fave e verdura

Post n°105 pubblicato il 07 Gennaio 2010 da dolceluna79_1

INGREDIENTI:
- 1/2 Kg. di fave secche sgusciate

1 UNA PATATA
- 1 Kg. di verdura (cicorie o bietole)

- olio extravergine d'oliva q.b.

sale Q.B.


La sera che precede la cottura, mettere le fave in acqua fredda, con un cucchiaino di sale. Al mattino scolare le fave, sciacquarle sotto l'acqua, e metterle in una pentola con la patata e ricoprirle d'acqua fredda. Cucinare sino a quando cominciano a diventare crema, mescolare continuamente per pochi minuti con un cucchiaio di legno, aggiungere sale e olio d'oliva. Quando la crema di fave e' pronta spegnere il fuoco. Durante la cottura delle fave, intanto, a parte preparare la verdura. Servire nello stesso piatto fave e verdura.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

BISCOTTI DELLA BEFANA...

Post n°104 pubblicato il 06 Gennaio 2010 da dolceluna79_1

INGREDIENTI:

220 gr. burro
140 gr. zucchero a velo
1 fialetta di essenza di mandorle
1 uovo intero
360 gr. farina
60 gr. di farina di mais
120 gr. di mandorle
nutella, marmellata


Preparate la frolla impastando bene, ma velocemente il burro morbido con lo zucchero, l'essenza di mandorle, le mandorle e l'uovo.
Incorporate le due farine e poi fate riposare in frigo per 30 minuti.

tendete l'impasto allo spessore di 5 mm tagliate con il tagliabiscotti e, a metà biscotti, incidete il centro con uno stampino più piccolo.

cuocete i biscotti a 180° x 12 - 15 minuti ,estrateli dal forno e,quando sono

freddi accopiateli con un po' di nutella ed altri con la marmellata

scaldata leggermente...

 

BUONA BEFANA A TUTTI!!!



 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

STRUFFOLI

Post n°102 pubblicato il 22 Dicembre 2009 da dolceluna79_1
 


Ingredienti:


Farina 700 gr
Zucchero 100 gr
Lievito 15 gr lievito
Burro 150 gr
Uova 4
Vaniglia 20 gr
Miele 400 gr



Preparazione Struffoli:

Iniziamo, prendiamo la farina e aggiungiamo lo zucchero, le uova, il burro (ammorbidito precedentemente), la vaniglia e il lievito, a questo punto impastate bene ed energicamente affinchè non otterrete un panetto di pasta omogeneo .
Fate delle porzioni di pasta e formare delle piccole palline e infornate nel forno gia caldo

x circa 10 o 15 minuti ( dipende smp dal forno).
Adesso fate scaldare il miele , fate bollire ed aggiungete gli struffoli (raffreddati) e girate di continuo, dopodichè son pronti quindi toglieteli e adagiateli su un vassoio con dei confetti a corallini... comunque i vostri Struffoli sono pronti !!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

.SPAGHETTI CON IL POLIPO

Post n°98 pubblicato il 08 Dicembre 2009 da dolceluna79_1
 

 


INGREDIENTI:

1kg di polipo

pelato

spaghetti n°8

1 cipolla

1 spicchio d'aglio

prezzemolo

peperoncino

olio extrvergine d.

sale.

e formaggio romano


procedimento:

lavare bene il polipo svuotare la testa elimina la pellicina nera.

taglialo a pezzi.

In una padella fai soffriggere con l'olio la cipolla cn aglio e aggiungi il polipo sale peperoncinoe ,e prezzemolo fallo rosolarlo x qualche minuto se è troppo asciutto aggiungi un po' d'acqua.


Unire il polipo con il pelato mecolando tutto in sieme cuocere x circa un'oretta.

In fine cuocere gli spaghetti al dente ,condirla con il sugo di polipo

cospargere il prezzemolo e x chi lo desidera aggiungi il formaggio .



 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

TORTA AL CIOCCOLATO

Post n°97 pubblicato il 30 Novembre 2009 da dolceluna79_1
 

Ingredienti:

200 gr. di cioccolato fondente
200 gr. di burro
150 gr. di zucchero
4 uova
50 gr. di farina
un pizzico di sale

Fondere il cioccolato a bagnomaria oppure nel microonde stando attente a non bruciarlo.
Sciogliere il burro.
Lavorare con una frusta il cioccolato, unire il burro fuso, lo zucchero, le uova e la farina con un pizzico di sale.
Versare l'impasto in una tortiera imburrata e infarinata oppure ricoperta di carta forno bagnata e strizzata.
Infornare a 180° per 35 minuti.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

LA MIA PETTOLATA...

Post n°96 pubblicato il 22 Novembre 2009 da dolceluna79_1
 

 

 INGREDIENTI:semplicissimo:500gr di farina 1 lievito ,un cucchiaio di zucchero,un pizzico di sale latte tiepido quanto basta mescolare il tutto con un cucchiaio di legno,fino ad ottenere un composto omogeneo lascialo riposare x qualche minuto ....dopo di chè con l'aiuto di 2 cucchiai  formare le fritelle e friggerle in abbondate olio bollente,mantenere la temperatura costante durante la cottura.
girare le pettole ,in modo che diventino gonfie e dorate su tutta la supeficie ,toglierle dall'olio e disporre su carta assorbente infine cospargere le pettole di zucchero io ho provato anche con lo zucchero al velo e il risultato e stato ok! .

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

PASTA E CECI

Post n°94 pubblicato il 16 Novembre 2009 da dolceluna79_1
 

 

Ingredienti per 6 persone

 

500 gr di ceci secchi
1 spicchio d'aglio
sale q.b.
Lt. 2 di acqua circa
3 o 4 cucchiai di passata di pomodoro
1/2 cipolla media
olio extravergine
PREPARAZIONE:

La sera avanti si mettono i ceci a bagno in una ciotola piena d'acqua. Il giorno seguente, si sciacquano bene i ceci, e si mettono a cuocere in 2 Lt. circa di acqua fredda e sale insieme ad uno spicchio d'aglio . Si portano a cottura, il tempo varia a secondo del legume. Poi si filtra e si conserva l'acqua di cottura che servirà per la zuppa.

In una pentola capace, meglio se di coccio, si mette ad appassire a fuoco basso la cipolla in 7/8 cucchiai di olio evo e 4 cucchiai d'acqua.
Quando la cipolla sarà appassita, si aggiungono i ceci, e si fa cuocere a fuoco molto basso una decina di minuti circa. Si aggiunge poi la passata, si fa insaporire con poco sale, e si aggiunge man mano l'acqua di cottura dei ceci.
Io ne aggiungo circa 200 ml alla volta e aggiungo l'altra solo quando la precedente inizia a bollire. Si aggiusta di sale, si copre e si lascia sobbollire piano circa 2 ore.
Quando la zuppa è cotta, si prende una parte di ceci a piacere, dipende da quanto si vuole cremosa e si passano al setaccio, poi si rimettono nel brodo e si lascia cuocere ancora cinque minuti.
Si cuociono i tagliolini nel brodo e si serve con un filo d'olio evo e, se piace, un pizzico di pepe.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

SPAGHETTI ALLA CARBONARA

Post n°91 pubblicato il 07 Novembre 2009 da dolceluna79_1
 

INGREDIENTI: x 4 persone


SPAGHETTI 400.G

PANCETTA AFFUMICATA 200.G.

UOVA 4

Formaggio pecorino

BURRO 40.G.

OLIO QUANTO BASTA

SALE E PEPE Q.B.

PREPARAZIONE

 
Cuocete gli spaghetti in acqua bollente e con poco sale. La cottura deve essere al dente.
2
Nel frattempo tagliate a dadini la pancetta di maiale, scioglieteli in un tegame con un poco di olio, rosolatura avviata aggiungere un pochino di acqua e cucinate a fuoco moderato per circa 10 minuti.
3
Sbattete in un' insalatiera le quattro uova intere, come per fare una comune frittata, ed aggiungere il formaggio ed un buon pizzico di pepe nero. Preparate una pentola alta sciogliendovi tutto il burro sul fondo, versatevi la PASTA scolata, la pancetta preparata con il suo unto bollente.
4
Mischiate con due forchette delicatamente per non spezzare gli spaghetti e poi unite le uova preparate col FORMAGGIO, mescolate fintanto che le uova non risultino rapprese. Servite subito ben caldi.
 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

TORTA AL GELATO CON FRUTTA

Post n°88 pubblicato il 26 Luglio 2009 da dolceluna79_1

Ingredienti x 6 persone

Per la base
3 uova + 2 tuorli
100 g di zucchero
100 g di farina
100 g di burro
sale
(in alternativa, per fare prima, puoi usare anche un pan di Spagna già pronto)

 

Ripieno e decorazioni
600 g di gelato allo zabaione (o altro gusto a piacere)
liquore di frutta
400 g di frutta fresca (pesche, lamponi, mirtilli ecc.)

Strumenti: mixer + teglia rettangolare di almeno 40 x 20 cm + tortiera a cerniera di 18 cm di diametro + carta da forno

Prepara la base. Sciogli a bagnomaria 100 g di burro. Metti nel mixer le uova e i tuorli, aggiungi lo zucchero e un pizzico di sale e monta per circa 10 minuti, finché otterrai una crema densa e spumosa. Aggiungi, continuando a frullare, la farina setacciata e, infine, il burro fuso. Fodera con carta da forno bagnata e strizzata una teglia rettangolare grande, versa il composto e stendilo con una spatola allo spessore di circa un cm. Cuoci in forno già caldo a 180° C per circa 10 minuti, finché la pasta sarà dorata e immergendo uno stecchino risulterà asciutto.
Ritaglia la pasta. Rovescia la pasta su un telo umido, staccandola delicatamente dalla carta da forno, ritaglia (aiutati con la base della tortiera a cerniera) 2 dischi di pasta di 18 cm di diametro: spruzzali leggermente di liquore.
Completa, fai raffreddare e servi. Disponi sul piatto da portata uno dei 2 dischi di pasta e mettici sopra l’anello metallico della teglia a cerniera. Lo userai come fosse un tagliapasta, per dare la forma giusta al gelato: infatti ora riempi il “tagliapasta gigante” con il gelato (deve essere morbido!!) per 3/4. Copri con l’altro disco d pasta e metti la torta in freezer per circa 2 ore. Tirala fuori dal freezer, spalma un altro strato di gelato, sfila delicatamente l’anello di metallo, guarnisci con le pesche a pezzetti (eventualmente falle marinare per 10 minuti con liquore o succo d’arancia) e lamponi freschissimi e servi.



 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

MOUSSE CON FRUTTA

Post n°85 pubblicato il 24 Luglio 2009 da dolceluna79_1

 

300 gr di ricotta
150 gr di zucchero
  • 60 gr di cacao amro
  • 2 uova
  • 300 gr di polpa di cocomero senza semi
  • 2 cestini di frutti di bosco misti (circa 200 gr)
  • 150 gr di fragole
  • 2 cucchiai di pinoli
  • 200 gr di uva spina
  • 1 rametto di menta
  • 2 cucchiai di maraschino
  • 500 ml di vino bianco dolce
  • 15 gr di gelatina istantanea

     

 

Preparazione

In una ciotola mescolate la gelatina con il vino e poi versatela in un contenitore rettangolare che metterete in grigorifero per 2 ore, poi sformatelo e tagliatelo a cubetti. Separate i tuorli dagli albumi e metteteli in 2 ciotole diverse. Nella ciotola con i tuorli aggiungete 100 gr di zucchero, montate bene con la forchetta e poi unite la ricotta e il cacao amaro.

Montate gli albumi a neve ben ferma e poi gradualmente incorporateli al composto di tuorli e ricotta, distribuite la crema in 4 coppette da dessert e coprite con la pellicola trasparente, mettete in frigorifero per 2 ore.

Tagliate il cocomero a dadini, lavate a asciugate i frutta di bosco ,l'uva spina e le fragole queste ultime tagliatele a spicchi. Raccogliete tutta la frutta in una ciotola e cospargetela con lo zucchero rimasto, spruzzate con il maraschino e lasciate riposare in frigo per 30 minuti. Distribuite la frutta sulla mousse e decorate con i pinoli e icubetti di gelatina e le foglie di menta.


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963