Creato da lifeisnow.napoli il 23/11/2006

lifeisnow.napoli

LiveInNaples

 

 

« Reja e la ricetta anti-I...Doppio Cruz per l'Inter... »

Lettera aperta ad un visitatore del Blog

Post n°155 pubblicato il 08 Ottobre 2007 da lifeisnow.napoli

Alcuni giorni fà è cominciato uno scambio di commenti tra me e un utente, tale AFM.

Caro utente tutte le argomentazioni da te esposte sono validissime, delle piccole precisazioni.

In merito ad errori grammaticali c'è da dire che durante la scrittura veloce (la gestione del blog non è la mia principale attività) può capitare di farne.

Accenti, sostantivi non cambiano il senso delle cose, certamente la forma ha la sua importanza ma non siamo sul Corriere della Sera.

La sostanza dei mio intervento sui centri commerciali non è stata ben capita.

Che si chiami Le Porte di Napoli e sia ad Afragola (sulla carta) ma in realtà è più vicino ad Acerra e Casalnuovo di Napoli poco importa.

Come poco importa se Lidl è il supermercato all'interno di Mandi.

Il problema è un altro, crescono centri commerciali come i funghi i aree economicamente in crisi.

Io non mi invento nulla, nella zona che và da Casoria fino ad Avellino passando per i paesi menzionati c'è un elevato tasso di disoccupazione.

Domanda: Con quali soldi si và a spendere a questi centri commerciali?

Nelle aree che ho menzionato non si produce ricchezza, non sorgono industrie ma cattedrali nel deserto dove spendere i nostri debiti.

Ora la domanda era come mai una concentrazione di tanti attività commerciali della grande distribuzione in un area specifica.

Un amico che lavora presso un azienda importante mi ha spiegato un dettaglio sul criterio per l'assegnazione di negozi nei centri commerciali.

Prendiamo ad esempio la COOP, nella fattispecie quella della nostra area Ipercoop Tirrenio

Io sono un imprenditore importante e voglio aprire una filiale dei miei negozi ad Afragola.

La direzione dell'Ipercoop mi dice: Va bene ma ti devi prendere altri due spazi in altrettanti centri Ipercoop in Italia.

Diciamo uno a Roma e l'altro a Bolzano (per puro esempio)

Quello di Roma è una buona piazza e quello di Bolzano è un investimento a fondo perduto ovvero una cattiva piazza.

Inoltre viene consigliato di non applicare prezzi concorrenziali, viene consigliata una forchetta dei prezzi.

Questo è un cartello.

Come è un cartello la concentrazione di centri commerciali nell'area Casoria, Afragola, Casalnuovo di Napoli, Acerra, Marcianise e Giugliano in Campania.

ALtrimenti non si spiegherebbe come mai in altre aree campane non vi è questa proliferazione.

In quanto a Bassolino, si conosce bene che nell'area indicata non si muove una pietra se lui non lo vuole e di sicuro per gestire gli affari del territorio (lui che è Governatore della Campania non ha bisogno di metter piede fisicamente ad Afragola)

Gli affari può gestirli da dove vuole, se poi non c'è feeling con la città e non è venuto al funerale della madre sono affari suoi.

Si può cortialmente puntualizzare sulla strada 7 invece che 7 bis oppure sull'A16 o ancora su Casoria che ai tempi della guerra voleva essere cancellata.

I problemi sono altri.

A parte rari esmpi come il Tarì a Marcianise (polo orafo invidiato nel mondo) cosa ci rimane di produttivo?

Qualche azienda secolare ma nulla di più e nulla di meno.

Il Sig. Marinella, quello delle cravatte poteva aprire una fabbrica da centinaia di MQ in aree industriali e specularci economicamente.

Ha deciso di rimanere nella sua bottega a Napoli.

Le famigerate aree industriali, Acerra e Giugliano in Campania tanto per citarne alcune sono sorte con l'intento di spartire fra i soliti noti i finanziamenti per la delocalizzazione.

Non sono invenzioni sono dati di fatto visto che ho a che fare le aziende tutti i giorni e gli imprenditori le cose le dicono (apertamente o a denti stretti)

Un esempio: la famigerata Quality Sound.

Nata come industria per la produzione di supporti magnetici si improvvisò nella produzione di AITANIC film con Nino D'Angelo.

La Quality Sound venne descritta come la cinecittà del mezzogiorno.

Ci sono stato in quei giorni, qualche capannone con centinaia di aspiranti comparse che han lavorato quasi GRATIS.

I soldi finirono prima di iniziare le riprese, la regia passò da Nini Grassia a Nino D'Angelo che investì anche dei soldi.

Oggi della Quality Sound rimangono capannoni pieni di polvere.

Produce supporti ma con scarsi risultati.

Insomma se si è capito il senso del mio intervento mi fà piacere.

Possiamo sventolare quanto si vuole la bandiera di Afragola, ma la domanda è:

Ma abbiamo bisogno di un altro centro commerciale e magari di un centro direzionale?

Per la precisione quando mi riferisco alle ferrovie differenziando Alta Velocità con Eurostar non lo faccio sulla base del materiale rotabile ovvero gli efficienti ETR 500 ma bensì sulla categoria del treno.

Alta Velocità e Eurostar sono sempre ETR 500 ma sono bigliettati in modo differente perchè impegano tempo differente.

E poi c'è da precisare che oggi proprio a causa della mancata apertura del nodo ferroviario di Afragola di treni in partenza dalla Stazione Centrale di Napoli devono cedere la precedenza all'Alta Velocità generando ritardi tra i 10 e 15 minuti che per Trenitalia rientrano nella gestibilità ordinaria.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può, pertanto, considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

 

TRIBUNA POLITICA: NAPOLETANI O MONNEZZA ?

 

GIOCA MUNNEZZA

 

L'UOMO DEI PERCHè

 

NAPOLI - LA VITA E' BELLA -

 

TERRONI DANCE BY AITANIC DI NINO D'ANGELO

 

EDUARDO E IL CAFFè

 

NAPOLI E I SUOI PROBLEMI

 

NIGHT AND DAY

 

Night and Day

Caffetteria in Pomigliano D'Arco di Attilio Miani

Via Salvatore di Giacomo

0818033674

 

DOVE MANGIARE

RISTORANTE RISCHIATUTTO Via Alfredo Rocco, 14 Tel. 081 5607190. Chiuso il Martedì per riposo settimanale. Cucina Napoletana, Gestione Familiare. Il sabato e la domenica si consiglia prenotare.

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vi_pasgennarogiordano43lifeisnow.napolienda74Moi_Elleantelao63chiarasanybellicapellidgl3elektraforliving1963street.hassleSky_Eaglelumil_0fliyerdreamchristian.rennaduoarteteca
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

NAPOLETANI NEL MONDO

 

I FRATELLI CAPONE

 

LA PIRATERIA

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963