Creato da mikacine il 15/01/2008
un blog dedicato ai cinefili

Tag

 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 10
 

Ultime visite al Blog

 
mikacineilbisognodiparlareacer.250disperadosalcubokaren_71m12ps12Desert.69cassetta2lisa.dagli_occhi_blurobi70dsgcuorevagabondo_1962anna545limitedelbosco0monellaccio19marabertow
 

Ultimi commenti

 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

 
« RoboCopLone survivor »

Pompei

Post n°478 pubblicato il 03 Marzo 2014 da mikacine
 
Foto di mikacine

Vendetta e onore,devastazione e cataclismi. Eccoci servito un film che può accontentare un pò tutti.


La storia si svolge fra il 62 ed il 79 d.C.,quando Roma era padrona del mondo conosciuto,tiranneggiando anche nelle zone barbariche del nord Europa. In una di queste terre,dopo una serie di saccheggi e stermini in nome della "Città eterna",viene fatto prigioniero e reso gladiatore il giovane Milo. La sua forza e le sue vittorie lo rendono una leggenda,tanto da fargli guadagnare il "palcoscenico" di Pompei. Cercando la libertà troverà,invece,l'amore della bella aristocratica Cassia. Ma la natura ha previsto un diverso destino per la città ed i suoi abitanti.

A metà strada fra il genere peplum e quello catastrofico,la pellicola "affonda il colpo" sul potere corrotto della Roma imperiale e sui giochi macabri dei gladiatori. L'amore impossibile fra lo schiavo e la ricca fanciulla - ovviamente contrastato dal politico romano invaghito della bella - diventa,poi,il tema centrale fino all'esplosione del vulcano Vesuvio.
Uno spettacolo godibile e adatto un pò per tutti,dove la lava ed il fumo hanno lo stesso peso dei muscoli tirati e degli sguardi fugaci dei due innamorati. Il resto,si sa,è storia!

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963