Creato da librodelfuturo1 il 18/08/2012
il senso di noi... nel cammino del tempo

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19m12ps12Desert.69solitudinesparsashajiramitic98DoorsOfTheTimecassetta2annamatrigianoiltuocognatino1acer.250angi2010bryseide2010prefazione09Velo_di_Carne
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« il Diario di Giudaconferenza »

Terra di mezzo...

Post n°27 pubblicato il 19 Dicembre 2012 da librodelfuturo1

terra di mezzo

Terra di mezzo

Ma che ruolo puo' avere il territorio?

Questa ricerca è fondamentale per il suo futuro

Nella ricerca del ruolo già prevista da Gaetano Cingari  nella sua storia di Reggio Calabria della Laterza,la città ha attraversato diverse fasi

Dalla prospettiva di città degli studi a quella di città portuense, in cui il portmos aveva  enorme rilievo, all'altra e recente di città metropolitana

  Il geografo Lucio Gambi aveva lavorato sull'ipotesi di città collegata con Messina ed aveva dato così grande  preminenza allo Stretto

Nessuna di queste ipotesi ha attecchito davvero lasciando sul terreno solo quella del mito città della fata Morgana ossia di illusorie parvenze.

Eppure ognuna di queste prospettive aveva una sua interna ragione,puntava sul rapporto della città col mare caro a Falcomatà,dalla presenza innovativa anche se non risolutiva delle università,dalla storia comune anche nella ventura con la città dirimpettaia Messina

La mancata definizione di un ruolo ha spinto la città alla marginalità nonostante le infinite potenzialità

Prime fra tutte i beni artistici e culturali e non solo i bronzi,quelli paesaggistici che avrebbero potuto davvero incrementare il turismo

Il suo ruolo quello che la nuova realtà della globalizzazione propone potrebbe essere quella della terra di mezzo

La mitologia di Tolkien offre un sufficiente campo di

suggestioni per comprendere la possibilità di un nuovo ruolo

A metà tra alte terre ma soprattutto tra due mondi l'Europa e i paesi del mediterraneo,a metà tra il mare e la montagna,a metà tra la modernità ed il passato.

Terra distaccata ma anche di mediazione-

E' significativo il ruolo che le viene attribuito ne La canzone d'Aspromonte una canzone di gesta ambientata  sulla montagna famigerata dove accorrono da tutta Europa i paladini e gli eserciti cristiani per arrestare l'avanzata degli Africanti:

L'Europa con il giovane Orlandino è in Aspromonte come lo è alla sua morte sui Pirenei

Non è un caso che per tutta Europa e fino al 1600 dal 1100,data della sua composizione la Canzone percorse tutto il territorio europeo e fu nota dappertutto

Bisogna esplorare questo ruolo il ruolo di terra di mezzo e cogliere come al suo centro ci sia un segreto e un prezioso tesoro;

Nel 1600 si arrestava un altro percorso,quello della filosofia della natura che proprio in Calabria aveva trovato il suo epicentro con Telesio e Campanella e che nel Sud aveva visto il sacrificio di Bruno bruciato vivo a Campo dei Fiori

Nel cuore della filosofia della natura c'è una verità che è anche un metodo,l'unità

La filosofia dei quanti ci ha assuefatti all'idea dell'unità ma la crisi del mondo di oggi è crisi di complessità e di particolarismi,di separatezza e di conflittualità

 

Può essere questo di terra di  mezzo il ruolo della nostra città?

D’una Calabria che ancora oggi prossimo 2013 sembra non  riuscire ad avere mai uno sbocco verso il futuro.

 

Mi piacerebbe che mi aiutaste rispondendo...

a queste mie considerazioni…o proponendone altre...

 

Buon Natale …e aspetto le vostre deduzioni J

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963