Creato da laurecta il 07/08/2012
Questo è un blog in cui parlerò delle antiche ricette della mia famiglia, tramandate almeno da 4 generazioni e naturalmente anche di nuove ricette da me elaborate .
 

 

« ZUPPA DI FAGIOLI E SCARO...

RISOTTO ALLO ZIBIBBO CON RADICCHIO E TALEGGIO

Post n°82 pubblicato il 05 Luglio 2014 da laurecta

 

Si tratta di un risotto dal gusto molto particolare per  gli ingredienti con cui lo si prepara, se questi piacciono, risulterà veramente un ottimo piatto. Apparentemente gli ingredienti, dal punto di vista del gusto, sembrano contrastare tra di loro. Infatti, il radicchio trevigiano ha quel caratteristico gusto amarognolo,  lo zibibbo invece,  è un vino liquoroso dolce di colore rosso. Poi c’è anche la cipolla rossa di Tropea, altro elemento dolce……

 

INGREDIENTI PER IL RISOTTO

 

  1. 400 gr. di riso per risotti;

  2. un cespo di radicchio rosso trevigiano;

  3. due cipolle rosse di Tropea;

  4. 250 ml. di zibibbo;

  5. brodo vegetale q. b.

  6. 200 gr. di taleggio;

  7. 100 gr. di parmigiano grattugiato;

  8. sale;

  9. pepe

INGREDIENTI PER IL BRODO VEGETALE

  1. due coste di sedano;

  2. una cipolla grande;

  3. due carote;

  4. una patata;

  5. qualche pomodorino

 

PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL BRODO VEGETALE

In una pentola, preparare il brodo vegetale  facendo bollire l’acqua con: le coste di sedano, le carote, la patata, qualche pomodorino e la cipolla. Fare bollire i vegetali, a fiamma bassa, per almeno un’ora e mezza e poi spegnere. Il brodo, volendo, lo si può preparare anche il giorno prima.

 

PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL RISOTTO

 

Lavare e tagliuzzare molto finemente il radicchio, tagliare a cubetti anche il taleggio e tenere da parte. In una pentola soffriggere la cipolla nell’olio, quando sarà dorata aggiungere il radicchio e lasciare cuocere pochi minuti, poi calare il riso e farlo tostare. A questo punto sfumare con il vino. Cominciare ad aggiungere il brodo vegetale fino ad ultimare la cottura del riso; quando sarà a metà cottura aggiungere il parmigiano grattugiato ed il taleggio. Salare, pepare e servire.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/laurecta/trackback.php?msg=12874086

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 4
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

flying_powerrosablu444citrorenziLunia5simmancusosaporidelleapuanepasqualinaculliaconcettadeluca2007samy.willoLUNANNA3sorriso2_1616clemy2009toni38dgl0aranciamela.dasportolumo68
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963