Creato da lilaxx il 09/01/2005
 

sopra le nuvole rosa

per osservare, per parlare, per confrontarsi...

 

 

« Messaggio #355Come calcolare il livell... »

Post N° 356

Post n°356 pubblicato il 30 Marzo 2008 da lilaxx
 

Oggi ho fatto una cosa che mi ripromettevo di fare da tempo... sono andata al cimitero.
Quest'anno o meglio lo scorso novembre non ci sono andata nemmeno giorno dei morti!! In effetti non mi piace andarci in quei giorni caotici però le tombe degli illustri cittadini vibonesi sono aperte solo i primi di novembre...
Ricordo ancora quando da piccola papà mi portava ogni domenica al cimitero prima di andare in villa a giocare. Mi diceva : andiamo a trovare Mimmo (suo fratello, io chiamo gli zii per nome e non zio o zia) e poi in villa a giocare. All'epoca vedevo la cosa come un semplice rito, non capivo cosa significasse davvero andare li, per me una visita a casa degli altri zii era come andare al cimitero, non vi erano differenze. Mi piaceva passare dal fioraio e scegliere i fiori da portare, entrare nel cimitero con papà che diceva " mi raccomando qui non si parla a voce alta, non bisogna disturbare". Non che fossi una bimba pestifera anzi, ma era meglio prevenire che curare. Mi piaceva il silenzio del cimitero o meglio i suoi suoni ovattati e mi piacciono ancora oggi.  Mi ritrovo a fare sempre lo stesso giro di tombe, sempre nello stesso ordine. Prima tappa la cappella di famiglia dove tutti i parenti riposano, poi li vicino la tomba di 2 stranieri morti in vacanza tantissimi anni fa e di cui nessuno è mai venuto a reclamare i corpi (papà diceva che bisognava dare un fiore sempre anche a loro perchè nessuno li accudiva, ma in effetti in molti a Vibo portano sempre dei fiori a queste due tombe un pò nascoste) ed infine alcune tombe delle prozie di mio papà!!!
Avete presente quei film in cui ad un certo punti si rivivono scene del passato,  con colori un pò sbiaditi o magari in bianco e nero. Quando varco il cancello del cimitero a me succede questo, mi sembra di tornare bambina, parlo degli anni '80, mi rivedo bambina orgogliosa di accompagnare papà a portare i fiori. Quando anche mio fratello è cresciuto un pò ci andavamo in 3 al cimitero ed io più grande lo tenevo per mano e gli dicevo di stare zitto, non ci sono che 3 anni di differenza tra me e lui ma tanto bastava per rendere me responsabile di lui così come mio cugino di tre anni più grande lo era di me se veniva con noi. Era poi importante andare a prendere l'acqua per i fiori con il secchio alla vicina fontanella, ci sono voluti anni prima che papà ci lasciasse andare da soli per paura che ci perdessimo nelle viuzze del cimitero. La parte vecchia è molto caotica ma è la più bella del cimitero(per quanto si possa definire bello un cimitero). Tombe e mausolei di famiglia, statue e incisioni in marmo ingrigite dal tempo che rendono l'atmosfera surreale.  
Posso sembrare un pò strana per via dell'argomento di cui parlo oggi ma sono normale nei limiti di questa definizione.

Oggi come dicevo prima, ci sono andata da sola al cimitero, avevo voglia di stare un pò in pace e riflettere. Davanti allo spiazzo ci stava la solita bancarella con fiori e lumini, e un pò più là nel parcheggio un bimbo che giocava a palla contro il muro di cinta. Appena scesa dalla macchina sono stata investita dal tipico odore da cimitero, fiori freschi e appassiti, dei cipressi e di morte forse...
mi sono fermata un attimo prima di varcare la soglia ed ho iniziato ad ascoltare i rumori dei passi sulla ghiaia, l'acqua della fontana che scorrendo riempiva secchi e vasi di fiori. Mi sono diretta alla tomba di famiglia per un breve saluto a Mimmo, mi sono anche seduta un attimo li a riflettere. Poi ho chiuso di nuovo la porticina e sono andata a dare un saluto ai due stranieri, e poi in giro tra le tombe e le vecchie e decadenti stradine. E' buffo come l'uomo cerchi di fermare anche in un cimitero con opere di ristrutturazione il lento logorio del tempo. Li dove il tempo si ferma per sempre tutti cercano consolazione e io come al solito vengo invece investita dall'estraneità. Strano vero sentirsi estranei in un posto che un un giorno molto probabilmente diverrà la dimora delle mie spoglie mortali.


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lilaxx/trackback.php?msg=4393593

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

dmf79giuseppe.milettagermopacecercoilmiocentroausente.76anima_on_linegirella7575xalpenxocchiodivolpe2LejdasMarcoS4791CastaniaausdauerphiIalethes
 
 

ULTIMI COMMENTI

.
Inviato da: occhiodivolpe2
il 14/07/2010 alle 19:58
 
allora trovalo nell uovo di pasqua :) tanti auguri , bacio...
Inviato da: occhiodivolpe
il 10/04/2009 alle 18:34
 
Ti capisco diciamo che neanche io le mando a dire... però...
Inviato da: girella7575
il 25/03/2009 alle 09:31
 
ben detto!!!
Inviato da: dmf79
il 27/01/2009 alle 16:56
 
ci avevo pensato ma... non ci sta gusto a sbandierarla ai 4...
Inviato da: lilaxx
il 18/01/2009 alle 18:49
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

TAG

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: lilaxx
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 43
Prov: VV
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20