Creato da lafarmaciadepoca il 13/10/2010

La farmacia d'epoca

Raccolta di scatole e flaconi di farmaci di ieri - di Giulia Bovone

 

« Il Sale di VichyPillole Pink »

Septiline Superlithines

Post n°299 pubblicato il 02 Maggio 2013 da lafarmaciadepoca
 

Indovinate a quando risale la scatola che sto per mostrarvi oggi? Ma agli anni Dieci naturalmente!
(Giuro solennemente che è l’ultima! Giuro che per ora è l’ultima anche se ne ho altre!)

Per completare il discorso sulle acque minerali ho deciso di postare questa scatola, per mostrarvi anche quelle il cui nome non era legato a stabilimenti termali, ma erano un mero prodotto farmaceutico di laboratorio.

Uno dei migliori esempi di farmaci di questo tipo era la Septiline superlitinata del Dottor André Narodetzki.

Questo farmaco era indicato contro qualunque patologia: gotta, reumatismi, diabete, tutte le malattie dello stomaco, dei reni, della pelle e contro la “gravelle”, che non è la “ghiaia” come traduce Google Translate, ma i calcoli epatici.
La Septiline era prodotta dalla Grande Pharmacie du Globe, sita in Boulevard Bonne Nouvelle n. 19 a Parigi, dove sorge tutt’ora.
Fu fondata dal padre di André, Maurice Narodetzki sul finire dell’Ottocento, e passò al figlio negli  anni Dieci del Novecento in seguito alla sua scomparsa prematura.

La scatola è alquanto laconica circa gli ingredienti, l’unica cosa che sono riuscita ad estrapolare è la presenza di una grande quantità di litio ovvero “superlitinata” o anche “superlitiosa”.

Il litio è un metallo che ha diversi effetti sul corpo umano, che vanno dalla stabilizzazione dell’umore, fino alla disidratazione!
La presenza di litio, infatti, rende difficile la concentrazione delle urine, aumentando la ritenzione di sodio, creando un pericoloso circolo che porta alla disidratazione.
In queste condizioni, il rene fatica parecchio a svolgere il suo lavoro, creando i presupposti per gravi patologie, come l’insufficienza renale.

Ecco una foto della scatola:

Septiline

Misura 10 cm x 6,2 cm x 4,3 cm e non sto nemmeno a dire che risale agli anni Dieci del Novecento.
Un pacchetto di Septiline bastava per rendere “litioso” un litro d’acqua, che doveva essere conservata in una bottiglia ben tappata.

Grazie per aver letto il post!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/lfde/trackback.php?msg=12072886

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
mmcapponi
mmcapponi il 02/05/13 alle 20:18 via WEB
Dunque, non vorrei dire corbellerie, ma mi pare di ricordare che certi composti di litio si usino attualmente in medicina per trattare disturbi psichici! Non discuto in merito al fatto che l'acqua minerale litiata, alcalina e digestiva fosse miracolosa per la calcolosi o altre patologie a carico del tubo digerente o dei reni... magari aveva un effetto sui nervi o sull'umore del bevitore incallito, che poteva ben cantare con Fred Buscaglione: "se c'è una cosa che mi fa tanto male è l'acqua minerale...".
 
 
lafarmaciadepoca
lafarmaciadepoca il 06/05/13 alle 08:26 via WEB
No, non stai dicendo delle corbellerie: i farmaci a base di litio sono utilizzatissimi nella terapia antidepressiva come stabilizzatori dell'umore. Quindi anche se avevano la gotta, coloro che usavano il Septiline, erano sempre di buon umore! Un saluto!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

TO ALL NON ITALIAN SPEAKERS

Do you need help with your old chemist tins?
Do you want to know more about Italian pharmaceutical history?
Do you have informations about Italian medical history that you want to share with other people?
Feel free to email me! I speak English, French and Latin ( you don't know when an ancient Roman could show up), so not speaking Italian is no more a problem.

Welcome to La Farmacia d'Epoca!

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

COLLABORAZIONI

Deliri Progressivi

 

Spazio Salute

 

ULTIME VISITE AL BLOG

vinciscacorte.pietromarcusleogiraluamorino11se_cercassi_te_3.0lafarmaciadepocathe_namelesspcmalopostalaurafocarafrasheherazade2004carloe57ambrunograziamercantedoltremare
 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963