014 da prof_ludo
Foto di prof_ludo

 

Caratteristiche di un PC per l'acquisto.

Ai miei alunni dico sempre: "Voi studiate informatica... se entrate in un negozio di computer non potete non conoscere le caratteristihe commerciali dell"attrezzo" che volete comprare... non potete dire: mi dia quello nero... o quello piccolo... che figura mi fate fare?" .

Allora mi piace indicare le caratteristiche di PC commerciali in vendita al momento di pubblicazione di questo articolo...

 

Processore (CPU)

Il processore è una delle componenti hardware più importanti di cui tenere conto. E' lui che si occupa di eseguire tutti i calcoli e le operazioni di tutte le attività che vengono svolte al PC. La potenza di un processore viene espressa in GHz e 1 GHz corrisponde a 1 miliardo di operazioni effettuate in un secondo dalla CPU.

Va da se che più GHz ha un processore, più potente sarà il processore. In questo caso ad esempio si prestano bene i processori Dual Core o Core Duo (a doppio nucleo) che uniscono due processori indipendenti duplicando quindi il numero di operazioni svolte in un secondo. Ovvero il processore, di conseguenza il PC, sarà così più potente.

Seguendo questo ragionamento, si deve dunque procedere all'acquisto di un computer che abbia almeno un processore Dual Core o Core Duo da 2 GHz o più di velocità (clock) lasciando stare invece i processori a singolo nucleo che ormai nella maggior parte dei casi non si prestano più bene con i software di oggi.

Ottimi anche i processori Intel serie i (i3, i5, i7) che partono da nucleo Dual Core fino a Quad Core e 6 Core(quattro e sei nuclei).

Memoria RAM (Random Access Memory)

La memoria RAM è un'altra importante componente hardware della quale tenere conto. Si occupa infatti di memorizzare temporaneamente (virtualmente) i dati e le informazioni delle varie operazioni e attività effettuate al PC (ad esempio l'utilizzo di programmi) evitando in questo modo di appesantire la memoria del computer fisicamente disponibile, che altrimenti registrando un sovraccarico provocherebbe un rallentamento o direttamente il blocco della macchina.

Va da se quindi che maggiore sarà la memoria RAM e più veloce sarà l'elaborazione dei dati e le varie operazioni svolte al computer come ad esempio entrare e navigare su Internet, utilizzare videogiochi, programmi, più banalmente aprire cartelle, documenti, file e quant'altro ancora.

Un buon computer nuovo deve avere quindi RAM a sufficienza, da un minimo di 2-3 GB di RAM a 4 GB di RAM (più consigliato) o superiore; ci sono infatti computer venduti anche con già 8 GB di RAM montata.

Sarebbe anche bene scegliere un computer che consenta di aggiungere altra memoria RAM in più a quella già presente, ovvero un PC che nella scheda madre abbia altri slot di RAM liberi che in futuro permettano di espandere la memoria RAM ulteriormente, oppure slot capaci di supportare banchetti di RAM di maggiore capacità. In questo modo fra qualche anno non sarà per forza necessario comprare un computer più veloce, ma la velocità la si potrà incrementare aggiungendo un altro banchetto di RAM nuovo (ovviamente è bene anche avere un processore potente).

Nel prossimo articolo vedremo Hard Disk e altri dispositivi ....

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: prof_ludo
Data di creazione: 28/09/2009
 

ALLUMINIO ... FALLO DA PLINIO

  

 

DIFFUSIONE CICLISMO

 

I L S I TO A M I C O

 

      

 

W I N D O W S

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

I N F O R M A T I C A ...P E R...T U T T I

 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: prof_ludo
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 53
Prov: FR
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963