Creato da le_vide il 18/04/2010

le vide

l'informale dell'arte

 

 

Notturno II

Post n°164 pubblicato il 30 Agosto 2012 da le_vide
 

 

Tu che sei vento Maestro
stelle e tegole rotte
tu che scegli gatti al vespro
per cantar la notte

Giorno figlio delle stelle
a cu il vento ormai
cuce lacrime sorelle
per i nostri guai

Soffia, soffia alla finestra
che il mio cuore chiede
soffia e fai di sogni belli
la notturna neve

Neve cadi piano, piano sulla piccola stanza
sulla fronte di chi dorme sciogli tua sostanza

Bacia lei che ha sulla bocca vento, notte e pianto
Torna poi sopra le labbra dove è scritto un canto

Neve, vento, notte, sogno
alti cavalieri
dei tuoi occhi hanno bisogno
lungo loro sentieri

Vita incendia il mio domani, ma conserva ieri.

 

                                                                                                                                                           Nicola Fleming

 
 
 

a casa come in ogni luogo

Post n°162 pubblicato il 27 Agosto 2012 da le_vide
 

si può uscire e trovare

un amore che sappia di mani
con le dita rovinate dal sapone,
con le dita mangiucchiate per l'attesa,
si può stare chiusi in casa
col quartetto di archi in cucina
e la pancia sguarnita
a patire in parti uguali
il freddo e la fame.
si può trovare in un angolo,
piegato come un fazzolettino,
il messaggio più vero di tutta un'esistenza,
scritto con parole semplici e ambite,
con le vocali messe male e un po' a caso,
ma sincero, perché comunque
è la sincerità che conta
in ogni cosa.
e poi si può pure rimandare,
immaginando che smetta di piovere,
e che la città che non conosci ti capisca
e che ti prenda per mano.
ma tu sei un puntino in una tela vergine
che a parer mio vale più di qualsiasi ricamo,
e io non ho altri occhi per goderti
che questi, e un po' fatico 
dietro ai vetri appannati
a riconoscerti per quello 
che conosco di te,
per quel che ancora ricordo di te.

banditosenzaluna

 
 
 

a che siamo

Post n°161 pubblicato il 27 Agosto 2012 da le_vide
 

aggiungi un pensiero al pensare
che fissi sul foglio senza elidere.
aggiungi un pensiero, fisso, determinante,
al fluire del discorso, che fissi
sul bianco vertigine col nero 
e col sudore
e con la lacrima di vino dolce
che ti cola perenne dal labbro, 
aggiungi un pensiero
o altri due 
al flusso severo che cresce,
e stai quieto e stai calmo, oppure 
distruggiti ancora, per bene,
sul foglio più bianco che batti e percuoti,
più forte, più forte,
come una schiena di ladro, 
e aggiungi anche un po' di pietà 
se ne vuoi,
e anche un po' di passione,
senza pensare mai di nasconderlo 
al mondo
per uscirtene vivo,
perché fuori più fuori è possibile, 
è ovvio, è possibile sempre.

banditosenzaluna

 
 
 

sera marina

Post n°160 pubblicato il 19 Agosto 2012 da le_vide
 

 

 

Nebbia d'oro, che l'acqua muti in carne
tenera del cielo,
tu, Tramonto, dove accendi fuochi e nubi
lì riunisci il mare 
col suo velo

 

Fiamma ardente su cui vola la parola,
ultima grazia del mattino,
in te il mio sguardo affonda
si riposa,
spinto oltre le terre e il rosmarino.

 

 

                                                                                                                                                                  Nicola Fleming

 
 
 

cuore e nuvola

Post n°158 pubblicato il 08 Luglio 2012 da le_vide
 

 

Quasi in una piroetta
tutto va a finire;
resta solo, risalendo per la via,
degli schiocchi dei baci altrui,
una nota
- inspiegabilmente cara -

L'anima insegue
abbraccio, bacio e stretta...
Tornate! Prima che la pietra
del ricordo cresca..!
Dalla vita - in un saltello
che i tuoi occhi 
schiude e serra: stella/buio -
al sottile specchio
prigione della luce;

Sei cuore e nuvola, tu,
dove l'Uomo torna Occhio
da cui tutto partiva, lì,
brilli un istante
e sei tutte le stagioni.

                                                                                                                                                             Nicola Fleming

 

 
 
 

esercizio notturno

Post n°156 pubblicato il 06 Luglio 2012 da le_vide
 

 

portami dove cresce l'oro 
che hai cucito in mezzo ai capelli,
dove col caffellatte
si mescolano solo i sogni belli

portami dove sei nata,
dove parlano i significati,
bambina e azzurra cascata
e stella dei finti prati

portami dove cadono i riccioli
dove il mare lancia l'occhiolino,
e i violini si fan sempre più piccoli
come il mio, che sta su un comodino.

 

                                                                                                                                                             Nicola Fleming

 
 
 

frangiflutti (aw rutti)

Post n°155 pubblicato il 26 Giugno 2012 da le_vide
 

 

se per caso succede che io
di fronte a un tuo forse
prenda e me ne resti come sono
ubicato per bene
in un angolino tutto strano
pettinato e via dicendo,
e vedendoti scomparire tra i festoni
e le piume dorate
dia come l'impressione di infischiarmene,
tu sai che non è così,
lo sai bene, 
e magari leggendo ti viene pure il dubbio
che non abbia usato bene i congiuntivi.
se pure così fosse, importerebbe?
tu hai il potere di rifarmi,
di interrompere un'esecuzione
in piena ascensione di climax,
di prefigurare scenari impensati
con la sola forza del pensiero,
tu sei l'omertà
che mi trattiene dal cedere,
dal ritornare all'inizio. in fin dei conti,
sono una parte di te non vera,
ma una parte concreta, questo è certo.
ed io ti penso ancora come Stalin,
come la rosa all'occhiello,
come i tre bottoni rimasti
al pagliaccio di pezza
nel lettuccio del bambino che ero,
come l'acqua che si beve dal tubo
tenendo gli occhi ben chiusi. 

 

banditosenzaluna

 

 
 
 

sugli alberi si sta

Post n°154 pubblicato il 23 Giugno 2012 da le_vide
 

sugli alberi si sta
comodamente appesi
d'estate come d'inverno
a raccontarsi il tempo,
bevendo a piccoli sorsi
dalle mani del cielo
verticali gocce di pioggia
che sciolgono il sole,
volutamente si sta
ad attendere l'alba
ripensando al Rondò 
e alla fresca Ondariva,
inventandosi sempre
la cura e l'amore
ma senza temerti,
Settembre. 

 

banditosenzaluna

 

 
 
 

Fotografia

Post n°153 pubblicato il 08 Giugno 2012 da le_vide
 

 

che Dio ci benedica, amici, così come siamo adesso

- nella parte del mondo in cui stiamo -

ci benedica proprio così, in questo istante:

con i sorrisi che crediamo beffardi

tra i denti e il palato,

con le mani piene di tutti i nostri abbracci,

con la lingua umida del nostro vino

e di risate 

gettate in faccia al vuoto che ci attende;

che ci benedica così:

con gli occhi pieni degli occhi

di tutte le donne

che non abbiamo più visto;

che ci benedica così:

con questi racconti sulle labbra

e queste notti nel cuore

e nelle scarpe;

 

 E che benedica te...

che sei la più azzurra delle cose;

così: come di te

parlano bene i citofoni

e i tetti delle auto.

 

                                                                                                                                                             Nicola Fleming

 
 
 

essenze per chi va lontano

Post n°151 pubblicato il 11 Maggio 2012 da le_vide
 

 

 

Se almeno 
qualche volta
si facesse mettere pure lui,
in valigia,
il Tempo..
accanto a pillole
e spazzolini,
mi porterei ovunque
almeno
qualche goccia:

di quei pomeriggi, freschi,
improvvisati
avvolti dalla terra
umida per i segreti sussurrati
dietro gli alberi dai tronchi
così discreti
e comodi,
e da erba fresca tutt'intorno
e i sassi addomesticati del pavè;
E il mio riposo, custodito
dal ferro antico della panchina,
e protetto dai tuoi occhi,
i tuoi occhi così bravi -così bravi!-
a dare te, prima alla vista
e poi al ricordo..
così infallibili nel mancarmi..

d'aria respirata
attraverso i tuoi capelli
- di cui non ricordo l'odore
che serve ai versi d'amore..-
maschera di vero ossigeno..
lieve azzardo 
di cominciare un po' 
a vivere il mondo da dietro,
da dentro 
di te;

Con queste essenze allora
andare in viaggio...sì con queste sì..!
che scioglierebbe l'ansia,
ogni prigione,
come il troppo zucchero
in questo caffè.

 

                                                                                                                                                             Nicola Fleming

 

 
 
 

venticinque

Post n°147 pubblicato il 25 Aprile 2012 da le_vide

Tra noi diciamolo
tra noi soltanto
così, per dire...
che magari
ogni muro avrà il suo pianto
E la Bella
che adesso grida,
domani in cielo
vedrai, mia cara,
sarà finita..
E la sua vita
- rimbomba il corno -
riscalda il cuore
ma forse per
un solo giorno.
E la leggenda 
che raccontiamo
era una storia da non perdere
da degni figli 
liberi che siamo.
E poi quel giorno
guardiamo indietro
cercando disperati
la stessa immagine
sul nostro vetro..
Ma sul vetro si riflette
solo la noia quotidiana
nessuna traccia
del viso di
chi resistette.
E se la Bella 
adesso grida,
mia cara, chi la aiuterà..?
Ma se la vedi,
la Bella in cielo,
mia cara, grida: Libertà!
                                                                                                                                                                         Le Vide

 
 
 

allegro, smoderatamente andante

Post n°146 pubblicato il 03 Aprile 2012 da le_vide
 

ho forse bevuto un po' troppo
se non capisco bene
quale faccia sia la tua
tra le tante che conosco,
sì, avrò un po' esagerato
volendo raggiungere il fondo,
andando a fondo, del buon vino offerto
dal banditore d'anime,
o il barista era distratto
e non era vino quello,
o il barista era un vampiro
ed era sangue mio.
ho bevuto troppo, un po' troppo,
per capirci qualche cosa
del buio, del silenzio dozzinale
che lo stringe,
per distinguere le dita buone
da quelle meno buone
che mi si ficcano in gola,
con tutto questo sonno
e questo strazio,
e la strada per casa è ancora lontana,
ma forse non sono stelle
queste che vedo,
e non sono case ancora sveglie
quelle intorno,
ma occhi di bestie e fantasmi
venuti a darmi tregua,
a darmi manforte
nella notte che viene
e per il tempo che ho
prima di risalire dal vetro
e riaffacciarmi sul mondo,
prima di vomitare il destino
di non avere padroni in sottoveste
che mi aspettano alzati,
di non avere figli da mangiare
ed ingoiare per bene,
se non è ancora sonno questo
è quasi morte, qualcosa di simile
al sogno, è quasi
desiderio di ordinarne ancora,
di ritrovarmi fuori
con la faccia per terra
e non sapere chi sono.

 

bandito

 
 
 

Stazione

Post n°145 pubblicato il 26 Marzo 2012 da le_vide
 

Resta nella mente
pronto il viaggio,
imbevuto ancor del sogno
da cui nacque;

Regnano
sfere di luce sul paesaggio
foglie stanno sui vetri
come macchie;

Se davvero ti portassi
fino a Nizza
chiedendo il tuo sorriso
in ricompensa...

Sotto i piedi
il marmo freddo schizza
e l'occhio ancora
pensa, pensa, pensa..!

 

                                                                                                                       Nicola Fleming

 
 
 

disgelo

Post n°143 pubblicato il 22 Marzo 2012 da le_vide
 

Dove? Dove serra la morsa la neve?
Dove cadono i petali dal faro?
Dove sventolano i triangoli sussurrando
al nero dei tavolini?
Dov'è il seme di ogni notte?
Dov'è la nave dell'infanzia, la collina colorata,
il cuore vorticante?

Dove riposano le onde,
dove succhiano il latte le stelle,
dove prendono fogli i colori... ...

Ascolta! Ascolta!
sbocciare d'eterno le promesse dei fiori.

Non qui nella mia testa
dove s'inventano i giovedì,
dove un pensiero si impantana
per ogni piega del lenzuolo.
Sentitemi un poco:
studenti stipendiati
poliziotti travestiti da promenade
tragici umoristi
bevitori della domenica
dittatori dele cose,
se vi scioglieste assieme a questa neve
troverei un sentiero
non più sommerso?

Un sentiero su cui venire a te,
come tornano i libri agli scaffali
alla fine di tutte le storie
richudendo il proprio cuore ormai strappato,
...... e tornare...
uno con il mondo.

 

                                                                                                                   Nicola Fleming

 
 
 

pensieri del 38

Post n°142 pubblicato il 11 Marzo 2012 da le_vide
 

Nemmeno questa avanguardia di sole
è il tuo sguardo;
che tira un filo caldo
dal bordino della finestra.
Nemmeno l'inventarsi, in murales,
di lingue e calzoni.
Nemmeno il rosso orientale
sbiadito

Non è il tuo sguardo
la luce delle sciarpe;
e nemmeno gli occhi allegri
che mi chiedono, azzurri,
la parola;
Nemmeno questo è il tuo sguardo.

E quest'aria nemmeno,
che spira di "Nuovo"
e piega i ragazzi
a sedersi un po' in piazza.
Nemmeno questo è il tuo sguardo.

Il tuo sguardo ch'è sempre il Primo sguardo...

E se non ho pietà con chi lo confonde
e ne scambia il colore,
è perchè questo giorno
col suo giovane sole e
il crepuscolo bello
- strappato ai pittori -
Nemmeno questo
nemmeno questo è il tuo sguardo.

 

                                                                                                                   Nicola Fleming

 
 
 

senza titolo

Post n°139 pubblicato il 25 Febbraio 2012 da le_vide
 

Cosa sono questi segni
che hai lasciato sulla parete
sfumati come il respiro sui vetri
tutte le volte che hai pregato alla
finestra, senza colori
un’impressione così indistinta
che si sposa con questo nero 
che tradisce le tue intenzioni
se solo parlassimo la stessa lingua
e ti potessi capire, quando fai così
battere questa strada, che non trovo segnata
allora provo a riflettere, se mi raccolgo
un istante potrei sorprendermi
hai usato il colore sulle tue unghie
l’umore che stavo cercando nei cenni
del capo e nel modo di esporre la schiena
al mio sguardo quando sei alla finestra
quanto umore è venuto via, con le dita, 
come se volessi strappare una maschera
quando ti sei girata e non ti ho riconosciuta
ma è stato prima di tentare, prima che
imparassi a leggerti tra le righe di questa
conversazione lasciata in sospeso.
Le parole che hai lasciato non si trovano
in alcun indice, scorro le pagine d’apertura
del libro che raccoglie tutti i nostri sottintesi
le lingue perdute, anticamera del nostro 
codice dei sospiri, quando il nostro tempo
sembra già passato e ciò che rimane
è suono a percuotere l’aria greve.

Mi prende un senso di spossatezza
perché ho fatto della mia vita, del 
mio percorso un viaggio ininterrotto,
come uno che si aspetti di riconoscere
i suoni e le voci dei popoli, insieme 
all’aria che respirano nei luoghi
dove non sono stato, per poterli 
raccogliere e fartene dono al mio ritorno.
Eppure, mi rendo conto
di non avere mai lasciato questa casa
e le sue gelate costanti
neanche per un tragitto che comporti
la misura della tua strada con i miei passi.
Non ho mai potuto lasciarti davvero
perché sei sempre rimasta a quella finestra
e ora che non so più parlarti, o leggere tra
le righe, riesco finalmente a segnarti col dito.

 

bizzarro

 
 
 

confessione di un'angoscia surrealista

Post n°138 pubblicato il 12 Febbraio 2012 da le_vide
 


Proprio nei modi e nei termini
che temevo, ora mi manchi.

Non è il sale delle labbra, né il bagliore degli occhi.
Non è la stretta delle mani, né il profumo saltellante dei capelli, riflessi in mille occhi, dietro le panchine.

Qui, nell'angoscia dello Spazio, nella sete di superfici, nella droga della Forma.. Voglio bere il vuoto - colmo e d'un fiato - e rendere ogni pensiero immateriale.
Qui, nella nettezza bianca della solitudine,
a me manca proprio quello
che è la tua testa poggiata appena sulla mia spalla - le mie labbra appena sopra i tuoi capelli -:
è l'eternale pace;
la liscia tranquillità come uno specchio;
la finestra su un mondo che canta;

Qui, voglio essere delicato come questa luce da sera, pulito come questa lampada blu, antiquato e solenne;
sulla sua pelle effimera rimbalza lo sguardo che sfugge alla propria origine, come un faro voltato sfugge ogni secondo, al richiamo del mare, scivolando sulla propria luce.

Ecco come mi manchi. Come la tranquillità beata e azzurra.
Come la freschezza dei pochi gradi al mattino picchiettato dai nostri passi. Freschezza che stringe l'anima e la culla nella calma.
- la calma dell'abbraccio,
la calma della stretta e del sollevamento del corpo,
la calma della riuscita e del non ancora -

Qui, i simboli dei tuoi baci
Qui, la lontananza cieca
muta in ghiaccio la notte
Qui, io ritorno a ogni cosa.

 

                                                                                                                   Nicola Fleming

 
 
 

ore buone

Post n°137 pubblicato il 10 Febbraio 2012 da le_vide
 

 

da ogni parte io vedo
che sei una 
e una sola
anche quando mi frulli
ben bene

e mi scacci e mi ridi
un po' ridi
e un po' scacci,
anche solo rubandomi
un bacio

l'ora è buona
a ogni ora, 

presto sempre
a ogni ora,

l'ora è buona
con te
ad ogni ora.

 

...

 

così è quando partiamo
o restiamo in disparte
con in bocca parole
preziose,

così è quando iniziamo
o finiamo ben bene
di confonderci
il sonno col giorno, 

perché è sempre
ora buona,

ora buona 
a ogni ora,

presto sempre
con te
ad ogni ora.

bandito

 

 
 
 

elogio del sonno

Post n°135 pubblicato il 09 Febbraio 2012 da le_vide
 

Allora devo ritornare
ad un principio,
alle tue gambe
alla tua cenere,
seppure il pavimento sia gelato
seppure il cielo sia cemento
intonacato;

devo ritornare
al tuo sorriso
alle labbra più sognate,
seppure il freddo non ci lascerà
seppure la tua bocca
saprà di ferro e noia,
o guaranà...

Sonno dolce, amico tiepido,
sui tuoi sentieri molli
chiamerò i soli per nome;
abbattimi anche agli occhi della gente
sprezzante del ridicolo;

Sonno, bel cavaliere
da incrociare con la testa
alle tue gambe, se rimani;
nel tempo che abbiam perso
a non amarci
apriamo gli occhi d'improvviso..
e già è passata un'ora
e già è domani!

 

                                                                                                                   Nicola Fleming

 
 
 

senza titolo

Post n°134 pubblicato il 04 Febbraio 2012 da le_vide
 

Stanno sulle porte delle case
a soffiare loro il vento che non viene più
e quando le foglie di cui saremo cinti
cadranno, la mano che sarà uscita 
dalla conta dei dadi sul selciato 
pianterà un nuovo seme, che sarà
albero, poi vita, e solo alla fine
soffio di rinnovato ardore

Camminerò al tuo fianco, allora, madre
che mi sei stata fedele sopra tutte le donne
e guarderemo al cielo con speranza
perché non si dia un solo giorno 
senza sole, neve o anima, il buono
di quel raccolto lasciato a riposo
nei granai

Basta una tua parola
e anch’io mi lascerò andare
per spingermi fin dove l’acqua 
ha cadenza di sorgente, là dove il fuoco
si accanisce solo sui rovi e la nebbia
ristagna, serena, un velo che accarezza
la luce chiara, sbiadita dalle tue labbra
rosse di tremore

 

bizarro

 
 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

"Noi crediamo forse di vedere come il chiaro di luna fosse già in do minore, prima che Beethoven lo scrivesse, come tutte le sinfonie europee fossero già state scritte dal vento sulle pagine degli alberi e i pentagrammi delle foglie, prima che i nostri padri le scoprissero nell’aria. Crediamo nella scoperta della bellezza.." 

le_vide

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

TUTTO NASCE DA..

 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

ULTIME VISITE AL BLOG

le_videbanditosenzalunaseforaagrandedemoneceleste6sexydamilleeunanottelacuradgl0kiss_and_knifeorsi.bruni50falco58dglmal0nrobertoabrittak.apicellasoundwave_wliceali81iagnes
 

ULTIMI COMMENTI

il tuo blog è veramente fatto bene complimenti. A presto...
Inviato da: sexydamilleeunanotte
il 10/09/2016 alle 11:43
 
(grazie)
Inviato da: le_vide
il 03/10/2012 alle 19:20
 
(bellissima)
Inviato da: CatarsiCercasi
il 03/10/2012 alle 19:02
 
molto spesso o essenzialmente per gli occhi.
Inviato da: le_vide
il 26/06/2012 alle 01:29
 
appesi anche per la coda
Inviato da: immatur_el_kap
il 24/06/2012 alle 12:10
 
 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

LE GRAND BLEU

 

LA LUNA


C'è tanta solitudine in quell'oro.
La luna delle notti non è la luna
che vide il primo Adamo. I lunghi secoli
della veglia umana l'hanno colmata
di antico pianto. Guardala. E' il tuo specchio.

Jorge Luis Borges

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

LE_VIDE SOSTIENE LANDBOOK

 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963