Lunedì

... e le sue Lune

 

CHI è LUNEDì

immagine

 

LA MIA FAMIGLIA

Mio marito: Atlantideo
Mia cognata: Khamsin

 

IL LAVORO

Cosa faccio nella vita? Beh, tante cose, ma principalmente questo:

- Kemet Informatica
- Franciacorta Ski
- Ospitaletto on Line
- Sirio

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

lunedi.bslucas2005cassetta2romhausaaltopiirisurfinia60mrboriusITALIANOinATTESAjane1958smart21rosaria.mancuso_2010Foto.McMsagredo58mimmogiorgiomisteropagano
 
Citazioni nei Blog Amici: 48
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Messaggi di Settembre 2005

Post al messaggio precedente

Post n°79 pubblicato il 30 Settembre 2005 da lunedi.bs
 
Foto di lunedi.bs

Tenevo a precisare che questa storia non è opera mia. L'avevo letta tempo fa, non ricordo dove, somiglia ad una di quelle riflessioni stile filosofia orientale, purtroppo non ne conosco l'autore. Se anzi, qualcuno di voi la riconoscesse e potesse dirmi di più, mi farebbe molto piacere. Questo dovuto al fatto che non amo blasonarmi del lavoro altrui...

 
 
 

L' Amore alla prova

Post n°78 pubblicato il 30 Settembre 2005 da lunedi.bs
 
Tag: Ricerca
Foto di lunedi.bs

C'era una volta un'isola dove tutti i sentimenti vivevano: Felicità, Tristezza, Conoscenza ed altri, compreso l'Amore.
Un giorno fu annunciato un pericolo imminente e tutti furono invitati a lasciare subito l'isola, così si iniziò subito a preparare le barche. Quando l'isola iniziò ad affondare, l'Amore, che era solo, decise di chiedere aiuto alle barche che passavano.
Passò la Ricchezza e l'Amore chiese:
- Ricchezza, mi puoi prendere con te?-
- No non posso - risposte questa - ho oro e gioielli con me, per te posto non c'è -
Di lì a poco passò la Vanità ed anche ad Ella l'Amore chiese aiuto, ma la Vanità rispose:
- Non posso aiutarti Amore, sei tutto bagnato e potresti rovinare la mia barca-
La barca successiva era quella della Tristezza, che alla richiesta di aiuto di Amore rispose:
- Sono così triste che preferisco andarmene da sola -
La Felicità invece passò così veloce, che nemmeno si accorse dell'Amore che chiedeva aiuto.
Ma ecco che improvvisamente una voce disse:
- Vieni Amore, ti prenderò io con me sulla mia barca -
Era una persona anziana e tale era la concitazione che l'Amore dimenticò di chiedere chi fosse. Giunti su un'altra isola, finalmente in salvo, l'Amore chiese dunque il suo nome e scoprì che era il Tempo. Gli chiese allora per quale motivo l'aveva aiutato ed il Tempo rispose:
- Solo il Tempo è capace di comprendere quanto grande è l'Amore... -

 
 
 

Mah!Sottotitolo: è mia abitudine non essere infantile

Post n°77 pubblicato il 30 Settembre 2005 da lunedi.bs
 
Tag: Blog

Un post a chi, senza nessun motivo specifico, mi ha tolto dai suoi link preferiti, in cui ero stata inserita fino a ieri. La delusione è grande, soprattutto perchè a questa persona, soprattutto ai suoi commenti, tanto spazio è stato dedicato nel mio blog. Mi chiedo se ne sia valsa la pena, visto e considerato che di punto in bianco e per non si sa quale ragione è stato pubblicato un commento che riporto integralmente... chissà, visto che la persona in questione non si è ancora degnata di rispondere al mio perchè, magari avrò delucidazioni in merito da qualcun altro...
A voi leggere... e se ci riuscite... capire....

Inviato da morfeodgl6 il 29/09/05 @ 18:22 via WEB
Risposta sbagliata..DELETE..non so proprio cosa condividere con gente che non ha il minimo senso dell'umor!!!

 
 
 

Bad Day - Daniel Powter

Post n°76 pubblicato il 28 Settembre 2005 da lunedi.bs
 
Tag: Musica
Foto di lunedi.bs

ascolta

Where is the moment we needed the most
You kick up the leaves and the magic is lost
They tell me your blue skies fade to grey
They tell me your passion's gone away
And I don't need no carryin' on

You stand in the line just to hit a new low
You're faking a smile with the coffee to go
You tell me your life's been way off line
You're falling to pieces everytime
And I don't need no carryin' on

Cause you had a bad day
You're taking one down
You sing a sad song just to turn it around
You say you don't know
You tell me don't lie
You work at a smile and you go for a ride
You had a bad day
The camera don't lie
You're coming back down and you really don't mind
You had a bad day
You had a bad day

Well you need a blue sky holiday
The point is they laugh at what you say
And I don't need no carryin' on

You had a bad day
You're taking one down
You sing a sad song just to turn it around
You say you don't know
You tell me don't lie
You work at a smile and you go for a ride
You had a bad day
The camera don't lie
You're coming back down and you really don't mind
You had a bad day
(Oh.. Holiday..)

Sometimes the system goes on the blink
And the whole thing turns out wrong
You might not make it back and you know
That you could be well oh that strong
And I'm not wrong

So where is the passion when you need it the most
Oh you and I
You kick up the leaves and the magic is lost

Cause you had a bad day
You're taking one down
You sing a sad song just to turn it around
You say you don't know
You tell me don't lie
You work at a smile and you go for a ride
You had a bad day
You've seen what you like
And how does it feel for one more time
You had a bad day
You had a bad day

Had a bad day
Had a bad day
Had a bad day
Had a bad day
Had a bad day

 
 
 

Ad Heref

Post n°75 pubblicato il 26 Settembre 2005 da lunedi.bs
 
Tag: Blog
Foto di lunedi.bs

...come promesso dedico l'intero post essendo la virtuale vincitrice del premio messo in palio per i partecipanti al quesito. Ammiro la costanza, la viva intelligenza, ma soprattutto la decisione di non arrendersi e di lottare per avere le proprie idee. So che applica gli stessi concetti anche alla vita reale e le auguro quindi che le portino ogni bene. Grazie alla nostra discussione il banchetto dell'altra notte in room si è lasciato gustare alla grande... quindi ode al vincitore, ma premi in gustosi calici di vino anche agli altri partecipanti. Cin!!

P.S. In foto, la contea di Herefordshire, i cui colori variabili del verde, da sempre identificano Heref nel mio cuore.

 
 
 

Rieccomi... lunedì

Post n°74 pubblicato il 26 Settembre 2005 da lunedi.bs
 
Foto di lunedi.bs

La risposta corretta al quesito posto è la seguente:
1- ho un cesto da 30 uova da una parte
2- un altro cesto con 70 pani dall'altra
3- mantengo il terzo cesto vuoto proprio per non perdere l'equilibrio.
Se spostassi tutto nel terzo cesto infatti avrei un cesto colmo e due vuoti, nessun equilibrio. Se poi lo faccio solo perchè nel quesito c'è scritto DEVI, significa che non ho io stessa l'equilibrio, perchè faccio solo ciò che mi viene detto senza ragionare. E' vero che si dice che gli ordini non si discutono, però si possono almeno contestare, e questo è sinonimo di persona che ragiona con la sua testa e non con quella degli altri. Da qui l'equilibrio...
Il terzo cesto deve necessariamente restare vuoto perchè se un domani volessi prendere delle uova o il pane dagli altri due avrei un contenitore in cui appoggiarli, questo mi preclude la possibilità di eliminare il cesto vuoto. Molto più semplicemente l'equilibrio è dato dalla componente neutra fra i due elementi: un cesto è il bianco, il positivo; il secondo è il nero, o negativo... il vuoto rappresenta il neutro, lo ZERO se preferite. Senza lo zero esisterebbero positivo e negativo?? No!

Spero che vi siate divertiti, motivo principale di questo gioco, ma soprattutto apprezzo la vostra partecipazione attiva, siete sempre i benvenuti al banchetto magico di questo blog, che spesso si trasferisce nella stanza Cybertribu in chat. Ai commensali si chiede soltanto il rispetto e la voglia di conoscere e conoscersi. Magari una buona bottiglia di vino non guasta...

 
 
 

Premio

Post n°73 pubblicato il 23 Settembre 2005 da lunedi.bs
 
Tag: Blog
Foto di lunedi.bs

A chi riesce a risolvere il quesito del post numero 70 intendo dedicare un'intero messaggio nel blog....
Ahahahah

 
 
 

News importante!

Post n°72 pubblicato il 23 Settembre 2005 da lunedi.bs
 
Tag: Lavoro
Foto di lunedi.bs

Vi informo che sono stati pubblicati due nuovi articoli nella rubrica "le Lune di Lunedì", che trovate linkata qui a fianco.... Se avete il coraggio di leggerli... buon divertimento!!!

P.S. Ringraziamento a Oceano che ha fornito le immagini splendide che troverete a fianco degli articoli. Ben vestono il soggetto di tali sproloqui mentali.

 
 
 

Comunicazione di servizio...

Post n°71 pubblicato il 23 Settembre 2005 da lunedi.bs
 
Tag: Blog

Do il benvenuto fra i link di questo blog a due personaggi.

Il primo: the drops, le gocce dell'oceano. Si sa che l'oceano è Uno, nonostante formato da miriadi di gocce... se permettete gli dedico l'omonimo libro di Richard Bach, penso chiarisca molto bene l'idea che ho di questo blog, e della persona che lo scrive...

Il secondo: the desert wind, il vento del deserto. Questo blog, da me tanto sollecitato, forse vi darà qualche informazione interessante per decifrare le mie elucubrazioni mentali... Buon blog, cognatina!! Vorrei inoltre sottolineare una lieve coincidenza: fra i link sono segnalati due amici, entrambi casualmente arrivati di giovedì. Il primo rappresenta l'amicizia al maschile, il secondo, e qui posso tranquillamente inserire il monumento, mostra l'amicizia femminile... l'unica presente nella mia vita.

 
 
 

Ecco il quesito numero 1

Post n°70 pubblicato il 23 Settembre 2005 da lunedi.bs
 
Tag: Ricerca
Foto di lunedi.bs

In un cesto ci sono 30 uova.
In un altro cesto ci sono 70 pani.
Un terzo cesto è vuoto.
Devi trasferire tutto nel terzo cesto, cercando però di mantenere l'equilibrio.

Attenzione: non è un problema matematico, ma solo una prova di ragionamento. Ricordate che DOVETE mantenere l'equilibrio...

 
 
 

La prova

Post n°69 pubblicato il 23 Settembre 2005 da lunedi.bs
 

Voglio proporvi un quesito... forse perchè io amo risolvere questi problemi a metà fra il matematico ed il logico. Amo lasciar correre la tesi, inseguirla con ipotesi e prenderla infine quasi stremata con la conclusione giusta. Detta così sembra come un fare l'amore con l'Idea, in parte forse lo è, per certo posso dire che mi provoca un piacere sottile ed intenso... mentale.
A voi lascio il piacere di ragionare, senza impegno, ma almeno... divertitevi!

 
 
 

Le critiche

Post n°67 pubblicato il 21 Settembre 2005 da lunedi.bs
 
Foto di lunedi.bs

Molti criticheranno il fatto che ho riportato i commenti trasformandoli in messaggi nel blog. Non è stato fatto per aumentare il numero totale di messaggi, ma semplicemente per mettere sotto gli occhi di tutti la ricerca che stiamo facendo, il confronto fra diversi modi di pensare e di agire.... Costruire un puzzle è facile, se si è da soli le tessere vanno al loro posto quasi automaticamente... ma quando si è in tanti ognuno vede il quadro a modo suo e cerca di mostrarlo agli altri... Bella la discussione. Stupendo il confronto. Chissà poi che quadro ne esce!!!

 
 
 

E la risposta di morfeo....

Post n°66 pubblicato il 21 Settembre 2005 da lunedi.bs
 

Inviato da morfeodgl6 il 21/09/05 @ 16:58 via WEB

I dati dicono chiaro che la fine di ogni ciclo è stata caratterizzata da catastrofi...indipendentemente dal progresso spirituale di una civiltà.( poi se consideriamo l'epoca attuale..il male regna sovrano ovunque) Anzi secondo me sono proprio questi eventi che fanno da catalizzatori verso il progresso spirituale dell'umanità...e la storia ci insegna che è stato sempre così purtroppo.

 
 
 

E la risposta di Oceano....

Post n°65 pubblicato il 21 Settembre 2005 da lunedi.bs
 

Inviato da Oceano_Irrazionale il 21/09/05 @ 17:44 via WEB

Perdona la forma poco discorsiva di quel che segue e la mancanza di sentimenti, ma hai detto cose tanto interessanti che, rispondendoti altrimenti, mi perderei in discorsi ben più vasti, quindi cercherò di soffermarmi sul 'qui ed ora' ('qui ed ora' come avrai capito è la mia scienza, la mia filosofia ed il mio modo di vivere): 1-Jonathan, il mio jonathan, si è visto dover regredire nuovamente alla prigionia del corpo limitato... e per il momento è bene così. I motivi di ciò escono dal seminato e se lo vorrai, un giorno, li affronteremo. 2-L'energia irradiata, a livello universale, non può disperdersi, umana o meno che sia, bensì può mutare nello spazio e nel tempo, cambiando forma e stato (ne conosciamo tre: solido, liquido e gassoso ed il passaggio di stato e nel tempo è ben documentato dalla fisica tradizionale e teorizzato, mediante l'interazione col tempo - quindi quarta dimensione - da quella quantistica ). 3-Non intendevo le equazioni algebriche come risposta, ma come quelllo strumento che limita la nostra comprensione, a meno che il soggetto (uomo) che le affronta non sia in grado di prescindere da quelle certezze con altre maggiori. 4-Scrivendo che 'potrebbero aver intenzionalmente nascosto o addirittura inquinato le prove del loro passaggio', mi riferisco ad una teoria (comunque da non escludere) che ipotizza il fatto che, se civiltà scomparse ci sono state, sarebbero potute anche allontanarsi perchè perseguitate da qualcuno o qualcosa che, seguendo le prove del loro passaggio, li avrebbero potuti raggiungere altrove. 5-Quello che scrivo non è il mio credo, bensì quel poco che mi è dato sapere in seguito a letture rilassanti in momenti di svago e soprattutto, non per forza, il mio credo è riferito a fatti materiali dimostrati dalla scienza. Come già detto molte volte, mi definisco un filosofo pastorale che, in seguito al sentire il pianeta e le stelle, trae le sue conclusioni (valide fino a prova contraria, quindi mutevoli, come l'universo stesso). Ricordi? Filosofo cosmico da osteria :-) 6-Non credo in nessun Dio 7-Dalle tue parole "...cut...il tempio di Stonehenge, che è stato dimostrato essere in realtà un vero e proprio osservatorio astronomico, la cui realizzazione richiedeva le conoscenze avanzate sul moto dei pianeti e notevoli capacità matematica...cut..." la matematica (campo dove sono fottutamente ignorante :-) è sempre stata usata come strumento di dimostrazione e calcolo... Torno quindi ad usare le equazioni algebriche, come NOSTRO strumento di comprensione. 8-Si kem, forse è solo questo, rispettare e capire, cercare e comprendere... END... Cazzo kem, stavolta l'hai messo davvero a dura prova il mio neurone... Povero Albert, reclama il week end lungo! Kem, a volte sei straordinariamente stimolante... Perdonami ancora per la freddezza delle risposte, ma romanzarle avrebbe creato equivoci e forse non ne sarei neanche stato capace... :-) La mia stima sia con te!

 
 
 

Commento 3 al post 58

Post n°64 pubblicato il 21 Settembre 2005 da lunedi.bs
 
Foto di lunedi.bs

Inviato da kemetatlantis il 21/09/05 @ 16:18 via WEB

Ciao dolce Oce… rispondo al tuo commento con due ben distinti. 1) cito testualmente un passo de “Il Gabbiano Jonathan Livingston” “… Il segreto, secondo Ciang, stava tutto qui: Jonathan doveva smettere di considerare se stesso prigioniero di un corpo limitato, un corpo avente un’apertura alare ci centodieci centimetri e i cui itinerari potevano venir tracciati su una carta nautica. Il segreto consisteva nel sapere che la sua vera natura viveva, come un numero perfetto non scritto, contemporaneamente dappettutto, nello spazio e nel tempo…” Per cui le sfumature di cui parli, i livelli di sensibilità che ognuno di noi riconosce esclusivamente nel proprio essere, e che spesso si da riscontro in altre solo perché ritenute simili ma non identiche, non sono altro che ombre del nostro spirito che limitato in una forma, che noi chiamiamo, umana irradia e si disperde. La nostra energia spirituale non si può ridurre a equazioni algebriche di variabili comportamentali, perché sarebbe comunque una limitazione che noi poniamo. E la comprensione di tutto ciò sta proprio nelle parole sù citate. 2) Non è assolutamente vero che queste antiche, scomparse civiltà abbiano intenzionalmente nascosto o inquinato le prove di cui abbiamo bisogno per capire. Le prove ci sono tutte, ti faccio qualche esempio: l’eredita lasciata dallla civiltà che costruì le tre piramidi di Giza alle altre culture che si installarono nella valle del Nilo, un’eredità che comprendeva la scrittura geroglifica, la geometria, la matematica, l’agricoltura e diverse tecnologie che oggi ci appaiono semplici, ma che sostanzialmente sono quelle che hanno dato l’avvio all’organizzazione sociale moderna; risalente ad almeno ottomila anni prima di Cristo è la misteriosa città fortificata i cui resti sino stati ritrovati nella piana di Gerico; alla medesima epoca risalirebbe la realizzazione in Inghilterra, il tempio di Stonehenge, che è stato dimostrato essere in realtà un vero e proprio osservatorio astronomico, la cui realizzazione richiedeva le conoscenze avanzate sul moto dei pianeti e notevoli capacità matematica; lo stesso calendario Maya preso in considerazione in questi post. Ma ce ne sono molte altre che ci spingono ad osservare come l’orientamento dei templi, monumenti, tombe e intere città sono perfettamente coincidenti con corrispettivi corpo celesti di riferimento in certe date stabilite. Loro non ci hanno abbandonati, ci hanno invece lasciato i riferimenti alla comprensione di ciò che è il nostro futuro. Per concludere cito testualmente quello che mi sembra un ringraziamento adatto ai nostri antenati, dal “Codice degli dei” “… Vi furono sopravvissuti in zone franche e gli stessi si accorsero che l’evento si sarebbe ripetuto a distanza ciclica di anni. Da quell’istante tutti i loro sforzi ed il loro lavoro fu volta a lasciare ai posteri una previsione ed un messaggio di salvezza. Vogliamo credere che tutto questo incessante lavoro non fu solo istinto di sopravvivenza del genere umano, ma qualcosa di divino li animò e una compassione fraterna li spinse a sacrificarsi per un’umanità che neppure avrebbero conosciuto, consapevoli che in essa vi sarebbe stato il seme e lo scopo del loro esistere, il loro lavoro per la salvezza di un patrimonio che potesse andare oltre le catastrofe cicliche, favorendo l’evoluzione dell’uomo verso la divinità. Essi, attraverso la comprensione del lato oscuro di dio e della precarietà della vita umana, divennero tolleranti e comprensivi, cercando una salvezza comune. Vogliamo rimandarvi ad immagini di uomini intenti a progettare qualcosa di grandioso che sfidasse il tempo, poiché portatore di un messaggio inconfutabile. Vi invitiamo a penetrare nei gradi giacimenti di intenso significato e di esperienze che costituiscono la memoria collettiva di ogni essere umano. Gli interrogativi che intendiamo sollevare, i dubbi che vogliamo insinuare, i veli che vogliamo alzare, non nascono dalle nostre piccoli menti, ma vengono attivati dalle anime di uomini antichi, patrimonio comune a tutta l’umanità…” Forse, dolce Oce, la conoscenza è solo questo, rispettare e capire, cercare e comprendere.

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: lunedi.bs
Data di creazione: 18/07/2005
 

LA MIA NUOVA CASA

Non sparisco dalla circolazione.
Mi trovate qui:
Lune di Lunedì

Vi aspetto!

 

TWITTER

 

AVVISO AI NAVIGANTI

In questo blog FB è stato abolito.

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Settembre 2005 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

ULTIMI COMMENTI

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 15/10/2020 alle 10:40
 
Ti ho inviato una mail. Fammi sapere qualcosa.
Inviato da: lunedi.bs
il 08/09/2013 alle 15:39
 
Scusa contattare
Inviato da: astrogoal
il 08/09/2013 alle 04:40
 
Mi puoi conttare ho delle comunicazioni da dirti io non...
Inviato da: astrogoal
il 08/09/2013 alle 04:27
 
ciao
Inviato da: astrogoal
il 08/09/2013 alle 04:26
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963