Creato da mikacine il 15/01/2008
un blog dedicato ai cinefili

Tag

 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 10
 

Ultime visite al Blog

 
Arianna1921mikacineilbisognodiparlareacer.250disperadosalcubokaren_71m12ps12Desert.69cassetta2lisa.dagli_occhi_blurobi70dsgcuorevagabondo_1962anna545limitedelbosco0monellaccio19
 

Ultimi commenti

 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

 
« Mission: Impossible - FalloutThe Equalizer 2 - Senza perdono »

Ride

Post n°740 pubblicato il 14 Settembre 2018 da mikacine
 
Foto di mikacine

Benvenuti nell'era moderna del cinema e dell'intrattenimento. Questo potrebbe tranquillamente essere lo slogan di questo film,un'estremizzazione della piattaforma di YouTube fatta a pellicola. Di per sè il progetto non offre nulla di nuovo ma la realizzazione,studiata ed eseguita totalmente con telecamere Go-Pro,è moderna ed adatta al cyber-pubblico attuale.

Kyle e Max sono due bikers che vivono cercando l'estremo in tutte le situazioni,sfrecciando fra downhill,parkour,scalate e tutto ciò che permette loro di caricarsi di adrenalina. Per motivi opposti i due amici sono nei guai finanziariamente e proprio quando le scadenze sembrano inghiottirli arriva loro una proposta tanto tempestiva quanto misteriosa: un'organizzazione sconosciuta - la Black Babylon - organizza un contest con premio finale di 250.000$,senza dare loro indizi o spiegazioni sul funzionamento della gara. La sola cosa certa è che la gara verrà ripresa da più telecamere,come fosse un reality,e trasmessa a circuito chiuso. I due ragazzi,titubanti ma estremamente attratti dalla situazione,iniziano la gara e mano a mano che si cimentano in evoluzioni e corse a perdifiato capiscono sempre più che qualcosa non quadra e che,forse,la loro stessa vita potrebbe essere in pericolo.

Difficile etichettare il film in un genere e ancor peggio cercare di dare un giudizio diretto al film,se non particolare. Bisogna prendere Hardcore!,un pizzico di Orwell,aggiungerci i monoliti di Odissea nello spazio e mischiarli bene con la saga di Hunger Games. Ciò che ne viene fuori,in effetti,può sembrare assolutamente trash ma si combina bene e,se si accetta uno schizofrenico finale in stile Quella casa nel bosco,allora può anche piacere!

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963