Bibliodiario

Libri, film e non solo...

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

I MIEI BLOG AMICI

 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

ULTIME VISITE AL BLOG

franco.darosMaurizioFiladoropaola_cealecuo91vamm.vendingcecicocribenso20violetta54nicoletta.polliottoannacristina.gallotylerwrooddefrancesco.danielaRicky6877rosanna.chinegoziosatrico
 

STATISTICHE

 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Amicizia...A VOLTE RITORNANO... »

Incontro con Carlos Ruiz Zafon

Post n°346 pubblicato il 16 Marzo 2012 da bibliofilis
 

Arriva con un'enorme maglietta del Barcellona! Visti i tempi non gli si può dare torto. Decide di parlare in Inglese anziché in spagnolo. Peccato! Volevo testare i progressi del mio corso da autodidatta ma sarà per un'altra volta.

Il mitico Marino Sinibaldi conduce la conversazione con la sua solita serietà e professionalità condita da una punta di ironia: come mi piacerebbe vederlo più spesso, magari in televisione! A volte ho la sensazione potrebbe essere il perfetto connubio tra un Augias (con tutto il rispetto) e un Fabio Fazio.

Ma torniamo all'incontro: Zafon ha detto una cosa che mi ha molto colpita e cioé che é importante essere curiosi di tutto e leggere (o perlomeno iniziare a leggere) anche libri che all'apparenza potrebbero non piacerci o che ci vengono sconsigliati. Ha detto di diffidare di quei gruppi di snob che "alzano il sopracciglio" e ti dicono cosa devi e cosa non devi leggere! Dentro di me ho gioito ed esultato perché é proprio quello che penso io e uno dei motivi per cui ho smeso di frequentare un presuntuoso gruppo di lettori romani...

L'ombra del vento mi é rimasto nel cuore e oggi stesso inizierò a rileggerlo ma in spagnolo!

Este lugar es un misterio, Daniel, un santuario. Cada libro, cada tomo que ves, tiene alma. El alma de quien lo escribió, y el alma de quienes lo leyeron y vivieron y soñaron con él. Cada vez que un libro cambia de manos, cada vez que alguien desliza la mirada por sus páginas, su espíritu crece y se hace fuerte. Hace ya muchos años, cuando mi padre me trajo por primera vez aquí, este lugar ya era viejo. Quizá tan viejo como la misma ciudad. Nadie sabe a ciencia cierta desde cuándo existe, o quiénes lo crearon. Te diré lo que mi padre me dijo a mí. Cuando una biblioteca desaparece, cuando una librería cierra sus puertas, cuando un libro se pierde en el olvido, los que conocemos este lugar, los guardianes, nos aseguramos de que llegue aquí. En este lugar, los libros que ya nadie recuerda, los libros que se han perdido en el tiempo, viven para siempre, esperando llegar algún día a las manos de un nuevo lector, de un nuevo espíritu. En la tienda nosotros los vendemos y los compramos, pero en realidad los libros no tienen dueño. Cada libro que ves aquí ha sido el mejor amigo de alguien. Ahora sólo nos tienen a nosotros, Daniel. ¿Crees que vas a poder guardar este secreto?

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/librincontri/trackback.php?msg=11153971

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

INFO


Un blog di: bibliofilis
Data di creazione: 21/10/2007
 

READING

IN LETTURA

 

 

READ

LETTI DI RECENTE

  

 

 

  

 

 

PROMEMORIA

PROSSIMI IMPEGNI:

Mirò

Dalì

Guggheneim

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963