Creato da lealidiachille il 11/08/2011

-Le Ali di Achille-

..il volo dentro un sogno..

 

 

« Biomateriali innovativi ...Apocalisse piu' vicina,... »

L'esoscheletro Hal 'sbarca' in Europa in gennaio

Post n°39 pubblicato il 15 Gennaio 2012 da lealidiachille
 
Tag: Scienza

Previsti nuovi test in Svezia e in Germania

Ancora poche settimane e arrivera' anche in Europa l'esoscheletro 'Hal' (Hybrid Assistive Limb), l'armatura elettronica comandata col pensiero che promette di aiutare la deambulazione nei pazienti che hanno bisogno di riabilitazione motoria. Ad annunciarlo e' il suo stesso creatore, il guru della robotica mondiale Yoshiyuki Sankai, ospite d'eccezione alla fiera 'Robotica 2011' di Milano.

''Oltre 250 esemplari di Hal sono gia' in fase avanzata di sperimentazione in numerosi ospedali e istituti di riabilitazione giapponesi, e questa prima fase di test dovrebbe concludersi entro tre anni'', afferma Sankai, che lavora presso il Cybernics Laboratory dell'universita' giapponese di Tsukuba. A questi test se ne aggiungeranno presto altri che saranno condotti nel Vecchio Continente. ''Gia' da gennaio Hal sbarchera' in Europa - precisa - per una fase di test sperimentali in programma presso due prestigiosi istituti in Svezia e in Germania''.

Il rivoluzionario dispositivo prodotto dalla Cyberdyne di Tsukuba promette di offrire un valido aiuto ai pazienti che necessitano di riabilitazione motoria. ''Al posto dei comandi manuali, Hal viene azionato dagli impulsi nervosi che vengono rilevati attraverso sensori'', spiega il suo creatore. In base ai segnali ottenuti, il dispositivo comincia a muoversi interpretando le intenzioni di chi lo indossa.

Accanto a questo, che Sankai chiama ''sistema di controllo volontario'', l'esocheletro dispone anche di un sistema di controllo robotico autonomo che provvede a fornire movimenti molto simili a quelli umani. I due apparati, che lavorano simultaneamente, fanno di Hal il primo cyborg-robot al mondo controllato da un sistema ibrido. Le sue possibili applicazione spaziano dalla riabilitazione al sostegno per i diversamente abili, dall'aiuto ai soccorritori impegnati in siti interessati da calamita' allo spettacolo e all'intrattenimento.

Considerato il costo molto elevato di questo esoscheletro, ''stiamo studiando un sistema di noleggio che lo rendera' fruibile ai pazienti affetti da disabilita' motorie dovute a infarti o danni celebrali'', aggiunge Sankai. Il prezzo del noleggio dovrebbe aggirarsi inforno a 1.500 euro al mese, con un costo orario inferiore ai 15 euro.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ITALIANOinATTESAdrenka2014lealidiachillesomma6max_6_66stefanek90Xhenoscelzo2DIAMANTE.ARCOBALENOansiana3paola_spagnamaristella0109lorifusidopaul
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

ULTIMI COMMENTI

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963