Creato da LIBERODIPARLARE il 15/07/2012
cercare un'angolo di verità senza guinzaglio

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

baldi1giovanni.tassanomarlow17chiarasanycall.me.IshmaelElemento.Scostanteghionnamarcofaustina.spagnolciaobettinail_pabloLIBERODIPARLAREoscardellestelleLisa20141Irisblu55BLACKDIAMOND63
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« ITALIA E LA GUERRA FREDDA

LABUFALA DELL'ABILIZIONE DEL SENATO

Post n°54 pubblicato il 03 Novembre 2016 da LIBERODIPARLARE

Abolire il Senato, vota si per attuare con la riforma l'abolizione del Bicameralismo paritario.

Ecco come sarebbe il senato in caso vincesse il si:

"Con la riforma il Senato si riduce a soli 95  senatori, eletti indirettamente, provenienti dai Consigli regionali e dai Comuni (Sindaci), più 5 nominati dal Presidente della Repubblica per non più di sette anni, più gli Ex-Presidenti.
La durata del mandato dei 95 senatori eletti indirettamente coincide con quella degli Organi delle istituzioni territoriali dai quali sono stati eletti.
Sotto il profilo degli obblighi costituzionali, il nuovo art. 69 non prevede che i senatori debbano ricevere un'indennità stabilità dalla legge.
Riassumendo, un taglio complessivo di 220 membri rispetto all'attuale Senato
".

 

Non verrà abolito il Senato, cambierà solo nome e NON SARA' PIU' ELETTO DAL POPOLO. Si apriranno le porte ai dopolavoristi della politica con il rischio che facciano male entrambi i lavori. Avranno l'immunità parlamentare, che ora è rimasta uguale anche se ha cambiato nome,

Nel nuovo articolo 68 della Costituzione, resta l'insindacabilità delle opinioni e dei voti espressi dai parlamentari e il divieto di arrestarli o spiarli o perquisirli senza l'approvazione delle Camere

95 senatori che non avranno un termine senatoriale ma legato direttamente alle sorti politiche del territorio di provenienza. Non cambiano gli eletti dal Presidente delle Repubblica che continueranno a prendere lauti emolumenti e privilegi, basta essre amico del Presidente in carica.

Le spese del Senato rimarranno invariate, il personale ( che pigliano stipendi da manager) senza parlare di parrucchieri, ristorazione saune e quant'altro, molto più agibili in quanto meno senatori ,ahahaha.

 Dificile credere a un risparmio quando non è stata approvata da questi seggiolai la proposta di dimezzare gli stipendi dei parlamentari.

" Togliamo una manciata di Senatori ma non toccateci i soldi"

Questa è la gente che ci chiede di dire si al Referendum. Parlatene con amici e conoscenti, spiegate perchè le Tv e i Giornali non aiutano i cittadini a capie, vale più un dilaogo a tu per tu che un articolo di giornale.

IO VOTO NO PERCHE' NON MI PIACE ESSERE PRESA PER I FONDELLI.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/micasiamoscemi/trackback.php?msg=13469248

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963