Il blog operaio! - Lasciate ogni commento o voi ch'entrate
« Precedenti Successivi »
 

Non è delocalizzazione

Sono stanco, sfiduciato e parecchio incavolato. In poche parole ne ho davvero gli zebedei stracolmi. Il motivo di tanta rotazione testicolare non è dovuto, però, all’inettitudine dei nostri politici o all’inefficienza della nostra Italia. I miei motivi sono tutto sommato più “normali”, se confrontati con i problemi sopracitati, ma non per questo meno importanti, visto…
 

Let's Rock and roll!

Ho terminato da poco la mia giornata lavorativa (turno 14-22) e non ho voglia di uscire. Così mi sono messo al computer e collegato ad internet per aggiornare questo spazio, senza però avere la minima idea su cosa scrivere (sono bastati un paio di giorni di lavoro per ottenebrare in maniera completa le mie due cellule neuronali, evidentemente). Così ho…
 

Il tenero gattino

Era un bellissimo, tenero, gattino dal manto grigio, di quel grigio che assume l'asfalto sbiadito. Viveva senza curarsi del giorno a venire. Passato? Futuro? La sua vita era un eterno presente, perché desiderare altro? L'unica cosa di cui gli importava, in quel momento, era quella piuma bianca che volteggiava nell'aria sospinta da un filo di…
 

Auguroni?

Il nuovo anno è alfin giunto, e con esso il tempo dei buoni propositi. Ben pochi di essi verranno mantenuti, temo, ma è il ciclo dell’arco vitale che ce lo impone, e chi siamo noi per contraddire costui? Mi chiedo, però, perché noi esseri umani sembriamo sempre aver bisogno di una data simbolica per cominciare…
 

"Compagni" imprenditori

L'azienda per cui lavoro, che ha una succursale in Cina, ha ricevuto la richiesta da parte del partito comunista cinese (ripeto: PARTITO COMUNISTA CINESE!) di cento radiatori, da installarsi all'interno del mausoleo di Mao (ripeto:MAUSOLEO DI MAO!). Diamine, io ho sempre pensato che agli imprenditori stessero sulle balle i comunisti! Che sia il segno di una…
 

Non sparate sul sindacalista.

In questi ultimi tempi un nuovo sport sembra andare per la maggiore lungo tutto lo stivale: l’attacco al sindacato, e qualsiasi mezzo sembra essere lecito per ottenere lo scopo, persino la calunnia. E’ successo, ad esempio, che in una puntata del programma televisivo “Anno Zero” del pur bravo Santoro, si sparasse a zero su “Cometa”,…
 

Welfare che fare?

Oggi è stata la volta dell'azienda in cui lavoro ad essere coinvolta nell'esposizione del protocollo di intesa sul welfare. Nonostante quello che ne pensano i colleghi di Mirafiori, io ritenga che questo accordo non sia poi così male. Contiene alcune cose buone, altre meno. Probabilmente il limite maggiore è da ricercarsi nelle risorse messe a…
 

Si ricomincia!

Federmeccanica è rimasta sorda di fronte ad ognuna delle richieste presentate da Fim-Fiom-Uilm per il rinnovo contrattuale. E' stato quindi deciso il blocco totale degli straordinari e delle flessibilità fino a data da destinarsi. E' stato altresì deciso che nel mese di ottobre verranno effettuate otto ore di sciopero, probabilmente in due tranches di quattro.…
 

Un nuovo inizio

Da più di un mese non aggiorno questo spazio. Non so perché, ma non mi sembrava di avere niente di interessante da dire. Ho pensato anche di chiudere il blog. In fin dei conti, il mio non è altro che uno dei milioni di diari virtuali in rete senza pretesa alcuna. A chi giova la…
 

Buoni presagi

Ho appena terminato di leggere un libro a opera di Neil Gailman e Terry Pratcher, intitolato “Buona apocalisse a tutti” (titolo originale “Good omens”, Mondatori editore, collana “strade blu”, prezzo 16 euro). E’ un libro che consiglio a tutti di leggere, è veramente spassoso. La storia, di per sé, è piuttosto semplice: il mondo sta…
 

« Precedenti Successivi »