Creato da malena_santos il 23/09/2009

Malena per il Mondo

Tutti i miei viaggi, consigli practici, aiuto...

 

 

« L'India al risparmioFacciamo "un salto" in Russia »

Viaggiare con i bambini in tutta tranquillità

Post n°174 pubblicato il 27 Novembre 2012 da malena_santos
 

Stai organizzando un viaggio con tutta la famiglia? Ciò include neonati, bambini piccoli o adolescenti? Lo so, è un bel caos: dal latte per il pargolo appena arrivato ai giocattoli per i birbantelli e le ore piccole dei più grandi. Come si fa? Ecco i miei consigli per una vacanza all'insegna dell'armonia e della tranquillità.

Vacanze con i neonati


Ti lamenti delle mille difficoltà nell'organizzazione di viaggio in compagnia delle tue piccole pesti? E se ti dicessi che quando crescono le cose si complicano in maniera smisurata? Almeno non si lamentano della destinazione da te scelta... I rischi reali sono connessi alla salute. Accertati che mangino bene (non troppo, ma neanche troppo poco), stessa regola per il sonno. E poi occhio alle attività: tienili occupati con qualcosa di nuovo, assicurati che facciano amicizia con gli altri bambini.

Scegli un alloggio con cucina, spazioso e preferibilmente con giardino. Le neo-mamme e i neo-papà preferiscono un soggiorno stabile in appartamento o in un hotel, piuttosto che cambiare stanza in base alla convenienza. La regola è dunque semplice: affidati alle foto in rete e ai giudizi di chi ci è già stato, accertati di fare le scelta giusta.

Vacanze con i bambini


Bisogna chiedersi anzitutto: gita a due passi da casa o viaggio a lungo raggio? Nel primo caso, stupiscili con una mostra the preveda attività multimediali o interattive, portali a una fiera del baratto e dell'usato, stimola la loro fantasia.

Per i viaggi internazionali o intercontinentali, accertati che abbiano intrattenimento in abbondanza per il viaggio di andata e di ritorno. Interressati dei suoi interessi, lascia che impari nuove cose divertendosi. E poi il consiglio generale: rendili partecipi in fase di organizzazione.

Vacanze con gli adolescenti


Per l'estate meglio optare per una soluzione all-inclusive, per dar modo ai tuoi figli di iscriversi a corsi di tennis, vela o golf. In questo modo non vi pesterete i piedi a vicenda, darai loro lo spazio che chiedono, senza troppi grilli per la testa.

D'inverno, scegli vacanze attive. Con gli scii ai piedi, i tuoi figli avranno modo di misurarsi in situazioni stimolanti; e se proprio non ti ci vedi a venir giù come un razzo, puoi sempre puntare sulle escursioni. Il segreto è farli sentire indipendenti.

Qualsiasi sia la destinazione di viaggio, puoi prendere in considerazione l'ipotesi di portare con te uno dei suoi amici: avrà così qualcuno con cui uscire e si terranno compagnia a vicenda. In questo modo, i tuoi figli saranno più inclini a rispettare gli orari imposti. Patti chiari...

Viaggi spesso in famiglia? Hai qualche consiglio che vorresti condividere? Lascia un commento qui sotto. ;)

Foto: Sxc.hu

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963