Lente Ingrandimento

Agenda-News On-line - Tutti i colori della cronaca

 

I MURI DEL CUORE

L'amore oltre l'odio. Il cuore oltre la crudeltà. Questa è la storia di Julia, giovane donna deportata nel campo nazista di Treblinka, strappata alla famiglia ed al suo mondo fatato.

Scopri il mio primo romanzo in libreria e sul sito www.arduinosacco.it

......ti aspetto

 

CV DEL GIORNALISTA MIMMO ABRAMO

17 Marzo 1861 - 17  Marzo 2011

150° anniversario Unità d'Italia

 

Scrivi alla redazione:

lentedingrandimento@libero.it

Mimmo Abramo

Crea il tuo badge

Pubblichiamo  le tue idee e le tue opinioni

 

CHE TEMPO FA DALLE TUE PARTI?

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Benedetta presso il sant...Paola In Scena 2012 »

INAUGURATO LA NUAVA SEDE DELL'IPSIA-IPSC

Post n°188 pubblicato il 18 Dicembre 2011 da lentedingrandimento0

L’IPSIA-IPSC di Paola da venerdì 16 dicembre può vantare una struttura nuova e moderna, idonea a formare nuovi giovani da immettere nel mondo del lavoro. Tutto questo grazie alla solerzia amministrativa e agli sforzi profusi dalla Provincia di Cosenza guidata da Mario Oliverio, presente ieri mattina alla inaugurazione dell’istituto scolastico insieme a numerose altre personalità quali il sindaco di Paola, Roberto Perrotta, l’arcivescovo Mons. Salvatore Nunnari, il preside Giovanni Cerulo e il generale dei padri minimi, P. Francesco Marinelli, che ha ricordato la figura di un figlio illustre della comunità di San Francesco, Padre Tarcisio Pisani, a cui il nuovo istituto è stato intitolato. “Padre Pisani - ha sottolineato il prelato – è stato un uomo a cui  tutte le porte si aprivano. Era un uomo amato da tutti e che tutti ricordano come l’uomo del sorriso che inseguiva una profonda spiritualità”. Anche Perrotta si è soffermato a ricordare P. Pisani. “Era un grande amico dei giovani e non a caso oggi gli viene intitolato una struttura che verrà utilizzata dai giovani per formarsi per la vita sociale e lavorativa”. L’inaugurazione è stata allietata da coro e orchestra formata dai giovani delle scuole medie “F. Bruno” e “I. Gentili” con la partecipazione di giovani dello stesso istituto “Pisani”. Particolarmente entusiasta è sembrato anche l’arcivescovo Nunnari: “Oggi – ha detto l’ato prelato – è uno dei momenti più significativi dell’amministrazione Oliverio che si è molto distinta nell’amministrare il territorio provinciale. Ai giovani dico: voi siete il futuro e la speranza”. La Provincia di Cosenza ha investito tra edilizia scolastica, impiantistica sportiva ed investimenti di altra natura un complessivo di € 6.850.000, mentre l’intervento sull’istituto “Pisani” è stato di € 1.200.000. “In un momento così difficile – ha esternato il presidente Oliverio – abbiamo fatto la scelta difficile di investire nell’edilizia scolastica e non solo. Lo abbiamo fatto con soldi nostri perché abbiamo preferito pagare un mutuo limitando quanto più possibile le spese effimere”. Oliverio si è soffermato sull’oscar di bilancio assegnato da poco tempo alla provincia di Cosenza. “L’oscar di Bilancio 2011 ci è stato assegnato perché oggi chiunque vuole può andare sul sito istituzionale della Provincia e vedere come è stato speso ogni singolo euro da noi amministrato”. Ritornando sul nuovo edificio scolastico Oliverio ha concluso dicendo: “Oggi noi abbiamo fornito il contenitore ma quello che è importante sono i contenuti che sapranno dare i docenti per formare al meglio i nostri giovani”.

---------------------

P. Tarcisio Pisani o.m. Nato a Morano Calabro nel 1929, fu educato sin da piccolo nella Scuola dell'Ordine dei Minimi a Paola (Cosenza), dove compì gli studiTarcisio Pisani ginnasiali e l'anno di noviziato. Data della sua ordinazione sacerdotale è il 28 novembre 1954. Il 28 giugno 1982 fu eletto Vescovo di Gravina e Prelato di Altamura e Acquaviva delle Fonti. Ricevette l'ordinazione episcopale a Paola il 12 settembre 1982. Mons. Pisani è stato il primo vescovo della Diocesi Altamura-Gravina-Acquaviva dalla costituzione, avvenuta per decreto della Congregazione per i vescovi del 30 settembre 1986. Morì il 14 marzo 1994 proprio nella sede Arcivescovile di Gravina, dopo 12 anni di attività pastorale. Le sue spoglie riposano nel cimitero di Paola (Cosenza). Intenso è stato anche il suo impegno di Governatore dell'ospedale "Miulli" di Acquaviva delle Fonti. Contribuì, inoltre, alla realizzazione, nel territorio di Gravina, del seminario intitolato a Benedetto XIII. Qui, il 20 marzo 2004, a dieci anni dalla morte, fu ospitato un convegno dal titolo Mons. Tarcisio Pisani, dal carisma di Francesco da Paola, al servizio della carità nell'umiltà.

Mons. Pisani è ricordato soprattutto per l'attenzione agli ultimi e per aver convertito numerose persone al cattolicesimo. Il suo stemma pastorale vescovile, infatti, riporta la frase "in humilitate et charitate". Affettuosamente chiamato "Padre Tarcisio", ha lasciato un ricordo umano e spirituale molto vivo nella Comunità diocesana.

(Fonte: http://www.altamuralife.it/magazine/notizie/domani-sara-intitolata-una-strada-a-mons-tarcisio-pisani/)

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: lentedingrandimento0
Data di creazione: 15/12/2008
 

ORA ESATTA

 

LE PUNTATE DI LENTE D'INGRANDIMENTO

BACHECA

 

Nella sezione oppurtunità di lavoro di questo Blog sono pubblicate oltre alle offerte anche, i modelli di agevolazione, riduzione ed esanzione dei canoni TELECOM e RAI

Accedi direttamente cliccando QUI

 

ICRIVITI AL GRUPPO LENTE D'INGRANDIMENTO SU FB

COS'č LENTE D'INGRANDIMENTO

E' una Agenda-News on line curata dal giornalista Mimmo Abramo, nella quale è possibile trovare notizie rilevanti legate non solo a tirreno cosentino ma anche al territorio regionale e nazionale. "Lente di Ingrandimento" trova spazio come approfondimento settimanale di Attualità nell'emittente televisiva Tele Radio Immagine. Il programma Tv riporta in video gli argomenti proposti su la rete internet arricchendoli con servizi giornalistici e commenti da parte degli ospiti in studio. La scorsa stagione Il Programma Tv è andato in onda, rigorosamente in diretta, ogni Lunedì alle ore 21.00 su Tele Radio Immagine.

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963