Creato da spazio_zuccari il 06/11/2012
Il giornale fatto da tutti noi ...

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« EERGENZA FILIPPINEHACKER: GIOVANI PIRATI I... »

Incontri all'I.T.C.G. "Einaudi" di Domodssola.

Post n°6 pubblicato il 22 Dicembre 2013 da spazio_zuccari
 

Mondo del lavoro, imprese e istituzioni entrano all'I.T.C.G. "Einaudi". 

Il contatto con le realtà del mondo del lavoro, delle imprese e delle istituzioni pubbliche è un elemento indispensabile nell'istruzione tecnica. L' I.T.C.G. “Einaudi” di Domodossola già nei primi mesi dell'anno scolastico 2013 - 2014 ha ospitato diverse iniziative in questo senso. Venerdì 22 e mercoledì 27 novembre 2013 i funzionari dell’Agenzia delle Entrate di Verbania sono entrati nella sede di via Matilde Ceretti per tenere due incontri con gli studenti delle quinte “Iter”, corso per periti turistici e “Mercurio”, corso per programmatori. Scopo dell'iniziativa era approfondire tematiche di stretta attualità, come i metodi di accertamento, con particolare riguardo alle attività non commerciali, prendendo spunto da fatti realmente accaduti. Durante il primo incontro è entrato in scena all’improvviso un funzionario dell’Agenzia, simulando un controllo a sorpresa; durante il secondo, invece, gli alunni sono stati coinvolti nella rappresentazione scenica di un procedimento di verifica in contraddittorio, insieme con i funzionari. Non è certo la prima volta che l’istituto domese organizza incontri di questo tipo; anzi, è una consuetudine ormai consolidata nel quadro dei progetti di educazione alla legalità. L’ultimo si è svolto il 2 ottobre 2013 con la Polizia di Stato, sul tema “Non cadere nella rete”, centrato sui rischi di un uso imprudente di internet e dei social network; ha coinvolto tutti gli alunni del primo biennio. Nel mese di novembre, con tre lezioni e un esame finale, si è svolto un corso di formazione gestionale “Zucchetti”, dedicato alle classi 4^ SIA, corso per programmatori e 4^ AFM, corso per ragionieri amministrativi. Gli studenti hanno potuto cimentarsi con le principali operazioni d’impresa nel campo della contabilità ordinaria; fatturazioni, elaborazione di situazioni contabili e del modello “F24”. Tra i progetti inseriti nel P.O.F. 2013 - 2014 figura anche la visione di tre film incentrati sul tema della lotta alle mafie; il 5 e 6 dicembre 2013, nell'aula magna dell' istituto,  è stato proiettato "I cento passi" di Marco Tullio Giordana.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

I miei link preferiti

- il mio sito su Libero
- il mio sito su Virgilio
- un altro mio blog
- la mia pagina didattica aperta su Libero
- Contattatemi, questo è l'indirizzo: maurozuccari@alice.it
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

chimo2000aida631spazio_zuccaricassetta2Miele.Speziato0surfinia60annamatrigianopaolisa.falconimarabertowmoon_Imarinovincenzo1958MilleGaranziePerTesbaglisignoramara.giulia
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963