Creato da: massimocoppa il 22/08/2006
"Ci sedemmo dalla parte del torto perché tutti gli altri posti erano occupati"

DAL 20 MAGGIO 2022 QUESTO BLOG
NON ACCETTA PIU' COMMENTI ED HA CANCELLATO LA LISTA AMICI.
SE VUOI SAPERE PERCHE', CLICCA
QUI.

 


"There is no dark side
of the moon, really.
Matter of fact,
it's all dark"

Pink Floyd

 

 

 

I MIEI LIBRI
(dal più recente
al più datato)

 

 

 

 

 

 

DOVE SCRIVERMI

Puoi scrivermi su: massimocoppa@gmail.com

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 


"Conosceremo una grande quantità di persone sole e dolenti nei prossimi giorni, nei mesi e negli anni a venire. E quando ci domanderanno che cosa stiamo facendo, tu potrai rispondere loro: ricordiamo".

Ray Bradbury, "Fahrenheit 451"

 

Area personale

 

 

"And all this science,
I don't understand:
it's just my job,
five days a week...
A rocket man"

Elton John

 

Un uomo può perdonare
a un altro uomo
qualunque cosa, eccetto
una cattiva prosa

                     Winston
                        Churchill

 
 

Presto /
anche noi (…) saremo /
perduti in fondo a questo fresco /
pezzo di terra: ma non sarà una quiete /
la nostra, ché si mescola in essa /
troppo una vita che non ha avuto meta. /
Avremo un silenzio stento e povero, /
un sonno doloroso, che non reca /
dolcezza e pace,
ma nostalgia
e rimprovero
PIER PAOLO PASOLINI
 

 

 

 

 

Cazzarola!

 

 

 

 
« LE FONTANE ORNAMENTALI D...La notte in cui abbatter... »

Pelosi e Cirillo si sono portati nella tomba molti segreti…

Post n°2019 pubblicato il 08 Agosto 2017 da massimocoppa
 

L’assassinio di Pasolini e le trattative DC-Brigate Rosse-camorra
PELOSI E CIRILLO SI SONO PORTATI NELLA TOMBA MOLTI SEGRETI…

Nei giorni scorsi si sono verificate due morti che potremmo definire “eccellenti”, in quanto hanno riguardato personaggi che, purtroppo, si sono portati molti segreti nella tomba: Pino Pelosi e Ciro Cirillo.
Pino Pelosi era, sicuramente, quello tra i due che ne sapeva di più sulla drammatica vicenda in cui era stato coinvolto, se non altro perché vi aveva partecipato attivamente: l’omicidio di Pier Paolo Pasolini, nel 1975.
Scomparso abbastanza prematuramente per un male che non gli ha lasciato scampo, Pelosi non ha voluto chiarire la propria posizione nemmeno di fronte alla certa ed imminente prospettiva della morte. Per la verità giudiziaria è l’unico responsabile dell’omicidio di Pasolini: ma innanzitutto il buon senso ci dice che non è così. Negli anni ha imbastito diverse ricostruzioni, ma tutte palesemente artefatte: non ha mai voluto dire con chi fosse, realmente, quella sera, e chi effettivamente massacrò di botte il poeta e perché. Non fu certo Pino “la Rana”, giovanissimo e gracile com’era, senza nemmeno sporcarsi i vestiti…
Ciro Cirillo, invece, è morto assai anziano: ma anche lui quasi senza profferire verbo. Potente assessore regionale campano ai Lavori Pubblici, con la prospettiva di gestire i fondi per la ricostruzione post-terremoto dell’Irpinia, nel 1981 fu vittima di un rapimento ad opera delle Brigate Rosse. Fu, quindi, in una posizione in cui, obiettivamente, non si può controllare e dirigere niente. Ma di certo ha saputo tanto, dopo la sua liberazione, su come andarono le cose per restituirlo ai familiari. Ci sono ricostruzioni giudiziarie secondo cui la Democrazia Cristiana mise in campo tutto il suo potere per ottenere il rilascio dell’illustre rapito, arrivando a scomodare Cutolo e la camorra e facendo pervenire infine alle BR un riscatto stratosferico (soldi nostri, indubbiamente); ma, soprattutto, modificando totalmente il proprio comportamento di intransigenza, che appena tre anni prima aveva abbandonato al suo destino Aldo Moro. Come mai? Perché Cirillo era così prezioso?
Pelosi e Cirillo sono scesi nella tomba senza mai dire una parola di verità su queste vicende, che invece dovrebbero essere chiarite per una questione di dignità e di coscienza civile del nostro Paese.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/massimocoppa/trackback.php?msg=13545898

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
lottomaxim
lottomaxim il 08/08/17 alle 12:07 via WEB
un post davvero interessante...bravo sul serio!
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 08/08/17 alle 12:51 via WEB
grazie, troppo buono!
(Rispondi)
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 08/08/17 alle 12:50 via WEB
Già, dici bene, si sono portati i segreti nella tomba. Purtroppo.
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 08/08/17 alle 12:51 via WEB
mi piacerebbe che qualche notaio dicesse che hanno lasciato dei memoriali-verità, ma non c'è da contarci...
(Rispondi)
 
qmr
qmr il 08/08/17 alle 12:51 via WEB
Nel nostro Paese esistano dei muri di gomma e pertanto esistono le mezze verità unite a quelle multiple
(Rispondi)
 
qmr
qmr il 08/08/17 alle 12:55 via WEB
Il nostro è un Paese dai muri di gomma, delle mezze verità e dei troppi segreti
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 08/08/17 alle 12:58 via WEB
sì, infatti
(Rispondi)
 
caiodentato
caiodentato il 08/08/17 alle 15:01 via WEB
Due dei tanti misteri all'italiana di cui non sapremo mai niente. Eppure di fronte alla morte, un po' di dignità ci dovrebbe essere.
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 08/08/17 alle 19:17 via WEB
io, al posto loro, avrei almeno fatto un memoriale da diffondere dopo la mia morte...
(Rispondi)
 
paperino61to
paperino61to il 08/08/17 alle 15:45 via WEB
Come spesso accade in questo paeese certe domande non avranno mai risposte ciaooo
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 08/08/17 alle 19:18 via WEB
potremmo pasolinianamente dire che, comunque, SAPPIAMO, anche se non abbiamo le prove...
(Rispondi)
 
giampi1966
giampi1966 il 08/08/17 alle 18:31 via WEB
La solita brutta Italia dei misteri.Buone vacanze!!! Ps ti ho mandato una mail privata
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 08/08/17 alle 19:15 via WEB
hai fatto guerriglia mediatica... :-) mi sembrava troppo bello per essere vero
(Rispondi)
 
ninograg1
ninograg1 il 08/08/17 alle 21:52 via WEB
non ti preoccupare.. quando sarà necessario tutto salterà fuori!!!
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 08/08/17 alle 22:15 via WEB
cosa ti rende così sicuro?
(Rispondi)
 
ninograg1
ninograg1 il 08/08/17 alle 21:54 via WEB
non so se è arrivato il mio commento... lo riscrivo: non ti preoccupare che quando sarà necessario tutto salterà fuori
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 08/08/17 alle 22:17 via WEB
era arrivato, ma Libero fa ancora le bizze e sta capitando di non essere sicuri di aver postato un commento. Già trovare qualcuno che commenti è difficile, se poi ci si mette pure la piattaforma a complicare la vita!
(Rispondi)
 
rteo1
rteo1 il 09/08/17 alle 09:20 via WEB
La "storia" italiana è piena di "segreti". Nessuno Stato ha mai inteso rinunciare al cosiddetto "segreto di Stato", a cui la legge aggiunge quello "d'ufficio" e, cosa ancor più stupefacente, anche dei dati "statistici". Non è questione di forma di Stato nè di governo, ma si tratta quasi sempre di esigenze oligarchiche di non far scoprire le proprie malefatte. Pasolini dava fastidio per le sue posizioni politiche ma anche per il suo stile di vita; Cirillo, invece, sapeva molto sui canali di finanziamento della ricostruzione post terremoto. Ma ci sono anche i casi di Ustica, della stazione di Bologna, l'italicus, Piazza Borsa, etc, oltre quello della "trattativa stato-mafia" ancora aperto (e di certo non si chiuderà qui). Buone vacanze.
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 09/08/17 alle 13:36 via WEB
ah, figurati, la lista è lunghissima!
(Rispondi)
 
elyrav
elyrav il 09/08/17 alle 09:27 via WEB
Omertà e segreti all'italiana. Che paesaccio!!!
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 09/08/17 alle 13:37 via WEB
sarebbe un bel posto: peccato gli italiani... ;-)
(Rispondi)
 
 
 
elyrav
elyrav il 10/08/17 alle 08:57 via WEB
Già :( lo penso proprio anche io
(Rispondi)
 
camay_my_mind
camay_my_mind il 09/08/17 alle 13:22 via WEB
Visto il caldo luciferino la unica cosa che potevo fare era quello di studiare la storia delle guerra fredda che si studia molto male nelle scuole e ricercando mi sono imbattuta enl rapimento e morte dell'onorevole Moro e di questo famigerato Ciro Cirillo un nome una garanzia. Lessi vari posts ma nessuno spiegava chi fosse. Possibile che era così potente, ma nella mia ignoranza ha un nome prettamente mafioso tanto che gli fu dato l'appalto dei lavori dell'Irpinia chissà quanta gente della sua famiglia avrà mangiato.
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 09/08/17 alle 13:36 via WEB
non è che "gli fu dato l'appalto": avrebbe dovuto gestire, come assessore, la ricostruzione. Ma poi credo che non abbia fatto proprio niente, visto che è stato rapito e dopo di certo non ha riavuto lo stesso assessorato
(Rispondi)
 
 
 
camay_my_mind
camay_my_mind il 11/08/17 alle 16:56 via WEB
sai bene che gli appalti li han in gestione determinate società.
(Rispondi)
 
maresogno67
maresogno67 il 09/08/17 alle 21:52 via WEB
si il torbido purtroppo non viene mai a galla!
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 10/08/17 alle 12:29 via WEB
oddio, a volte sì!
(Rispondi)
 
nonna.fra
nonna.fra il 12/08/17 alle 14:52 via WEB
se non hanno parlato vuol solo dire che e ancora vivo il mandante ed e rimasto solo uno ...
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 14/08/17 alle 20:50 via WEB
non so, può essere
(Rispondi)
 
ladybird200927
ladybird200927 il 17/08/17 alle 16:30 via WEB
.."Noi siamo un paese senza memoria. Il che equivale a dire senza storia. L’Italia rimuove il suo passato prossimo, lo perde nell’oblio dell’etere televisivo, ne tiene solo i ricordi, i frammenti che potrebbero farle comodo per le sue contorsioni, per le sue conversioni. Ma l’Italia è un paese circolare, gattopardesco, in cui tutto cambia per restare com’è. In cui tutto scorre per non passare davvero. Se l’Italia avesse cura della sua storia, della sua memoria, si accorgerebbe che i regimi non nascono dal nulla, sono il portato di veleni antichi, di metastasi invincibili, imparerebbe che questo Paese è speciale nel vivere alla grande, ma con le pezze al culo, che i suoi vizi sono ciclici, si ripetono incarnati da uomini diversi con lo stesso cinismo, la medesima indifferenza per l’etica, con l’identica allergia alla coerenza, a una tensione morale". Pier Paolo Pasolini ...che sia questa la ragione?!? Un sorriso :)
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 18/08/17 alle 10:20 via WEB
mi sembrava, infatti, di averle lette già, quelle parole...
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963