Creato da lifeisnow.napoli il 23/11/2006

lifeisnow.napoli

LiveInNaples

 

Ultimi Commenti

afm
afm il 06/10/07 alle 22:41 via WEB
Ho dimenticato pure di dire che il Decathlon e il Leroy Merlin di Giugliano (località Scontrafata, Lago Patria) si trovano all'interno del centro commerciale "Il Mulino", lo stesso dell'Auchan.
 
afm
afm il 06/10/07 alle 22:39 via WEB
1) I cartelli cui fai riferimento sono previsti dal codice della strada per indicare l'inizio e la fine dei centri abitati, non dei territori ocmunali. I centri abitati di Acerra e Casalnuovo di Napoli (frazione di Afragola sino al 1929) iniziano e terminano nei pressi del Capo Mazzo, borgata di Afragola. Che però è una borgata di case sparse, non considerata centro abitato. 2) San Salvadore delle Monache, la località ove si trovano Carrefour, Decathlon e centro commerciale MultiBit (con l'UCI Cinemas nell'area ex CalcoBit), è uno dei villaggi storici che a varie fasi hanno costituito l'odierna città di Afragola. L'attribuzione al comune di Casoria dipende da alcune cose fatte sotto il Fascismo (che voleva sopprimere il comune di Casoria ma non ci riuscì per l'opposizione del cardinale Maglione) che non ti sto a riportare. 3) Per Afragola non passa l'A16, ma l'A1. La strada che da Casoria porta al porto di Brindisi non è la S.S. 7, ma la S.S. 7bis, una diramazione secondaria dell'Appia che inizia il cui percorso è chiaramente indicato a questa URL: http://it.wikipedia.org/wiki/Strada_Statale_7_bis_di_Terra_di_Lavoro. L'uscita dell'A1 che porta all'area commerciale di Marziasepe, costituita dal centro Le porte di Napoli e dai centri adiacenti, si chiama "Afragola-Acerra" e presto dovrebbe cambiare denominazione in "Afragola nord". Essa si aggancia direttamente all'asse mediano (S.P. ex S.S. 162), che poi si dirama nelle uscite Afragola-Cardito (Afragola ovest) e Casalnuovo (Afragola est), in territorio di Afragola. In mezzo tra le due c'è la nuova uscita Afragola TAV, realizzata ma non aperta. Da quelle parti dovranno fare pure uno svincolo diretto dell'A16, che però al momento è solo un progetto (pur approvato in via definitiva). 4) «Un'Autostrada» si scrive con l'apostrofo. 5) Ikea se non ricordo male ha un flusso di due milioni e mezzo di visitatori unici annui stando ai dati di chiusura dell'esercizio 2006. 6) «Fa» si scrive senz'accento e il traffico la fa da padrone (al maschile). 7) «Afragola» si scrive con l'iniziale maiuscola. 8) Lidl non è un centro commerciale, ma l'ipermercato all'interno del centro commerciale Mandi, che era stato bloccato dall'amministrazione Salzano e a cui il commissario ha dato finalmente il via libera. 9) PC City e UniEuro sono all'interno della stessa struttura. 10) L Feltrinelli è all'interno del centro commerciale Le Porte di Napoli (struttura outlet), come pure l'Happy MaxiCinema. 11) I negozi all'interno del Gran shopping le fragole saranno circa 80, con ipermercato da destinarsi (io spero nella Coop). 12) «O» congiunzione disgiuntiva si scrive senz'acca. 13) I centri commerciali di Afragola sono gli unici in Italia ad essere costantemente in attivo. L'IperCoop, pur essendo ufficialmente in crisi, si mantiene l'ipermercato più produttivo d'Italia. 14) Afragola non si trova in «Campania est». Afragola si trova nella Campania centro-settentrionale considerando i confini politico-amministrativi della Campania, in quella centrale considerando quelli storico-geografici. Si trova a nord-est di Napoli, non a nord-est della regione (dopo Napoli andando verso est c'è parecchio altro prima di arrivare in Puglia o Basilicata). 15) La residenza ad Afragola era prevista per un contingente di posti (sino all'80% a seconda del protocollo) e solo per le strutture-polo, quelle che a suo tempo hanno sottoscritto gli appositi protocolli d'intesa con la Città di Afragola. I negozi delle gallerie sono liberi nell'assumere chi vogliono (non che gli altri peraltro abbiano rispettato fino in fondo i protocolli). 16) I treni AV e gli EuroStar sono gli stessi treni, ETR500, e sono sempre andati sulla stessa rete. La costruzione della rete ad alta capacità serve proprio per separare il traffico. Al momento la rete alta capacità Roma-Napoli è in funzione sino a Gricignano, da dove i treni si immettono sulla linea lenta attraverso il cosiddetto «baffo». 17) La stazione AV non è una novità ma è prevista sin da un decreto del 1990 (governo Andreotti VI). Su Internet trovi ancora delle interrogazioni parlamentari dei Verdi del '92. Non solo: se leggi i giornali di quando Bassolino diventò sindaco, scoprirai che questi si oppose con tutto sé stesso alla stazione di Afragola, sostenendo che era necessario farla in un luogo più vicino a Napoli, proponendo la piccola e insignificante cittadina di Volla. Ovviamente da sindaco di Napoli non poteva fare niente: le competenze erano dello Stato, della Città di Afragola e degli altri comuni su cui sarebbe passata la linea, tra i quali non c'era Napoli. Nel 2001, con la riforma del titolo V della parte II della Costituzione, queste competenze sono state trasferite alla Regione. Ma quando Bassolino si è insediato, il progetto già era avanti: il concorso di progettazione era stato espletato – Zaha Hadid aveva fatto pure una conferenza stampa, mi pare – e quasi avevano cominciato i lavori. Per cui non poté fare niente se non prendersi il merito... Ad Afragola, però, tutti sanno che in realtà se n'era occupato, in parlamento, l'onorevole Tuccillo: è risaputo che Bassolino odia la sua città natale, tant'è che non si è presentato al funerale di sua madre pur di non tornarci.
 
lifeisnow.napoli
lifeisnow.napoli il 06/10/07 alle 12:12 via WEB
Errata corrige, mi scuso per l'affermazione dell'ubicazione territoriale di IKEA e Leroy Merlin. L'errore è da attribuirsi anche alla conformazione del territorio di Afragola. Guarda caso l'area che ha dato i natali al Governatore della Regione Campania Antonio Bassolino si estende in modo del tutto particolare e tra l'altro alcune volte senza delimitazioni. Esempio, provendo da Acerra o da Casalnuovo di Napoli in direzione Ipercoop (Le porte di Napoli) in territorio Afragolese non vi è alcuna indicazione che vi si trova nel territorio di Afragola mentre invece sono ben visibili cartelli di entrata e uscita dal territorio comunale di Casalnuovo di Napoli ed Acerra. A parte questo dettaglio insignificante mi soffermerei su altri due fattori. Un arteria principale si chiama così perchè in grado (almeno) di accogliere la viabilità. Quando non esisteva l'autostrada A16 la viabilità principale era la S.S. 7 che da Casoria porta ad Avellino e continua fino ad arrivare in Puglia. Oggi per questioni di viabilità, costruzione di un autostrada e il traffico aumentato sia commerciale che privato la viabilità principale è diventata l'A16. Inoltre con una mole di visitatori tra Leroy Merlin e IKEA in media di 10000 persone al giorno (e ci son andato leggero tenedo presente che il flusso maggiore è nel week end) non mi sembra che una strada a 2 corsie senza corsia di emergenza sia proprio principale. Il traffico la fà sempre da padrona per uscire ai suddetti centri. Inoltre ci mancava un ennesimo centro commerciale ad afragola. Le fragole. Siamo a quota? Allora: Mandi, Lidl (prossima aperturà all'interno di Mandi) Pc City, Uni Euro, Castorama, Oviesse, Scarpe e Scarpe, McDonald, Happy MaxiCinema, Feltrinelli, Ipercoop Le Porte di Napoli, Pittarello, Mela Blu, Ikea e Leroy Merlin. Per un totale di oltre 200 negozi. Se ricordo bene il sorgere di centri commerciali dovrebbe desumere una crescita economica ovvero la possibilità di potere d'acquisto. Allora due sono le cose, ho i disoccupati sono un invenzione oppure nella zona c'è un alto tasso di persone che vive di alte rendite. Visto che l'area in questione, Campania Est conosce una disoccupazione elevata tranne Afragola. Per essere assunti in uno dei centri sopracitati bisogna avere la residenza ad Afragola, guarda caso! AH! per non parlare della stazione della TAV che forse vedrà la luce tra un paio di anni (in tanto trenitalia è corsa hai ripari è ha inaugurato lo stesso la TAV convogliando i treni sulla stessa rete degli IC ed Eurostar con il risultato di congestionare la rete) Utente AFM mi fà piacere il tuo orgoglio Afragolese ma poniti delle domande oltre a dare risposte alle domande altrui
 
afm
afm il 06/10/07 alle 00:23 via WEB
Veramente Ikea e Leroy Merlin si trovano non a Casoria, bensì in località Cantariello ad Afragola. Il parco produttivo del Cantariello (che peraltro si trova a soli 500 metri dal centro della città Afragola) è ancora in fase di realizzazione: entro il 2008 sarà completato il centro direzionale ed entro il 2009 sorgerà il centro commerciale Le fragole (per informazioni www.foruminvest.it). Inoltre il parco produttivo del Cantariello si trova su una strada provinciale, la n. 527 Cantariello appunto, che fa da supporto all'uscita dell'A1 Afragola sud (già Casoria-Avellino), pertanto chiamarmela viabilità secondaria proprio...
 
stuntman2
stuntman2 il 02/10/07 alle 12:18 via WEB
Coraggio,coraggio,perdere una partita o due non significa nulla.Dopotutto siete quinti in classifica,il campionato è ancora lungo!!Ciao e buona giornata ^____^
 
monkeygland
monkeygland il 30/09/07 alle 12:18 via WEB
Sono stato al centro commerciale Campania, dopo aver visitato Le porte di Napoli, Ikea etc. Mi chiedo ma questi grandi colossi, come fanno ad aprire in terra di camorra? Lo vedete uno svedese che contratta l'acquisto di terreni di camorra? oppure un cittadino qualsiasi che chiede il permesso di costruire, non riuscirebbe mai nell'intento. Invece qui progetti faraonici. Si dice producono posti di lavoro. Ma che posti di lavoro, comprati, venduti, scambiati, e che ricchezza producono? ricchezza falsa, non manufatti prodotti ed esportati con immissione di capitali creati al di fuori della campania, ma esportazione di ricchezza creata in campania verso altri lidi.Quali?
 
Kemper_Boyd
Kemper_Boyd il 16/09/07 alle 23:49 via WEB
E vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii...grandissimo Napoli...e che bello un altro blog compare..ehehehehe
 
johnnyyy
johnnyyy il 15/09/07 alle 15:51 via WEB
Eh sì...analisi azzeccata la tua !!! Però riflettiamo un pò... Non corriamo così come fanno i giornalisti... Dopo la sconfitta con il Cagliari...tutto il progetto sembrava fallito...sembrava dovesse ricevere qualke revisone il gruppo che fallito la prima di campionato : eh sì...tante critiche solo dopo aver visto la prima di campionato... Poi il Napoli sbarca ad Udine...e dalle critiche si passa subito agli elogi dopo le cinque reti rifilate agli avversari. <" Questo Napoli non deve aver paura di nessuno, centrocampo migliore d'Italia, Lavezzi come Diego">...ehi...ehi cari giornalisti non corriamo così....!!! Eppure è solo la seconda di campionato... Sì..tutti speriamo che il Napoli arrivi lontano, ma aspettiamo di vedere per lo meno Napoli-Sampdoria !!! Bel blog...davvero mi farà piacere se farai un salto anke nel mio...ciao.. Grazie
 
MisterSmiles
MisterSmiles il 29/08/07 alle 19:56 via WEB
we ma sei tu lifeisnow? Dicevo io!! Ho incontrato di sfuggita i tuoi amichetti al mare! Se non erro Luca e la sua ragazza. Loro non mi hanno visto. Buone cose e forza Napoli!
 
riprendiamocilavita
riprendiamocilavita il 08/06/07 alle 19:25 via WEB
Io credo che i rifiuti,l'inquinamento, la delinquenza, la disoccupazione e chi più ne ha più ne metta siano solo facce della stessa medaglia.Ci meritiamo tutto, ci meritiamo politici che nonostante tutto restano al loro posto come il sindaco e il presidente della regione..io ci penso e divento furioso,sapete ho avuto una multa a via acton, transitavo con la moto sulla corsia preferenziale come altri mille cialtroni con il tagliando di invalido o tutti quelle macchine di servizio al servizio di chi? beh sono 83 euro di multa, e chi me l'ha fatta ? un ausiliare tranviere che ipocritamente scrive che non ha potuto contestare e grazie, se ne stanno comodamente lungo la strada al fresco sotto gli alberi.Il comune ha bisogno di soldi,altrimenti come li paga tutti gli stipendi? questa è napoli.
 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può, pertanto, considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

 

TRIBUNA POLITICA: NAPOLETANI O MONNEZZA ?

 

GIOCA MUNNEZZA

 

L'UOMO DEI PERCHè

 

NAPOLI - LA VITA E' BELLA -

 

TERRONI DANCE BY AITANIC DI NINO D'ANGELO

 

EDUARDO E IL CAFFè

 

NAPOLI E I SUOI PROBLEMI

 

NIGHT AND DAY

 

Night and Day

Caffetteria in Pomigliano D'Arco di Attilio Miani

Via Salvatore di Giacomo

0818033674

 

DOVE MANGIARE

RISTORANTE RISCHIATUTTO Via Alfredo Rocco, 14 Tel. 081 5607190. Chiuso il Martedì per riposo settimanale. Cucina Napoletana, Gestione Familiare. Il sabato e la domenica si consiglia prenotare.

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vi_pasgennarogiordano43lifeisnow.napolienda74Moi_Elleantelao63chiarasanybellicapellidgl3elektraforliving1963street.hassleSky_Eaglelumil_0fliyerdreamchristian.rennaduoarteteca
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

NAPOLETANI NEL MONDO

 

I FRATELLI CAPONE

 

LA PIRATERIA

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963