Creato da sand_75 il 20/09/2009

Ma rukopisi negorjat

I manoscritti non bruciano

 

 

« ...... »

...

Post n°300 pubblicato il 20 Agosto 2014 da sand_75

 

Ieri mi hanno proposto uno di quei test a risposta multipla che trovi nelle riviste e che alla fine ti dicono che animale, fiore, colore, odore sei...

Non amo molto queste cose ma l'ho fatto lo stesso...

Ad un certo punto, non ricordo neanche la domanda, e neanche le risposte ma risposi subito: "l'integrità", era qualcosa sul genere "cosa sia più importante per te".

Stamattina ero forzatamente in attesa sotto la pioggia dentro la macchina e ci pensavo: "integrità" mi sa di vecchio, di rigoroso, intransigente... io sono uno che quando piove esce con le infradito (di pelle tralaltro così si inzuppano), con barba, che si veste a caso a meno che l'occasione non richieda uno studio "approfondito", che si lancia prima e pensa dopo.... non mi si addice la parola "integrità". 

Poi ho capito cosa intendeva quella parte della mia mente che scrive le cose di getto. La parte che funziona a Diesel ha capito. 

Integrità per me è quella che ti definisce UOMO (o donna ovviamente, non sono sessista! :)). Un "visitatore aristocratico" direbbe che ci sono gli Uomini e i "contenuti", un suo neologismo... no, la parola esiste, ma lui ne da un'altro significato... diciamo che è un suo "alter-logismo". Ovvero che molti non siano altro che contenuti in un contenitore, contenuti in questo blog, in questo stato, in questo pianeta, nel tempo della propria vita.

Comunque, una persona molto importante nella mia vita una volta, ormai parecchi anni fa, mi chiese: cosa è importante per te? Quali sono i tuoi valori?

Al momento non seppi rispondere. Poi ci pensai, molte e molte volte, anni.

Credo che i valori siano quelli che determinino un UOMO, sono la sua integrità, sono le parole che sono incise nella pelle, nel cuore e fanno sempre parte di una persona. Sono le cose che non rendono un uomo plasmabile, liquido ma rendono un "contenuto" un UOMO. Su un uomo puoi sempre contare perchè sai che è integro e che vive per i suoi valori. Un uomo senza valori è come un budino in un piatto, quando lo vai a ritrovare dopo qualche tempo non è mai come prima ed è piegato e deformato da tutto ciò che la vita gli ha messo davanti e a cui lui si è adattato.

Io ho tre valori: AMORE, RISPETTO, LIBERTA'.

L'Amore non è quello che intendono tutti, l'amore verso una persona, unico e tutto il resto è "amicizia". Non è neanche l' "essere innamorati". Non è nemmeno provare amore per tutta l'umanità alla "figlio dei fiori". Amore per me è un legame, forte, spesso incomprensibile, verso poche, pochissime persone. Si può amare ed essere innamorati ma per quanto le due parole siano simili io gli dò un significato completamente diverso. Chiunque può dire di amare quando è innamorato, ama veramente chi non ha interesse a farlo, chi non riceve nulla in cambio. C'è chi ha detto che qualunque idiota al mondo è in grado di innamorarsi, pochi sanno veramente amare.

L'esempio pià bello di persona che sapeva amare era mia nonna. Era sola, ma nessuno la lasciava mai sola, era circondata sempre da bambini e aveva attenzioni per ognuno di loro, era una di quelle persone anziane AMATE. Mi diceva: "MArco, l'Amore è la cosa più importante". Sul letto di morte le si avvicinarono i miei genitori. Lei li guardò, prese le loro mani, le fece toccare e disse: "Ora vi ho uniti, posso anche morire". E pianse.

L'amore è anche amore per se stessi, il cercare di migliorare, di essere costantemente una persona migliore. Il curarsi, allenare il corpo, non avvelenarlo, non violentarlo. Tranne quando ci si concedono eccessi ovviamente... 

Il Rispetto. Rispetto per me è innanzitutto verità. Rispetto per se stessi e verso gli altri. Rispettare se stessi vuol dire non indossare maschere, scoprire ciò che si è, inseguire ciò che si è, non mentire mai a se stessi...

E rispettare allo stesso modo gli altri vuol dire mostrarsi per come si è senza paura, non mentendo nè ingannando. A me hanno mentito e mi hanno ingannato spesso e posso dire che la cosa peggiore di chi ti inganna è che ti fa perdere la fiducia verso il mondo, verso gli altri. Pochi meritano fiducia ma...esistono e ad ognuno va data un'occasione.

La libertà non è meno importante. Ognuno dovrebbe sentirsi libero e concedere altrettanta libertà. E' forse la cosa più difficile, facile pretenderla, difficile darla. Tendiamo sempre a criticare, a dare consigli interessati. Difficile lasciare le persone libere anche di sbagliare, di andare contro i nostri interessi. Sedersi e vederle fare qualcosa che pensi che le ferirà o che più probabilmente ferirà noi è la cosa più difficile si possa fare.

Questi sono i miei valori, sono i valori che rendono una persona un uomo. Sono i miei ovviamente e ognuno ha i propri...

MA questa è solo la "teoria dei valori". Fortunatamente noi VIVIAMO e quando si vive ci si trova di tronte continuamente a delle scelte, a decisioni da prendere. 

Fosse tutto così facile da poter essere deciso semplicemente attraverso il rispetto dei nostri valori sarebbe forse tutto più facile, ma saremmo tutti uguali, nessuno vivo... sarebbero come le regole della robotica dei libri di Aasimov.

Spesso i nostri valori sono in contrasto, spesso uno cozza con l'altro, spesso dobbiamo scegliere: una persona cara in fin di vita: dirle la verità o lasciargli vivere serenamente gli ultimi istanti di vita? LAsciare che tuo figlio faccia l'artista e non l'ingegnere e decida di fare il giro del mondo. Assecondare i propri istinti di libertà e allontanarsi da persone che faremmo soffrire con la nostra mancanza. Mentire ad una persona che si ama per lasciarla libera di seguire le sue scelte che la allontanano da noi.

Sono tutte decisioni che contrastano con i propri valori, o almeno con uno di essi, che non li rispettano tutti insieme. Potremo anche rimandare, cercare di non sacrificarne neanche unoma a cui prima o poi daremo conto. Lo stesso rimandare vuol dire negare almeno uno dei principi... il rispetto per se, per gli altri, la libertà...

E quindi... se i valori, i principi, ci rendono UOMINI, lo scegliere tra questi principi ci rende UMANI, quando scegliamo sbagliamo, sempre, quancuno soffre, noi o gli altri, qualcuno mente, noi o gli altri... E' inevitabile. NEssuno può vivere rispettando tutti questi principi sempre. MA questo ci rende fallibili e quindi esseri umani oltre che uomini, questo ci rende vivi, questo rende la vita imprevedibile perchè mai potremmo sapere cosa sceglieremo finchè non ci troveremo di fronte a questi dilemmi... stare fermi non ci salva mai dal dover prendere le decisioni...

Chi ha valori, sceglie e spesso sbaglia ma non merita il biasimo di nessuno, almeno non il mio. Solo chi non ha valori non è neanche UOMO (o DONNA) ma come dice qualcuno, è solo un "contenunto" in un "contenitore". PEr questo forse a me piace stare ormai "quasi" solo...

 

[Marco]

 

PS: Che papirazzo!

PPS: Alla fine del test sono risultato essere "GATTO". Speravo leone o aquila, qualche animale più imperioso invece.... beh, meglio che scarabeo stercorario! :)))

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/lessmore/trackback.php?msg=12928341

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
nichivrocchiblu
nichivrocchiblu il 20/08/14 alle 22:30 via WEB
ultimamente ho lo stesso desiderio anch'io:) e ci sto lavorando. speriamo bene
 
 
sand_75
sand_75 il 21/08/14 alle 08:43 via WEB
Desiderio??????
 
ombradelviandante
ombradelviandante il 21/08/14 alle 22:28 via WEB
(Sorrido) L'Aristocrazia Asociale condivide quasi tutti i valori e le disamine, ovviamente non tutti o saremmo uguali e... l' uguaglianza è la peggiore delle ipocrisie e falsità! Sulla "parola"... io amo i parresiasta, coloro che fanno ciò che si ripromettono o dicono. Rispettare se stessi è rispettare la propria Natura. Sulla "Libertà" e la "concessione della licenza di errare"... non condivido, talvolta la libertà è la massima espressione della schiavitù ( che siano vizi, lassismo o mancanza di volontà ), partendo dalla presunzione che la libertà arrecherà pregiudizio alla persona cara... non ritengo coerente ed etico lasciarla sbagliare. Integro, da non confondere con integerrimo, significa essere coerente con i propri valori, integro nella persona e personalità... ( ciò non sottintende che abbiano accezioni solo positive ). Sul chi porta maschere, si cela o si inventa... beh, già sai che per me sono solo miseri "Contenuti", per cui meglio non perder tempo in disamine e descrizioni inutili quanto loro. Non ho capito perchè scegliendo si sbaglia sempre... questo non posso condividerlo, tutta la vita sarebbe quindi un errore °.° Sull'Amore... Alto Sentimento, troppo personale per disquisire. Per il "Rispetto"... beh, ognuno ha il rispetto che merita, alla fine i valori o disvalori vengono sempre a galla, la Vita ed il Tempo son giudici eccelsi. Ehm... nei "test" io risulto sempre Cane, Aquila o Leone. PS: quasi solo... un eufemismo ^_^
 
 
sand_75
sand_75 il 22/08/14 alle 00:21 via WEB
Ho scritto troppo per non trovare qualche frizione con te. Del resto ognuno ha i suoi valori. Sul principio che l'UOMO segue sempre i suoi principi e l'essere umano sbaglia quasi sempre... beh, il significato sta nella scelta... C'è un bellissimo racconto di Philip Dick (che amo tantissimo) che si chiama "rapporto di minoranza", ci hanno fatto anche un film. In tale racconto si immagina un futuro in cui tre bambini hanno il dono della premonizione e si stabilisce il futuro, cercando di prevenire il male, in base alle premonizioni di questi bambini. Il problema è che questi bambini non sempre erano d'accordo e allora, il sistema, sceglieva in base al "rapporto di minoranza" ovvero, 2 su 3. La morale del racconto è che non si può assumere per vero ciò che nasce da un rapporto di contrasti e quindi tutta la logica del rapporto di minoranza è fallibile e ciò che è fallibile è fallibile sempre. Quando i nostri valori contrastano e noi dobbiamo escluderne uno automaticamente falliamo, per questo siamo esseri umani. L'uomo umile sa che pur scegliendo con coscienza (valori) non ha una verità assoluta e che nessuno è in grado di stabilire il percorso giusto per se o per gli altri. Noi scegliamo un percorso e guai a non farlo, l'importante è portarlo avanti sempre, con forza fino alla decisione successiva. E qui racchiudo anche il concetto di libertà. Essendo fallibile io non intervengo MAI sul percorso altrui se non quando vedo il pericolo. Ognuno, dico ognuno, deve essere in grado di scegliere il proprio percorso: questa per me è la verita, se interferissi non solo contravverrei al mio principio di libertà ma anche a quello di rispetto verso l'altra persona. Io prendo le mie decisioni, sbaglio spesso, a volte torno sui miei passi se capisco di aver sbagliato ma non consiglio mai NON per vigliaccheria, anzi... io so che è più duro aiutare qualcuno che ha sbagliato piuttosto che cercare di non farlo sbagliare... ma saremmo veramente sicuri che non sia il nostro intervento il vero errore? "l'esperienza è il nome che diamo ai nostri errori" ha detto qualcuno... Come già assunto più volte in passato noi due siamo quanto di più diverso ma al contempo più simile possa esistere! ;)
 
   
ombradelviandante
ombradelviandante il 22/08/14 alle 21:38 via WEB
Eh... è il postulato, il principio di partenza che è diverso tra noi, chi sceglie non sbaglia quasi mai, rispetta la propria volontà, chi non sceglie... sbaglia sempre o quasi. La storia dei tre bambini, morale inclusa, la vedo molto fantasiosa... se veramente avessero avuto il dono della premonizione, avrebbero previsto i medesimi accadimenti... probabilmente avrebbero proposto tre diverse "soluzioni". Sulla "libertà di arbitrio" ho diversa visione... se lascio fare è un Me Ne Frego ( la vita è tua e tu ne pagherai le conseguenze ), il dubbio è lecito ma aver dubbi su tutto, anche su valori, bene/male e su quale sia il vero errore... non è Umano è metafisico, con simili dubbi bisognerebbe "vivere" in una campana di vetro e passar il tempo a porsi domande su domande all' infinito su quale sia "l'Errore peggiore"... ovvero, essere dei "Contenuti". Ora faccio una Iperbole forte, se una persona si vuol suicidare... io, nel rispetto delle mie idee, cercherei di evitarlo, nel caso poi la persona persistesse, beh... un bel "Me Ne Frego", la vita è tua... ( Non certo per Amore, per amore della libertà personale o del libero arbitrio... L' Esperienza non è data solo da sbagli, fosse così... dovremmo vivere nella Tirannia, nella Violenza e subirne le conseguenze in prima persona per "imparare"... peccato che i numeri dimostrino che, vivendo certe esperienze, si somatizza il male e lo si ribalta su altri. Violenza genera violenza, male genera male, odio genera odio... queste esperienze e questi errori non li chiamarei eperienze. Bisogna aver una cicatrice per capire che una lama taglia? ^_^ I contrasti interiori non sono Caos generante, alemno nella maggior parte dei casi... La Verità... beh, quella è negli occhi di chi la vede, sulla pelle di chi la vive e nella penna di chi la scrive, ovvero non ci sono Verità Assolute quando si parla di rapporti interpersonali. Unica cosa, una terza persona, non coinvolta, sicuramente "vede" meglio la situazione... per questo lasciare sbagliare è esser complici! Lasciamo sbagliare i politici e ladroni... per amore della Libertà! ^_^
 
     
sand_75
sand_75 il 23/08/14 alle 00:26 via WEB
Io non mi faccio mai troppe domande, non faccio un passo sapendo che si può sbagliare o meno. questo lo vedo dopo, lo faccio e basta e poi risolvo eventuali problemi, così come lo vedo per le persone che amo. Il libero arbitrio è quanto di più importante abbiamo per l' "identità del nostro personale futuro" e quindi io gli dò assoluta importanza (ma potrei sbagliare anche così, eheheh). In ogni caso lasciar sbagliare non è per me sollevamento di responsabilità perché io ci sono sempre nelle conseguenze. Su una cosa siamo d'accordo: chi si ferma è perduto, è vero, se c'è una cosa su cui intervengo è questa. Per la serie: "decidi quello che buoi, basta che decidi il tuo percorso". Poi, come sai, c'è una persona a cui vogliamo bene entrambi che riesce a prendere sempre la strada sbagliata. MA io, ancora oggi (proprio oggi) ci sono sempre per lei. Evidentemente il suo percorso è più accidentato. credo che alla fine si arrivi sempre dove si vuole arrivare, a meno di non arrendersi durante il percorso! Ecco, io piuttosto quello che gli indica la strada da prendere sono quello che la tira su ogni volta e ogni volta quando cade e si sbuccia le ginocchia. Ma a conclusione di quoto questo scritto: non è detto che questo non sia sbagliato. Però questo sono IO.
 
     
ombradelviandante
ombradelviandante il 23/08/14 alle 17:13 via WEB
^_^ Prova a tirarle una Pigna in testa, secondo me le cadute saranno limitate ed i passi più spediti. La costanza di un alto sentimento rende gli uomini Superiori, ad imboccar sempre nuovi sentieri, cambiando la via per cadute od ostacoli, non porta a nessuna meta, nonostante il Marco sempre presente. Nella vita si cresce, ci si plasma ma... non a "budino" ^_^ Forse il "problema" della Peo è il non sapere, il non volere, il non desiderare ardentemente l'Obiettivo e/o la meta. Per cui curarle le sbucciature e farle da bastone per rialzarsi, non le sarà di aiuto futuro per trovar la via ed evitarle. Onore a te ma... forse non è ciò di cui ha bisogno per esser se stessa. Per diventar "farfalla" e poter volare, deve crescere e maturare. PS il termine farfalla non è certo mio, sai che non mi aggrada oltremodo, troppo effimera e troppo breve la sua vita, non potevo però usare il termine "Aquila" ^_^
 
     
sand_75
sand_75 il 23/08/14 alle 17:59 via WEB
NO, neanche io amo la farfalla a meno che non sia molto longeva... tu la conosci bene e quindi riconsidera ciò che hai scritto! :D Ora deve solo riappropriarsi dei SUOI sogni (quello che tu chiami obiettivo, a me non piace molto come termine), poi tutto verrà da se. Andrà tutto BENE. Questo è sicuro, sai come sono testardo... :)
 
     
sand_75
sand_75 il 23/08/14 alle 18:01 via WEB
PS: Se non ci crede lei ci sarò sempre io a ricordarglielo! Quando ero io che dovevo tirarmi su lei e forse solo lei mi ha inconsciamente dato una piccolissima mano ed è stata l'unica. Questa mi è bastata per trovare tutto il resto ed è per questo che sono "così".
 
     
ombradelviandante
ombradelviandante il 23/08/14 alle 18:55 via WEB
Tu tirale una Pigna, fidati!
 
     
ombradelviandante
ombradelviandante il 23/08/14 alle 19:18 via WEB
Sogni... probabilmente è proprio lì il "problema", un sogno lo "vivi" con la mente, l'obiettivo lo raggiungi vivendo. Non siamo tutti uguali... anche mia nonna vorrebbe correre e lavorare 20 ore al giorno come qualche anno fa ma... se non si mette a dieta non si alzerà più dalla poltrona per il peso eccessivo! Sogno e realtà... Io ho la mia teoria, conoscendola... tu hai la tua, per fortuna la Vita è la sua... rischierebbe di essere il clone di uno dei due "orsi". Io sono Razionale, duro e forse cinico... i fatti ed i numeri sono quelli che contano, se una "cura" non sortisce beneficio o miglioramento, la "Ricerca" deve sperimentarne di nuove. Ed ora, veniamo a Noi... quando si fa una mangiata?
 
     
sand_75
sand_75 il 23/08/14 alle 21:07 via WEB
I sogni non sono mai un fine ma sempre un mezzo. Io non sono mai riuscito a realizzare nulla che non sono prima riuscito a sognare ma allo stesso tempo hai la necessità, il bisogno di toccare, sfiorare, mangiare, vivere parte del sogno o questo perde di forza e muore.
 
     
ombradelviandante
ombradelviandante il 23/08/14 alle 22:57 via WEB
Il sogno è un mezzo? Uhm... più metafisico che mai! Una noce di cocco in testa a te ^_^
 
     
sand_75
sand_75 il 23/08/14 alle 23:13 via WEB
Non puoi lapidare tutti quelli che non la pensano come te con frutta secca (notevolmente) contundente! :)
 
     
ombradelviandante
ombradelviandante il 23/08/14 alle 23:30 via WEB
Io lapido anche Tyr ^_^ peccato che le arachidi tostate le ingoi prima che lo colpiscano °.°
 
     
sand_75
sand_75 il 27/08/14 alle 09:22 via WEB
Mi sono perso la mangiata.... magari quando torniamo dalla montagna, o andiamo, possiamo trovarci in quel di Verona o lago visto che ci passiamo ed è il punto più vicino a te!
 
     
ombradelviandante
ombradelviandante il 27/08/14 alle 23:52 via WEB
Ti perdi sempre le cose fondamentali e ti soffermi sui dettagli! Mangiare è il must, tutto il resto è relativo... ^_^ Io dovrei essere finalmente in ferie dal 1°, tre settimane ( salvo il 12 meeting a Bologna, il 13 e 14 in Austria ad una inaugurazione, il 18 a Bolzano, il 19 a Ludwigshafen. Andiamo al brasiliano a Rivoltella?
 
     
sand_75
sand_75 il 28/08/14 alle 11:29 via WEB
Hai ragione, ma sono qui. Credimi che fuori da questo "posto" dò più importanza anche alle cose fondamentali. Sai però come si dice: nei dettagli è nascosto il diavolo!!!!!! Per la cena dobbiamo sentirci però. Devo vedere se ce la facciamo coi tempi e conta che siamo "canemuniti" e quindi non so se al brasiliano ci accettano. Comunque se non riusciamo questa volta o dobbiamo fare qualcosa di più "frugale" mi segno una Rivoltella per il prossimo futuro! ;) Ti chiamo comunque quando sarai in ferie e prima di partire!
 
     
sand_75
sand_75 il 28/08/14 alle 11:30 via WEB
18 a Bolzano????????? Mhhhh, forse incastriamo lì, dobbiamo fare un giro a bolzano proprio in quei giorni!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

PER NON DIMENTICARE!

 

...

 

IN LETTURA

- La scimmia nuda. Studio zoologico sull'animale uomo. [Desmond Morris]

- Vite di corsa. Come salvarsi dalla tirannia dell'effimero. [Zygmunt Bauman] 

- Gogol' - Tutti i racconti.

- Firmino. [Sam Savage]

- Tantra. [E. e M. Zadra]

 

WHITE BLOODY ROSE

Nel fiore la bellezza,

nel rosso la passione,

nel bianco la purezza.

Insieme: la verità dell'anima.

 

LA VITA IN UN FIORE


troneggia fra tutti un Fiore spontaneo lungo il sentiero 

accompagna e difende il mio cammino 

oramai stremata, giungo alla fine del mio sonno 

il calore giunge nella stanza e mi circonda con le sue braccia 

intona un dolce canto, un inno alla Vita che continua. 

Un senso a ciò che non vuole essere perduto 

un’ istante che chiede d’essere vissuto 

un libro mai letto perchè mai finito di scrivere 

un Fiore che continua a vivere perché mai colto 

che chiede semplicemente d'essere capito.... 

Cuore di Minerva 

 

SOGNARE...

Non so se basti sognare intensamente qualcosa per riuscire a realizzarla ma...

...sono certo che non si possa realizzare quello che non si riesce neanche a sognare!

Sand.

 

 

FARFALLA BLU!

 

IL CELLULARE PER OMBRA!

 

GRAZIE DI CUORE, ELENOIRE!

 

 

GRAZIE DEL REGALO, M.ELENOIRE!

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 24
 

ULTIMI COMMENTI

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 25/09/2020 alle 10:03
 
Sonk nichi&#128522;
Inviato da: io_finalmente
il 30/07/2020 alle 19:50
 
nice one :D love it
Inviato da: Jadi Tau
il 02/04/2020 alle 19:47
 
good post. keep up
Inviato da: phaynet.com
il 26/11/2018 alle 00:29
 
how to unlock bootloader dan cara unlock bootloader xiaomi
Inviato da: unlock bootloader
il 25/11/2018 alle 23:46
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963