Creato da spazio_zuccari il 06/11/2012
Il giornale fatto da tutti noi ...

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« LO SPORT: VALORI SENZA BARRIEREChe tempo da Covid! »

UNA PARTITA DAL RISULTATO INTERESSANTE

Post n°33 pubblicato il 09 Giugno 2019 da spazio_zuccari

L’esperienza della diversità in una scuola domese che ha partecipato all’iniziativa dell’A.S. SerenaMente. L’entusiasmo degli alunni per una nobile iniziativa.

Spalti gremiti di giovani festanti nel campo antistante l’I.I.S. Marconi Galletti Einaudi di
Domodossola per la partita di basket organizzata dagli insegnanti di Scienze motorie in collaborazione con l’Associazione Sportiva SerenaMente. “Gli altri siamo noi” il tema dell’incontro. Lo scopo far entrare in contatto i giovani della scuola con il mondo della disabilità e sgombrare il campo dal luogo comune che chi è su una sedia a rotelle è il “diverso”.Ci spiegano gli organizzatori, questo match aveva lo scopo di far provare ai nostri ragazzi, “figli di Internet”, quali difficoltà quotidianamente incontrano i diversamente abili. Per fare ciò cinque ragazzi della scuola hanno giocato seduti sulle sedie a rotelle contro cinque ragazzi privi della mobilità sulle gambe.  «È da un po' di tempo che questo progetto era in cantiere - dice il professore di Scienze motorie - e finalmente siamo riusciti nell’intento. Gli studenti hanno accolto l’iniziativa con grande entusiasmo e partecipazione; si sono impegnati parecchio, hanno recepito gli ideali e i valori che questa iniziativa vuole trasmettere. La partita è finita con un pareggio e devo dire che gli abili hanno faticato e non poco a livello agonistico per tenere testa a chi nella vita è stato meno fortunato; ha vinto il cuore, ha vinto lo spirito della solidarietà e, cosa ancor più importante, ha fatto nascere nuove amicizie che si spera possano essere durature ».
«Questa giornata ha tracciato il cammino per futuri incontri che, speriamo, possano smuovere lecoscienze di un pubblico sempre più ampio – aggiunge il Dirigente Scolastico – inoltre vorrei rivolgere un ringraziamento a tutti coloro che si sono adoperati per realizzare questo evento e in particolare ai dieci giocatori e a tutti i loro sostenitori».
Arrivederci dunque al prossimo incontro.


Alessio Landino terza Liceo Sportivo

Istituto "Marconi-Galletti-Einaudi" di Domodossola

Articolo partecipante al concorso indetto dal settimanale Eco Risveglio, dalla famiglia Melchiorri e dall'Ufficio scolastico provinciale per commemorare il giornalista Cesare "Melce" Melchiorri

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

I miei link preferiti

- il mio sito su Libero
- il mio sito su Virgilio
- un altro mio blog
- la mia pagina didattica aperta su Libero
- Contattatemi, questo è l'indirizzo: maurozuccari@alice.it
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

chimo2000aida631spazio_zuccaricassetta2Miele.Speziato0surfinia60annamatrigianopaolisa.falconimarabertowmoon_Imarinovincenzo1958MilleGaranziePerTesbaglisignoramara.giulia
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963