Creato da fonderiaromana il 23/03/2005

laserman

Laser, tastiere, porketta, fonderia e....impressioni

 

 

« IL TEMPO DELLE SCELTE LE PRIME PROVE »

WELCOME BACK le prime impressioni sparse:

Post n°114 pubblicato il 12 Agosto 2008 da fonderiaromana

Eccoci qua, 3 viaggi avanti e indietro con la mia Samsonite rossa rigida, la stessa borsa sbatacchiata in Cina, in Iran, in Russia ecc ecc. anche questa volta viene fortunatamente sputata fuori dai carrelli di Heathrow nell’ultimo volo sola andata che sancisce l’inizio del mio contratto di 1 (o forse 2 anni) a Londra.

Mia madre nelle nostre chiacchiere pre partenza, mi ha confessato romanticamente che secondo lei sono stato concepito nel loro viaggio londinese del 1977. Non so se sia vero, però ho amato il velo di magia che questa dichiarazione materna ha posato sul mio espatrio. E poi diciamocelo , parti con un altro spirito, come se volessi cogliere qualche radice del tuo passato, come se volessi respirare un aria più familiare.

Certo sono atterrato sul velluto, rispetto alla Cina: lì ero sperduto dall’altra parte del mondo, da solo, con un lavoro mostruoso da portare a termine, poca passione e tante paure, qui sono al centro del mondo, ho un lavoro interessante, con tanti benefit, tanta passione e tante paure.

Poi non lo so, sarà quel legame che mi sono costruito in testa legato al concepimento, sarà quella mia indole nordica, sarà quell’astio verso il pressappochismo italiota e romano in particolare, fatto sta che qui mi sembra tutto fantastico, divertente, pratico…in una parola sola SEMPLICE.

Andiamo per gradi:

Lo stupore.

Sono stupito, rimango a bocca aperta e sono contento di esserlo

Qui siamo 40 italiani espatriati, con il nostro buono stipendio e una casa pagata in alcune delle zone più belle di Londra. Le prime settimane del nostro arrivo un’agenzia immobiliare formata da aitanti giovanotti inglesi in ghingheri aveva il compito di scortarci nelle viuzze londinesi per mostrarci qualche casa da affittare nel nostro periodo qui. Tralasciando l’organizzazione perfetta (tabelle, orari, trasporti) e gli atavici difetti del British Home Style ( il bidet resta una chimera…ma neppure in bagni da 70 metri quadri, che piuttosto ci entra un calcio balilla, cucine improbabili senza la minima via di uscita per odori, bagni rigorosamente senza finestra ) resto stupito di fronte a tutto. Rimango incredulo di fronte alla possibilita’ di vivere uno spicchietto della mia vita in questa capitale del mondo: qui cammini per strada e ti senti una pedina tra mille, ti sembra di gettare nella pentola le radici della tuo passato, le tue abitudini, le tue tradizioni, in un calderone di razze ed etnie. I miei colleghi si lamentano e mi sembra assurdo, che non trovino stupefacente camminare la mattina per la strada che porta a Victoria e incontrare tutto il mondo in un marciapiede. Come si può non restare a bocca aperta di fronte ad un tale caleidoscopio etnico e stilistico?

E’ che le persone hanno perso la voglia di stupirsi , invece io vengo dalla campagna delle sensazioni, dall’infanzia delle abitudini e resto a bocca aperta, come lo sono ora, dall’ottavo piano della mia prima casa da solo a scrivere e pensare.

Sara’ che me le sognavo queste serate su di un lettone con il mio portatile ed Herbie Hancock in sottofondo e allora sono stupito.

Invece i miei colleghi disprezzano case e cibi ed abitudini con la noia di chi non sa far altro che lamentarsi.

Io continuo a godermi le mie gioie infantili, sperando che le giornate non smettano di sorprendermi e mi perdo nella vita di tutti i giorni, tra un supermercato infinito ed un negozio punk pieno di borchie e pelle.

Poi si va in profondità…

Le telecamere.

Londra è piena di telecamere, si dice una ogni 14 persone, fa impressione, le vedi ovunque ed ovunque leggi cartelli in cui si avvertono le persone che ci sono telecamere a circuito chiuso in azione. E’ inquietante e mi chiedo, ma veramente è questa la sicurezza? Un grande occhio continuamente vigile? Mi sa un po’ di probizionismo…e il proibizionismo non ha funzionato. Che poi continuando di questo passo saranno di piu’ coloro che guardano rispetto a coloro che sono guardati…

Poi ci sono gli inglesi e le loro abitudini favolose…

Per esempio il contratto di affitto.

Quando entri a casa si redige un inventario nel quale viene segnato lo stato della casa alla consegna e l’elenco di tutto ciò che viene lasciato all’affittuario.

Il mio elenco è lungo 60 pagine!!! Più del libro di Mabell!!!

Ci vogliono 4 ore a fare un check-in…perché gli agenti immobiliari si mettono a contare i coltelli, le forchette, si mettono a controllare il pavimento mattonella per mattonella, il muro pezzo per pezzo….

Sul mio inventario c’è scritto che ho un frigo beige con sopra un adesivo con su disegnato un elicottero!?!?!?! Cioè ho il rischio che se stacco quell’adesivo al termine del mio affitto dovrò ridare dei soldi ai padroni di casa??? Quantificabili dall’affetto che avevano per quell’adesivo????

Però per il resto è tutto vero: le file perfette ai cinema, le scale mobili con tutte le persone rigorosamente a destra, le macchine che si fermano prima delle strisce pedonali (lo GIURO amici di Roma, succede!!!) gli automobilisti che pagano il parcometro anche se scendono a prendere il giornale, la raccolta differenziata, che più differenziata non si può, le bollette che si pagano al telefono, i cappuccini che costano 3 euro, le ciliegie che ne costano 10.

 

Ancora ho fatto poche amicizie inglesi, nonostante abbia al mio attivo già una distorsione ad hyde park nella prima delle mie partite domenicali 11 contro 11(!!!) ed una prova in sala con un ragazzino uscito da un film di Ken Loach che cantava come Liam Gallagher.

 

Insomma siamo solo all’inizio ma tutto sembra scorrere alla grande e poi oggi domenica sera, ho aggiunto una calamita accanto all’adesivo con l’elicottero, su questa calamita è raffigurato Gesù e sotto una scritta che recita “Jesus is coming….Look busy”

Adoro gli inglesi…

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/laserman/trackback.php?msg=5233449

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 12/08/08 alle 22:44 via WEB
Da oggi direi di modificare il sottotitolo del tuo blog: LASERMAN - laser, tastiere, bacon, Underground e....impressioni! :))
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 12/08/08 alle 22:44 via WEB
Ah, già la firma... Fras-
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 25/08/08 alle 11:26 via WEB
Ciao Nicola, il mio primo pensiero ("oltre a "anvedi Laserman come se la spassa a Londra!") leggendo le tue parole è che incontrare il mondo in un marciapiede oltre ad essere un modo fantastico di esprimersi deve essere davvero una esperienza grandiosa ed intensa. Era molto bello anche il tuo "pranzo della domenica" in cui si capisce tutto il mondo che ti porti dentro. Un bel mondo, un mondo che ricorda il bianco e nero nel caleidoscopio di colori di quello che si incontra nel percorso. Capisco il tuo stupore "infantil2 come lo chiami, o forse semplicemente di non annoiati dalla vita perchè si sa guardarla, ed io che vengo da una periferia pià periferia della tua posso dirti che l'opportunità di vivere un anno-forse-due a Londra è una occasione unica, che non vale la pena sprecare.Buona fortuna per tutto
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 25/08/08 alle 11:28 via WEB
ah, già la firma. Ma siccome sono insoddisfatta perchè di "due" ho scritto una cosa e male, non la metto!
 
   
fonderiaromana
fonderiaromana il 13/12/08 alle 15:04 via WEB
e dai metti la firma!!
 
ragtime_fly
ragtime_fly il 02/09/08 alle 21:05 via WEB
Sono stata a Londra in cerca di lavoro quest'estate anche se non ho trovato nulla mi ha dato le tue stesse sensazioni ed un energia pazzesca.Ah! quanto vorrei essere al tuo posto e respirare aria nuova e non vivere in questa stantia e un pò provincialotta Roma. Forse mi butterò a Gennaio nella City...tienici aggiornati.Take care ;)
 
 
fonderiaromana
fonderiaromana il 13/12/08 alle 15:04 via WEB
lentamente vi aggiorno!! ti aspetto nella city a Gennaio!
 
sham.rock
sham.rock il 03/11/08 alle 16:17 via WEB
Sto pensando.. di trasferirmi a Milano...
 
 
poco.compatibile
poco.compatibile il 10/11/08 alle 02:17 via WEB
così? a buffo? bah... Buon espatrio laser!!! (ma ho visto che la fonderia suona alla locanda...)
 
   
fonderiaromana
fonderiaromana il 13/12/08 alle 15:04 via WEB
si loro giustamente non mollano!!! grande FONDERIA ROMANA
 
 
fonderiaromana
fonderiaromana il 13/12/08 alle 15:03 via WEB
trasferita???
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

PHOTO-NICS: SGUARDI DA LASERMAN

OMAGGIO AI PINK FLOYD

 

MUSICA, IMMAGINI E..

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: fonderiaromana
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 45
Prov: RM
 

AREA PERSONALE

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

sale740cassetta2leo.simomaragaiasofiateatrolulu1ilabamonello721cj74japancocujeas6104giorgia19870tonixyzOlorysemchiarapertini82
 

FACEBOOK

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963