LIBERO PENSIERO - Pensando liberamente...di Dottore Antonio Sicignano
« Precedenti Successivi »
 

Le ferite dell'anima.

Le ferite dell'anima sono molto più dolorosedi quelle del corpo.Doveroso è ricorrere subito ai ripari,con impacchi di emozioni,per evitare che cronicizino e non si chiudano più.In questo ultimo caso,sanguinerebbero lentamente,in uno stillicidio continuo,fino ad una fine inesorabile.   Sidonio,Sicio Anteo.Lentamente muore Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine, ripetendo ogni  giorno gli stessi percorsi,  chi non cambia la marcia,  chi non…
 

Il vascello

Amo quel porto,dove attraccare il mio vascello ,reduce da acque tempestose.    Sidonio,Sicio Anteo.
 

Il demone che alberga in me.

Quant’anche, riuscissi a liberarmi da tutte le schiavitù che imperano fuori di me,comunque,sarei schiavo del più feroce degli oppressori,del demone che,incontrastato,regna dentro di me.               Sidonio.Sicio Anteo 
 

Quanto più

Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare.  
 

Quello che farò

Quello che ho fatto oggi,non so se mai lo farò fatti domani.Quello che farò domani,sicuramente,non ho fatto oggi.        Sidonio,Sicio Anteo.
 

L'amore maturo.

L'amore immaturo dice: " TI AMO,PERCHè HO BISOGNO DI TE".L'amore maturo dice:"HO BISOGNO DI TE ,PERCHè TI AMO".                                                      ERICH FROMM
 

Vivere nell'attesa.

Tutti,inevitabilmente, precipitiamo in una spasmodica attesa.Nell'attesa che accada quello che deve accadere.
 

Inferno e paradiso

                                                   Inferno e paradisoVoglio incominciare,raccontando questa storia. Non saprei dirvi,dove l’ho letta o sentita.Comunque ,mi sembra adatta a chiarire IL concetto che vorrei esprimere.Un uomo si lamentava con IL suo padre spirituale: “ti prego,aiutami.La Mia Casa è un inferno!Viviamo in un'unica stanza IO,Mia moglie,I miei figli e la famiglia di Mia moglie. Non c’è spazio…
 

Quello che si dice,spesso,non si fa.

Quello che si dice,spesso,non si fa. Più volte,ho sentito dire che, nel vivere quotidiano,ci comportiamo come degli attori,quasi stessimo interpretando una parte degna della notte delle stelle. A dire il vero,anche se adesso non so più bene dove sia andata a finire la verità,non credevo a questa leggenda metropolitana;infatti, pensavo che la giustizia e la sincerità,alla…
 

Al di là degli steccati...

 Al di là degli steccati...                                        Al di là degli steccati… Molte volte,chi non si riconosce nelle mode di turno,nei liturgici atteggiamenti conformistici,per dirla in breve,nel pensiero corrente del momento vissuto,critica,disapprova,biasima e condanna,chi si identifica e immedesima negli schematismi e semplificazioni dettati e scanditi dai condizionamenti della propria matrice culturale.Questo genere di persone non ama essere etichettato…
 

« Precedenti Successivi »