Creato da simopaperina il 04/11/2011

Le ricette di Pi

cucina,cucina,cucina

 

 

« Cena di compleanno a bas...POLPETTI ALLA LUCIANA »

TARTARE DI TONNO AL PEPE ROSA, GAMBERONI E CICALE ALLA PIASTRA, FILETTI DI TRIGLIA IN CROSTA

Post n°10 pubblicato il 11 Novembre 2011 da simopaperina
 
Foto di simopaperina

La prima tranche degli antipasti della cena cena di pesce è facile da preparare e anche di veloce esecuzione.

Amo  molto gli antipasti di pesce che non siano la solita insalata di mare, mi piace sperimentare nuovi sapori, creare qualcosa che mi porti davvero il mare nel piatto.

TARTARE DI TONNO AL PEPE ROSA:

INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 250 gr.di tonno fresco tagliato spesso, pepe rosa, un cipollotto, due gambi di sedano, olio extravergine, sale, pepe, un limone non trattato.

PREPARAZIONE: tagliare al coltello il tonno fino ad ottenere dei piccoli cubetti, per fare questa operazione usare un buon coltello affilato. Mettere in un contenitore ermetico(se non lo servite subito) il pesce, condirlo con olio, sale, pepe rosa, scorza di limone. Tagliare a cubetti finissimi il sedano e il cipollotto e aggiungerli al composto. Conservare in frigo ben chiuso fino al momento di servire, irrorando con poco succo di limone( io ne ho usato mezzo).

 

FILETTI DI TRIGLIA IN CROSTA

INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 8 filetti di triglia, una manciata di pecorino, una manciata di pangrattato, prezzemolo, mezzo spicchio d'aglio, olio extravergine, sale e pepe.

PREPARAZIONE:

Ungere d'olio una teglia che possa contenere i filetti di triglia, adagiarci i filetti, poggiandoli sulla pelle. Preparare in una ciotola un impasto con un pugnetto di pangrattato e poco meno di pecorino, prezzemolo tritato, sale e pere, l'aglio tritato e un cucchiaio d'olio. Cospargere bene i filetti pressandoli e mettere un giro d'olio sopra. Infornare in forno caldo a 180° per 15 minuti. Servire tiepidi.

 

GAMBERONI E CICALE ALLA PIASTRA

INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 4 gamberoni e 4 cicale fresche, olio extravergine, sale, pepe, vino bianco.

PREPARAZIONE: tagliare con la forbice la pancia dei crostacei, così non si arricciano in cottura e sono più comodi da mangiare, metterli in frigo a riposare, dopo averli irrorati con una salsina fatta sbattendo due cucchiai d'olio, due di  vino bianco, sale e pepe.

Vanno cotti al momento di mangiarli, quindi scaldare bene una piastra, poi adagiare i crostacei, girandoli dopo 2 minuti, in 4 minuti sono pronti da adagiare sul piatto per essere mangiati.

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

ULTIMI COMMENTI

Quante buone ricette a base di pesce! Che fame!
Inviato da: Rebuffa17
il 28/05/2012 alle 10:07
 
ma dove sei???????????????
Inviato da: orologionuovo
il 15/02/2012 alle 20:21
 
buona buonissima......complimenti.
Inviato da: orologionuovo
il 08/12/2011 alle 20:07
 
Pi ti ringrazia!!!
Inviato da: simopaperina
il 11/11/2011 alle 11:43
 
ed è bellissima!
Inviato da: ALDABRA72
il 09/11/2011 alle 11:58
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963