Creato da lafarmaciadepoca il 13/10/2010

La farmacia d'epoca

Raccolta di scatole e flaconi di farmaci di ieri - di Giulia Bovone

 

« Elettrostimolatori, calv...Régastol »

Casali Alpha

Post n°97 pubblicato il 04 Aprile 2011 da lafarmaciadepoca
 

Oggi è il Lunedì dei farmaci sconosciuti, perciò voglio proporre al mio gentile pubblico le gocce Casali Alpha.

A cosa serviva questo medicinale dal nome tanto altisonante? Beh, è piuttosto difficile saperlo.
Dal momento che non è reperibile alcun documento relativo alla Anonima Polifarma di Roma, la casa produttrice del farmaco, e sull’etichetta è scritto solo “catalizzatore biologico polivalente, per riuscire a capire perché una persona dovesse assumere un preparato del genere, occorre operare una lunga e lenta analisi del flacone, che vi risparmio, andando direttamente al sodo. (quando voglio sono brava eh?)

Le gocce Casali Alpha sono un medicinale degli anni 30, perciò la scritta “Catalizzatore biologico polivalente” non penso sia traducibile come “enzima polivalente” (i catalizzatori biologici delle reazioni biochimiche all’interno della cellula si chiamano enzimi ) perciò escludo di avere tra le mie mani l’antenato di qualche farmaco enzimatico.
Una presentazione del genere, mi fa più pensare ad un qualsivoglia integratore, ed infatti penso possa essere un farmaco utilizzato in caso di nevrastenie, patologia tanto di moda negli anni 30 che colpiva soprattutto il sesso femminile.

Ovvio, questa è la mia teoria, se qualcuno conosce l’utilizzo di questo medicinale meglio di me, mi mandi una mail e provvederò a correggere o ad integrare il post. Ogni piccolo aiuto è apprezzatissimo!

Ecco la foto della boccetta.

Casali Alpha 

E’ alta 9,5 cm (senza tappo) ed è larga 5,0 cm.
Le dosi erano di 18 – 22 gocce per gli adulti, 10 – 15 per i bambini, da assumersi due volte al giorno diluite in acqua.

Grazie per aver letto il post!

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

TO ALL NON ITALIAN SPEAKERS

Do you need help with your old chemist tins?
Do you want to know more about Italian pharmaceutical history?
Do you have informations about Italian medical history that you want to share with other people?
Feel free to email me! I speak English, French and Latin ( you don't know when an ancient Roman could show up), so not speaking Italian is no more a problem.

Welcome to La Farmacia d'Epoca!

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

COLLABORAZIONI

Deliri Progressivi

 

Spazio Salute

 

ULTIME VISITE AL BLOG

vinciscacorte.pietromarcusleogiraluamorino11se_cercassi_te_3.0lafarmaciadepocathe_namelesspcmalopostalaurafocarafrasheherazade2004carloe57ambrunograziamercantedoltremare
 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963