Un blog creato da librodade il 26/01/2008

Canto XXXV - Inferno

Donne affette da Endometriosi

 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 

 

 
« Storia di ValeStoria di Daniela »

Maria Grazia di Cagliari

Post n°234 pubblicato il 24 Luglio 2008 da librodade

Ciao Veronica,
mi chiamo Maria Grazia sono di Cagliari. Ho deciso di scriverti la mia storia. Ho scoperto di avere l'endometriosi nel 2001 non riconoscita subito in quanto sono stata ricoverata per l'asportazione di cisti ovariche. Al ricovero ho subito una laparotomia con asportazione ovaio e tuba destra.
Ho iniziato la mia trafila per avere un figlio sono stata inviata a uno dei centri di  infertilità a Cagliari ho iniziato tutti i vari esami e naturalmente la preparazione per la FIVET, tra esami referti e tamponi positivi a fine 2002 ero pronta per la fecondazione. Inizio stimolazione ormonale ma dopo solo 8 giorni eccola rispuntare la mia endometriosi. Sono stata messa in menopausa farmacologia con Enantone e ho cominciato a cercare centri di endometriosi e naturalmente un ginecologo speccializzato in questa malattia. Comunque io nel 2006 ho subito un intervento in laparoscopia per pulizia folocalai endometriosi e asportazione di polipo visto che ormai il mio ciclo non terminava ben 2 mesi con i miei fedeli assorbenti e tutto provocare. Ferro a valori bassissimi, ipotensione e naturalmente stanchezza. Il medico che mi ha operato ha cercato di salvarmi la tuba di sinistra ma nel 2007 ho dovuto ripetere intervento in laparoscopia con asportazione tuba sinistra. Concludendo sono rimasta con utero e ovaio sinistro. Ora stò riprovando con la fivet da ormai due mesi.Ho iniziato il primo mese con la stimolazione con il Meropur ma il mio ovaio non rispondeva aveva deciso di riposarsi ancora e non so per quanto tempo.Ora mi hanno aumentato la dose di meropur a tre fiale al giorno ma a tuttoggi ho solo un follicolo e il medico non è ancora sicuro se provare o no perchè dice che ci sono poche possibilità. Io e mio marito siamo di un altro parere proviamo visto che la stimolazione non risponde tanto  bene in quanto io oltre a l'endometriosi con tutti quanti gli interventi sono arrivata a 40 anni. Sono  molto cocciuta forse anche perchè nel mio lavoro la speranza è l'ultima a morire ( sono Infermiera) Comunque se mi puoi dare qualche dritta  aspetto una tua mail.  Saluto tutte le persone che sono nella mia stessa situazione e vi dico AUGURI.
Baci dalla Sardegna
PS: ti terrò comunque informata sugli avvenimenti
Maria Grazia

Ciao Maria Grazia, non so come mai, ma ho ricevuto la tua mail piena di simboli strani, l'ho ripulita e spero che sia completa e che abbia un senso.
Che dirti ... se te la senti di continuare a tentare, tenta.
Quante volte i dottori ci hanno detto "hai le tube chiuse" e poi incredibilmente donne con le tube chiuse sono rimaste incinta.
Quante volte ti vengono tolte le speranze e poi la vita ti sorprende?
Tieni sempre sotto controllo la tua salute, quella deve venire prima di tutto.
La tua bellissima isola, in questi casi è un'ostacolo. Ti sarebbe più facile raggiungere un centro specializzato in endometriosi se tu fossi in continente. Ma non escludere questa ipotesi qualora la tua condizione dovesse peggiorare. Mi raccomando.
Ogni volta che mi dite che avete subito dei cesarei (laparotomie) mi innervosisco. Ottimi specialisti sostengono infatti che in questi ultimi anni la laporoscopia è la tecnica migliore per eccellenza. Crea meno aderenze, meno debilitazione fisica, si vede meglio perchè le immagini vengono proiettate ingrandite su un monitor. Eppure ne ho lette di storie di laparotomie facili.
In bocca al lupo Maria Grazia. Aspettiamo il seguito della tua storia e le attaccheremo un bel fiocco rosa o azzurro!
Vero

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 
 
 
 
 

IN QUESTO MOMENTO SIAMO IN

web stats
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963