Creato da lafarmaciadepoca il 13/10/2010

La farmacia d'epoca

Raccolta di scatole e flaconi di farmaci di ieri - di Giulia Bovone

 

« Bufala 1 - il Red Bull uccideCherry Cough Pastilles »

Bufala 2 - Il complotto dei vaccini

Post n°263 pubblicato il 08 Novembre 2012 da lafarmaciadepoca
 

Sicuramente avrete sentito anche voi notizie riguardanti il ritiro delle dosi di vaccino anti influenzale avvenute quest’anno, e certamente sarete stati bombardati da tutte le teorie complottistiche sulle case farmaceutiche brutte e cattive che fanno esperimenti sulle persone a loro insaputa.

Sì, le stramaledettissime case farmaceutiche mondiali, che ci avvelenano con i farmaci che non curano, il cui unico interesse è succhiarci l’anima e i soldi!
Peccato che se io avessi un’azienda farmaceutica, l’ultima cosa che mi verrebbe in mente di fare è quella di sviluppare vaccini per rendere immune la popolazione.

Ora vi farò una domanda molto personale a cui sarete liberi di rispondermi o meno: sapete cos’è un vaccino?

Dicesi vaccino un preparato farmaceutico composto da proteine provenienti da ceppi patogeni di batteri, trattati per ottenere un’ attenuazione della virulenza senza però perdere le capacità antigeniche. In questo modo l’organismo a cui viene somministrato assumerà immunità dal patogeno, tramite la produzione di anticorpi.

Bene, fin qui nulla di male, ma perché allora mi è venuta la febbre quando ho fatto il vaccino? Perché hanno ritirato le dosi di vaccino anti influenzale? Perché ci sono stati dei casi di morte e paralisi legati ai vaccini?

Dalla definizione si può facilmente estrapolare che i vaccini in realtà non sono che materiale batterico in sospensione, ed esattamente come avviene in seguito a qualunque infezione batterica, viene la febbre.
Quello che viene simulato tramite l’iniezione, non è nient’altro che un’infezione in “piccolo” ed è normale che il nostro corpo reagisca innalzando la temperatura corporea. Ricordatevi che la febbre non è una malattia, ma un meccanismo di difesa biologico.
Ovviamente se la febbre sale oltremisura, sicuramente c’è la possibilità di una reazione allergica a qualche componente, e allora è necessario chiamare il medico, ma se rimane bassa non c’è nulla da preoccuparsi, va via nel giro di un giorno. Ve lo dice una persona per cui l’unico motivo buono per vaccinarsi (ho un terrore incredibile delle siringhe!), era il fatto che il giorno dopo avrebbe saltato la scuola per via della febbre.

Ritirare le dosi di un vaccino non è una pratica così rara nel mondo della farmacologia, ma sicuramente fa sempre notizia perché a differenza di altri preparati completamente chimici, abbiamo a che fare con materiale biologico, e si sa che il materiale biologico è dispettoso.
Infatti, nei composti chimici è possibile risalire al lotto di produzione e ritirare solo quelle confezioni, operazione impossibile con i batteri. Così, se qualcosa va storto, è necessario ritirare tutte le dosi!
In più, dovete sapere che prima di iniettare qualcosa nei cittadini, vengono eseguiti dei test di sterilità sui vaccini, per controllare che tutto sia a posto, e non solo dalle aziende produttrici, ma anche da enti esterni.

Comunque, la causa del ritiro dei vaccini è da imputarsi alla presenza di particelle proteiche sospette ( ovvero di cui non si conosce la provenienza) che hanno contaminato le dosi. Se le case farmaceutiche fossero così senza scrupoli, sicuramente avrebbero dato il via libera alla somministrazione.

Per quello che riguarda l’ultima domanda dobbiamo sempre tenere conto che spesso e volentieri nei bambini e negli adulti si possono verificare delle reazioni allergiche impreviste, che possono dare luogo a problemi: non solo con i vaccini, ma anche con cibi e farmaci. E’ molto importante far eseguire un test allergologico sui propri pargoli per indagare la presenza di eventuali allergie ed informare così il pediatra. In commercio esistono diversi vaccini e sicuramente troverete l’alternativa con la formulazione giusta, ma è necessario sapere prima se ci possono essere delle reazioni o delle intolleranze. E’ l’unico modo per prevenire.

Colgo l’occasione anche per ricordare che la vaccinazione non causa sindromi autistiche: è una bufala.
In primis la ricerca su questa correlazione è stata condotta su un campione di 12 bambini, decisamente troppo pochi per una ricerca seria, e alla fine si è scoperto che i dati erano stati manomessi per dare modo ad alcune famiglie di ottenere dei risarcimenti. Oltre ad una bufala era pure una frode.

Ma allora perché il figlio di Tizio ha fatto la vaccinazione MPR e poi è diventato autistico?
La prima possibilità di diagnosi sicura di disturbi autistici si ha a partire dai due anni di vita, quando il bambino sta sviluppando le capacità motorie e linguistiche.
Purtroppo intorno ai due anni finiscono le vaccinazioni obbligatorie, e dal momento che le diagnosi sicure possono essere fatte solo ora,  sembra che l’autismo si sia sviluppato in seguito a questa pratica, ma in realtà non è così: questi disturbi hanno basi genetiche.

Vaccinare i propri figli è importante, e purtroppo i siti contro le vaccinazioni obbligatorie si stanno moltiplicando a vista d’occhio.
Il fatto che in Italia non siano presenti casi di una malattia, non significa che questa non esista: il Mondo sta diventando più piccolo, gli aerei hanno accorciato di molto le distanze, ed è molto probabile che i vostri figli, nella loro vita, vengano a contatto con realtà dove questa malattia esiste ancora, anche solo per una banale vacanza.

Se ancora non siete convinti dell’importanza dei vaccini, vorrei lasciarvi con qualche dato direttamente dal sito ufficiale dell’ UNICEF.

Grazie alle campagne di vaccinazione di massa, nello scorso decennio, le morti per il morbillo sono state ridotte del 78% . Per chi non lo sapesse, ricordo che questa malattia era una delle cause più comuni di mortalità infantile nei Paesi del Terzo Mondo.  Era, perché solo i vaccini hanno il potere di volgere il verbo essere all’imperfetto, e si spera presto al passato remoto.

Grazie per aver letto il post!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/lfde/trackback.php?msg=11700901

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
ilcorrierediroma
ilcorrierediroma il 09/11/12 alle 11:34 via WEB
Colgo l’occasione anche per ricordare che la vaccinazione non causa sindromi autistiche: è una bufala. In primis la ricerca su questa correlazione è stata condotta su un campione di 12 bambini, decisamente troppo pochi per una ricerca seria, e alla fine si è scoperto che i dati erano stati manomessi per dare modo ad alcune famiglie di ottenere dei risarcimenti. Oltre ad una bufala era pure una frode.--una frode? bambini diventati sordi, lesioni a livello neurologico con gravi problemi alla vista e all attività motoria, non volevo intervenire ma non e' giusto leggere a favore dei vaccini che si accusino famiglie che hanno per questo un figlio -diverso- sono un volontario a contatto con i bambini malati, ma nati sani, e tutto per un unica causa, il vaccino, conosci la legge 210?buona giornata!
 
 
lafarmaciadepoca
lafarmaciadepoca il 09/11/12 alle 17:21 via WEB
Buongiorno a lei, gli studi sulla correlazione tra l'autismo e le vaccinazioni sono state condotte nel 1998 da Andrew Wakefield, un gastroenterologo inglese. Costui sosteneva di aver trovato una correlazione tra la vaccinazione MPR (morbillo, parotite e rosolia) e l'insorgere di casi di autismo. Lo studio era stato condotto su 12 bambini tra i 3 e i 10 anni (un campione decisamente non rappresentativo). Già nel 2004 però, Brian Deer, giornalista del Sunday Times di Londra, capì che nei dati di Wakefield c'era qualcosa che non tornava. Circa metà dei bambini dello studio, avevano già manifestato segni di disturbi autistici PRIMA di ricevere la vaccinazione. Senza contare che Wakefield aveva ricevuto più di 55.000 sterline dall'avvocato Richard Barr, che voleva intentare causa alle industrie farmaceutiche che producevano i vaccino, per far ottenere dei risarcimenti alle famiglie. In più, se questo non dovesse convincerla appieno, Wakefield aveva brevettato anche un kit diagnostico per rilevare la presenza del virus del morbillo, e tramite la sua vendita aveva incassato più di 60 milioni di sterline. Purtroppo, la notizia che gli studi di Wakefield erano errati arrivò troppo tardi: nel 2008 si verificarono 1348 casi di morbillo nel solo Regno Unito, e il decesso di alcuni bambini per questa malattia. Per scelta io non pubblico sul mio blog nulla che non sia stato accertato tramite STUDIO SCIENTIFICO e che non sia supportato da DATI ATTENDIBILI! Perfino il sito del Ministero della Salute scrive che non esistono correlazioni. http://www.salute.gov.it/servizio/galleria.jsp?id=159 Certo che conosco la Legge 210, ma se la conosce anche Lei, saprà che è una legge emanata nel 1992, quando questi studi non erano stati ancora compiuti. Cordiali saluti.
 
ilcorrierediroma
ilcorrierediroma il 12/11/12 alle 07:58 via WEB
La ringrazio della risposta, peccato che tra cosa riporta lei dal Web e altre testimonianze reali esiste il danno certificato come esiste la certezza che il vaccino fatto nei primi mesi di vita di un neonato comporta un danno anche visivo, ma troppo lungo da spiegare, So bene di cosa parlo perché tocco con mano questa realtà negli ospedali non volevo accendere una discussione né polemizzare ma bisogna fare attenzione su questioni cosi delicate dove chiunque puo venirne toccato specialmente perchi' deve far vaccinare i propri figli niente deve essere imposto ma esercitato con le giuste garanzie di salute specialmente quando si parla di bambini in crescita. Saluti
 
 
lafarmaciadepoca
lafarmaciadepoca il 13/11/12 alle 14:15 via WEB
Buongiorno, sinceramente non trovo che nulla sia mai troppo lungo da spiegare. Se per favore vuole fornirmi delle ricerche scientifiche o dei dati significativi da esaminare per avvalorare le sue ipotesi, io ho tempo di visionarli. Grazie
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

TO ALL NON ITALIAN SPEAKERS

Do you need help with your old chemist tins?
Do you want to know more about Italian pharmaceutical history?
Do you have informations about Italian medical history that you want to share with other people?
Feel free to email me! I speak English, French and Latin ( you don't know when an ancient Roman could show up), so not speaking Italian is no more a problem.

Welcome to La Farmacia d'Epoca!

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

COLLABORAZIONI

Deliri Progressivi

 

Spazio Salute

 

ULTIME VISITE AL BLOG

marcusleogiraluamorino11se_cercassi_te_3.0lafarmaciadepocathe_namelesspcmalopostalaurafocarafrasheherazade2004carloe57ambrunograziamercantedoltremareraffa780m12ps12
 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963