Un blog creato da Mar.ghi il 27/03/2005

La vita....

...uno splendido viaggio tra le emozioni di tutti i giorni !

 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Mar.ghi
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 52
Prov: VA
 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

Quanti racconti, fiabe, poesie, odi sono state dedicate e...
Inviato da: s.toia
il 07/05/2007 alle 15:05
 
:) bella domanda. dipende!
Inviato da: Mari813
il 21/03/2007 alle 19:37
 
"Eppure, non volevo tentar di vivere se non ciò che...
Inviato da: s.toia
il 26/02/2007 alle 16:43
 
Un Piccolo aiuto Non so da dove arrivi Con chi adesso...
Inviato da: s.toia
il 01/01/2007 alle 15:22
 
eh,fabrizio è il migliore!!
Inviato da: Mari813
il 17/11/2006 alle 17:33
 
 
 
 
 
 
 
 

Ultimi Commenti

 
s.toia
s.toia il 07/05/07 alle 15:05 via WEB
Quanti racconti, fiabe, poesie, odi sono state dedicate e redatte per il sentimento più dolce del mondo, l'amore... ! Ma chissà perchè non si finisce mai di parlarne... Sono quelle tematiche che attraggono, e che attraggono generalmente la fascia più attenta alle sfumature della vita, quel target d'umani a cui la monotonia e la razionalità della vita non ha ancora atrofizzato il cuore... i giovani! Saremmo in grado di perderci in congetture e riflessioni varie in merito... A volte si parla di un amore puro, di quello che quando hai 14-15 anni ti fa sussultare di quell'emozione calda e forte che ancora conosci poco, ma che ti avvolge e sembra risucchiarti nel vortice della sua intensità: chi non ricorda il primo amore come un "incendio" nell'anima, tanto forte da creare quel senso di stordimento così teneramente insolito? Ci troviamo a raccontarci discrete confidenze sul primo bacio dato a quel ragazzetto che ci fa impazzire abbandonati al silenzio del suo e del nostro respiro, o il sussulto nel cuore a vederlo lì, fuori da scuola ad aspettarci impaziente di rapirci e portarci in quel posto così magico, che poi, con gli occhi maturi di una donna fa sorridere per la sua semplicità? A volte poi, i racconti amorosi prendono altri caratteri, si trattano temi di sofferenza, di solitudine; comincia a mancare l'autenticità del sentimento o forse solo l'incapacità dell'amato di comprendere l'incommensuratezza della nostra emozione; ci si racconta che forse è meglio vivere senza crearsi aspettative, godendo di quel poco che l'altro sa darci, senza accorgersi che l'amore è tale solo se davvero inibisce i sensi e spiazza per la molteplicità degli aspetti nei quali si mostra... e ci accontentiamo, troppe volte, di sciocche montature, di pseudo amori che ci fanno idealizzare chi abbiamo accanto, dipingendolo come la nostra anima vorrebbe che fosse... E questo accade quando si cresce, si matura e non sempre si dà valore a quelle piccolezze che solo il cuore nobile d'un giovane sa cogliere. Cambiano le priorità, l'attenzione che si presta nel creare insieme, la gestione dello spazio che si può dedicare alla persona amata e di conseguenza l'amore... Cambia, come tutti gli aspetti evolutivi della società: e ci si chiede perchè quella persona che a lungo c'ha corteggiate, lusingate sembra non impegnarsi poi così tanto per afferrarci il cuore; come sia possibile che l'amore possa essere minimizzato e banalizzato in primo luogo da noi, che riuscivamo fino a poco prima ad emozionarci per quel gesto che oggi ci sembra solo l'ennessimo tentativo per attirare la nostra attenzione. E tutto appare così meccanico; non si avverte più quel turbinio di vibrazioni, quelle che amo definire come un "serpentello lungo la schiena". Crescere è anche abbandonare quell'ingenuità che ci fa godere delle emozioni e che in pochi sanno tenersi salda col passare degli anni. Molti definiscono il "crescere" un gioco, ma chi ne definisce la perversità? Vorrei tornare a quei tempi quando tutto sembrava incantevole per la sua semplicità, quando una canzone cantata a squarciagola nel tepore della macchina in corsa provocava felicità pura, a quei tempi dove passeggiare per le vie silenziose del centro con la mano stretta nella sua regalava un brivido, a quando fare l'amore significava davvero donarsi un poco di sè e svegliarsi con gli occhi amorevoli di lui addosso era una festa.... Tempi in cui l'amore aveva una valenza che forse oggi non riscontro più nei ragazzi che passeggiano ignari per la strada della mia vita...
 
Mari813
Mari813 il 21/03/07 alle 19:37 via WEB
:) bella domanda. dipende!
 
s.toia
s.toia il 26/02/07 alle 16:43 via WEB
"Eppure, non volevo tentar di vivere se non ciò che spontaneamente voleva erompere da me. Perchè? Era tanto mai difficile?" "E mi parlò di un giovane che era innamorato di una stella. In riva al mare tendeva le braccia e adorava la stella, la sognava e le rivolgeva i suoi pensieri. Ma sapeva o credeva di sapere che le stelle non possono essere abbracciate dall'uomo. Considerava suo destino amare senza speranze un'astro, e su questo pensiero costruì tutto un poema di rinuncie e di mute sofferenze che dovevano purificarlo e renderlo migliore. Tutti i suoi sogni però erano rivolti alla stella. Una volta, trovandosi di nuovo su un alto scoglio in riva al mare notturno, stava a guardar la stella ardendo d'amore. E nel momento di maggior desiderio fece un balzo e si buttò nel vuoto per andare incontro alla stella. Ma nel momento stesso del balzo un pensiero gli attraversò la mente: no, è impossibile!Così cadde sull'arena e rimase sfracellato. Non sapeva amare. Se nel momento del balzo avesse avuto l'energia di credere fermamente nel buon esito, sarebbe volato in alto a congiungersi con la stella". "Un ragazzo era innamorato di una donna che credeva irraggiungibile; la desiderò fortemente e non vedeva null'altro al di fuori che stare con lei e la considerava l'acqua in un oasi di pieno deserto. Chiese alla ragazza di seguirlo e lei gli rispose: NO. Allora lui cercò conforto nella vita quotidiana, e quando seppe vivere con intensità ogni attimo la ragazza andò da lui.....però non era sola: gli aveva portato in dono il mondo e la vita" (H. Hesse) Insieme a te ho trovato la dimensione, la completezza.......mi stai donando il mondo. Grazie
 
s.toia
s.toia il 01/01/07 alle 15:22 via WEB
Un Piccolo aiuto Non so da dove arrivi Con chi adesso vivi Però sei una bella sorpresa per me Non so che cosa hai in mente Non so se c'è un assente Pero tu resta per un pó Perchè io ho bisogno di un piccolo aiuto E lo sai nel mio letto c'è un posto per te Dormi pure se ti va E riposati quanto vuoi Ho bisogno di serenità E di un piccolo aiuto. Io e te due vite strane E un mare di troppe grane Io e te di nuovo qui Io e te. Se vuoi io ti preparo Un caffè un pó leggero Così puoi dormire se lo vuoi Perchè io ho bisogno di un piccolo aiuto E lo sai nel mio letto c'è un posto per te Non parlare se non ti va E riposati quanto vuoi Ho bisogno di serenità E di un piccolo aiuto Io ho bisogno del tuo aiuto E lo sai nel mio letto c'è un posto per te Questa volta come vedi Non mi reggo più nemmeno in piedi Ho bisogno di serenità E di un piccolo aiuto. Tu, così orgoglioso ma così disponibile verso gli altri.....ricordati che sei una Persona Speciale, che è amato, e che ci sono persone pronte a proteggerti e ad aiutarti sempre.....anche se tu non lo chiedi o pensi di non averne bisogno....quelli che ti amano ci sono.....in segreto
 
Mari813
Mari813 il 17/11/06 alle 17:33 via WEB
eh,fabrizio è il migliore!!
 
occhiodivolpe
occhiodivolpe il 17/11/06 alle 11:06 via WEB
vorrei dire che la poesia sn altra cosa dalle canzonette ... se tu sapessi su quali basi nasce e si modifica in progress un testo , per ragioni di marketing e di metrica , nn giudicheresti dai suoi effetti su di te il fatto che sia poesia ... parlare di cose poetiche/sentimentali nn è 'poesia' .. ciao , e.
 
sieropositiva62
sieropositiva62 il 17/11/06 alle 03:50 via WEB
ADERISCI CON IL TUO BLOG AL WORLD AIDS DAY 2006: ADOTTA L'INIZIATIVA: REGALIAMO UNA CAMPAGNA AL MINISTERO clicca qui per il logo e info sul concorso
 
brisbi2
brisbi2 il 06/11/06 alle 21:05 via WEB
 
Mari813
Mari813 il 05/11/06 alle 18:49 via WEB
:) carino il video ciao a presto mari
 
Mar.ghi
Mar.ghi il 30/10/06 alle 00:16 via WEB
Grazie!! Il fatto che sia riuscito a comunicarlo e a donare questa mia "felicità del poco" mi rende solo felice e motivato a continuare per questa strada....ciao a presto e grazie per aver scritto
 
Successivi »
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

manu.sissidolceshevadivaglaia1s.toiaLuce_Amorestellaserenityrory_83
 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963