Creato da: massimocoppa il 22/08/2006
"Ci sedemmo dalla parte del torto perché tutti gli altri posti erano occupati"

DAL 20 MAGGIO 2022 QUESTO BLOG
NON ACCETTA PIU' COMMENTI ED HA CANCELLATO LA LISTA AMICI.
SE VUOI SAPERE PERCHE', CLICCA
QUI.

 


"There is no dark side
of the moon, really.
Matter of fact,
it's all dark"

Pink Floyd

 

 

 

I MIEI LIBRI
(dal più recente
al più datato)

 

 

 

 

 

 

DOVE SCRIVERMI

Puoi scrivermi su: massimocoppa@gmail.com

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 


"Conosceremo una grande quantità di persone sole e dolenti nei prossimi giorni, nei mesi e negli anni a venire. E quando ci domanderanno che cosa stiamo facendo, tu potrai rispondere loro: ricordiamo".

Ray Bradbury, "Fahrenheit 451"

 

Area personale

 

 

"And all this science,
I don't understand:
it's just my job,
five days a week...
A rocket man"

Elton John

 

Un uomo può perdonare
a un altro uomo
qualunque cosa, eccetto
una cattiva prosa

                     Winston
                        Churchill

 
 

Presto /
anche noi (…) saremo /
perduti in fondo a questo fresco /
pezzo di terra: ma non sarà una quiete /
la nostra, ché si mescola in essa /
troppo una vita che non ha avuto meta. /
Avremo un silenzio stento e povero, /
un sonno doloroso, che non reca /
dolcezza e pace,
ma nostalgia
e rimprovero
PIER PAOLO PASOLINI
 

 

 

 

 

Cazzarola!

 

 

 

 
« Case popolari, assegnati...Una guerra che non si po... »

È sempre la disuguaglianza il più grande problema

Post n°2109 pubblicato il 10 Agosto 2021 da massimocoppa
 

È SEMPRE LA DISUGUAGLIANZA IL PIÙ GRANDE PROBLEMA
Resta sempre l’ingiustizia nella distribuzione della ricchezza il più grande problema di sempre.
E non parlo qui dell’antica questione del divario tra il Nord ed il Sud del mondo, ma delle disuguaglianze anche all’interno dei Paesi più ricchi.
Da dati ufficiali provenienti dalla Banca centrale degli Stati Uniti (ripresi dal “Sole 24 Ore” di qualche settimana fa) risulta che l’1 per cento degli americani, una percentuale bassissima,  possiede 19.900 miliardi di dollari in azioni, obbligazioni e fondi d’investimento, pari al 53,5 per cento dei “corporate equities” e “mutual fund shares”. Questi Paperoni a stelle e strisce sono i veri padroni della Borsa e della dimensione finanziaria della più grande potenza economica e militare del mondo contemporaneo.
Una sperequazione, un divario, uno squilibrio scandalosi che fanno capire che immenso potere ci sia nelle mani di una minoranza assoluta di persone: un potere che fa da contraltare a quello politico e che fa dubitare persino della vera forza di istituzioni democraticamente elette.
Inoltre il 10 per cento degli americani più ricchi possiede 33.590 miliardi di dollari in azioni e fondi d’investimento; il restante 90 % della popolazione che investe possiede  “solo” 4.240 miliardi di dollari.
In sostanza, una netta minoranza ha in mano le leve del potere finanziario, mentre la stragrande maggioranza delle persone si deve accontentare delle briciole.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/massimocoppa/trackback.php?msg=15577294

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
paperino61to
paperino61to il 10/08/21 alle 11:46 via WEB
Amara Verità caro Massimo, tanti fattori influisco compreso a mio modesto parere che il popolino non comprende che il manico del coltello potrebbe avercelo, inoltre che a certi condizioni di lavoro non si debbano mai accettare...
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 10/08/21 alle 11:49 via WEB
per me gli USA sono una grandissima delusione: un Paese dove i lavoratori sono quasi privi di diritti e dove la sanità non è prevista per chi non lavora ha, per me, due falle enormi che quasi oscurano il tanto di buono che pure c'è
(Rispondi)
 
elyrav
elyrav il 11/08/21 alle 09:14 via WEB
E non è che in Italia vada meglio. Ci si deve accontentare delle briciole. Quanta avidità e quanto valore ad un "pezzo di carta" ... quando saremo nella tomba ci servirà ad un sacco. Serena giornata
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 11/08/21 alle 10:40 via WEB
la questione principale, in tutto il mondo, è che sta scomparendo la classe media. La società si sta polarizzando tra ricchissimi e nuovi proletari
(Rispondi)
 
 
 
elyrav
elyrav il 12/08/21 alle 07:55 via WEB
e nessuno fa niente ... tutti bravi a brontolare in poltrona :(
(Rispondi)
 
rteo1
rteo1 il 11/08/21 alle 11:52 via WEB
La stessa situazione la si rileva negli altri Stati, tra cui anche l'Italia. Anche qui, infatti, i miliardari che possiedono oltre il 50% della ricchezza sono pochi. L'equa distribuzione è un problema eterno e finora irrisolto. Nessuna formula politica è mai riuscita a risolverlo definitivamente. La "democrazia", tanto sbandierata, seppure abbia portato alcune prerogative del popolo (pochissime, vista la Costituzione)non è finora riuscita a destrutturare il vecchio sistema. E se non lo si crede è sufficiente riflettere sul "vigente" codice penale, emanato nel 1933 a firma del guardasigilli Rocco, un autentico fascista. Cosa dire di più ? Tranne che: meditate gente, meditate. Come una vecchia pubblicità. Ciao.
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 12/08/21 alle 21:09 via WEB
vabbè, dai, mica è rimasto identico a quello fascista!
(Rispondi)
 
 
 
rteo1
rteo1 il 13/08/21 alle 09:19 via WEB
Si, nella struttura è rimasto invariato. I reati di opinione e contro la soggettività dello Stato, per quanto la Corte costituzionale sia più volte intervenuta, ancora "troneggiano". Comunque, a mio avviso, una democrazia, che nasce sulle ceneri del fascismo, avrebbe dovuto cancellare qualunque traccia col passato. E il codice penale è la peggiore eredità. Poi, ognuno la pensi come vuole.
(Rispondi)
 
MARGO129
MARGO129 il 14/08/21 alle 17:20 via WEB
Sono questi esagerati divari che mi preoccupano e non poco... Ma poi mi chiedo perchè.. forse non siamo tutti mortali.. e che senso ha impoverire i popoli per arricchirsi a dismisura solo in pochi.. quale mistero nascondono questi signori.. forse hanno trovato l'elisir dell'immortalità?.. solo così si può giustificare questa assurda e vergognosa avidità... Ben trovato Massimo e SerenoFerragosto ...
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 14/08/21 alle 18:25 via WEB
buon Ferragosto a te. Sì, davvero sovviene una considerazione spirituale: tutta questa ricchezza, non ce la si può portare dietro dopo morti...
(Rispondi)
 
maresogno67
maresogno67 il 14/08/21 alle 19:08 via WEB
Una disuguaglianza che questa pandemia sta facendo crescere a vista d'occhi e ... l'unica speranza che ci resta è la livella di Totò
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 16/08/21 alle 11:39 via WEB
ma non so se la pandemia influisca veramente: intendo dire che non so se una crisi economica generalizzata danneggi tutti o risparmi gli straricchi
(Rispondi)
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 14/08/21 alle 22:55 via WEB
Un vero Stato nello Stato, forse ancora più potente.
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 16/08/21 alle 11:40 via WEB
se arriva a prendere coscienza di sé e ad organizzarsi, sicuramente
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963